Mostra di Renato Luparia e Nadia Precotto a Piavon di Oderzo (TV)

Mostra di Renato Luparia e Nadia Precotto a Piavon di Oderzo

S’ inaugura domenica 31 maggio alle ore 11.00 la mostra “Forme del desiderio” con fotografie di Renato Luparia e acquarelli di Nadia Presotto (di origini opitergine), allestita nella suggestiva cornice di Ca’ Lozzio, in Piavon di Oderzo. E’ il 252° incontro dell’ attiva Associazione Culturale Ca’ Lozzio Incontri e la mostra, coordinata dall’ arch. Appoloni, sarà presentata dalle prof.sse Alessandra Santin e Lorena Gava. Continua la lettura di Mostra di Renato Luparia e Nadia Precotto a Piavon di Oderzo (TV)

L’orchestra del Cosmus debutta ad Azzano con 80 ragazzi

violiniste del cosmus

A tre anni dalla sua creazione il Cosmus, coordinamento delle scuole di musica del territorio, presenta la sua Orchestra, al debutto sabato 30 maggio alle 21 nel Teatro Marcello Mascherini di Azzano Decimo, con un programma composto da medley di musiche da film arrangiate da Valter Poles. Saranno una sessantina i ragazzi che saliranno sul palco, uniti dalla passione e da quella speciale complicità che si crea nel suonare assieme, sotto la direzione di Sergio Lasaponara, direttore d’orchestra e pianista, che da anni si occupa di orchestre giovanili. Continua la lettura di L’orchestra del Cosmus debutta ad Azzano con 80 ragazzi

Gli spazi dell’arte, percorsi didattici tra scuola e museo a Palazzo Ricchieri

foto di Angelo Simonella alcuni momenti della visita teatralizzata Zelda una strega pasticciona a Palazzo Ricchieri

A conclusione delle attività didattiche svolte durante l’anno scolastico 2014/2015 al Museo Civico d’ Arte e alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”, dal 29 maggio il Museo Civico d’Arte di Palazzo Ricchieri ospita la mostra dei lavori realizzati dai bambini e dai ragazzi delle scuole coinvolte, dunque particolarmente interessante per bambini, famiglie, insegnanti e dirigenti scolastici. Continua la lettura di Gli spazi dell’arte, percorsi didattici tra scuola e museo a Palazzo Ricchieri