Eleganti e leggeri, i larici abitano da sempre l’Altopiano del Salto in Alto Adige dove è situato il “Prato di larici più grande d’Europa”. In grado di vivere fino a migliaia di anni, il larice è una conifera unica in Europa perchè perde completamente le foglie in inverno; il nome latino è infatti Larix Decidua. E’ noto per la sua bellezza estetica, ma soprattutto per i suoi poteri curativi conosciuti da secoli e ora scientificamente provati e alla base di trattamenti offerti alla SPA Belessere dell’Hotel Belvedere di San Genesio. Continua la lettura di Il larice nei trattamenti della SPA Belessere dell’Hotel Belvedere sopra Bolzano
Archivi giornalieri: 13 Dicembre 2017
Presntazione del volume urbs picta alla Fondazione Benetton a Treviso
Esce in libreria Treviso urbs picta. Facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo: conoscenza e futuro di un bene comune, il volume a cura di Rossella Riscica e Chiara Voltarel, edito dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con Antiga Edizioni, che torna a riaccendere l’interesse sulle facciate affrescate trevigiane e che dà conto dei risultati di una ricerca collettiva pluriennale che ha avuto come esito una nuova catalogazione degli affreschi di facciata, puntualmente studiati e oggetto di una campagna fotografica approfondita. Continua la lettura di Presntazione del volume urbs picta alla Fondazione Benetton a Treviso
Natale a Pordenone giovedì 14 dicembre
Per il Natale a Pordenone giovedì 14 dicembre il quartiere di Torre si concentra sulla solidarietà. In mattinata dalle 9 alle 12 in piazza Lozer l’associazione Torre promuove la raccolta fondi a favore del Centro prelievi di Torre, mentre alle 17 sempre in piazza ci sarà l’incontro dedicato al progetto “Ridipingere il centro prelievi di Torre” a cura dell’Associazione Torre in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Ospedale di Pordenone. Continua la lettura di Natale a Pordenone giovedì 14 dicembre