10 e 11 marzo a Lonato del Garda (BS): “Cittadella in Festa” fra arti e mestieri medievali

Un vero e proprio salto indietro nel tempo fino al Medio Evo, con cavalieri in arme, dame in corteo e giochi d’epoca: il 10 e l’11 marzo la Rocca di Lonato del Garda (Bs) e la suggestiva Cittadella medievale che la circonda si animeranno di personaggi in costume in occasione di Cittadella in Festa. Sabato pomeriggio e domenica per l’intera giornata, artigiani, cavalieri e dame faranno rivivere in prima persona ai visitatori le atmosfere d’altri tempi, in una sorta di tuffo nel passato che li porterà anche a scoprire gli angoli più affascinanti e segreti del borgo medievale. Continua la lettura di 10 e 11 marzo a Lonato del Garda (BS): “Cittadella in Festa” fra arti e mestieri medievali

Pasqua nel Collio goriziano al Castello di Spessa “Golf & Wine Resort” di Capriva del Friuli

Pasqua nel Collio goriziano per conoscere questa terra straordinariamente vocata alla viticoltura, che in primavera è punteggiata dal bianco dei fiori di migliaia di ciliegi e scoprire i segreti dei suoi grandi vini, ospiti al Castello di Spessa Golf & Wine Resort. Continua la lettura di Pasqua nel Collio goriziano al Castello di Spessa “Golf & Wine Resort” di Capriva del Friuli

Palazzo Litta Cultura: mostra “Africa Africa, exploring the Now of African design and photography”

Palazzo Litta Cultura, il progetto culturale nato dalla collaborazione tra il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Lombardia e MoscaPartners, prosegue nel 2018 la sua esplorazione del mondo contemporaneo, spostandosi dal Giappone all’Africa con la mostra “AfricaAfrica, exploring the Now of African design and photography”, curata per il design da Elisa Astori per MoscaPartners, con il contributo della designer sudafricana Cara Judd e per la fotografia da MIA Photo Fair Projects in collaborazione con Maria Pia Bernardoni, curatrice dei progetti internazionali di LagosPhoto Festival. La mostra è patrocinata dall’Ambasciata della Costa d’Avorio, dal Consolato del Sud Africa e dal Consolato del Burkina Faso. Continua la lettura di Palazzo Litta Cultura: mostra “Africa Africa, exploring the Now of African design and photography”

Quinto appuntamento di “Dolomiti in Scienza” edizione 2018 (BL)

Quinto appuntamento “Dolomiti in Scienza 2018”, sabato 10 marzo, dalle ore 17:00, a Belluno. Fin dall’antichità i grandi numeri hanno suscitato negli uomini interesse e fascinazione. Archimede, per esempio, si cimentò nell’impresa di stimare quanti granelli di sabbia sarebbero serviti per riempire l’intero universo. Successivamente, molti matematici hanno cercato di approfondire questo ambito di indagine. Continua la lettura di Quinto appuntamento di “Dolomiti in Scienza” edizione 2018 (BL)

Inaugurazione della mostra Trash Art a Cividale del Friuli (UD)

In data giovedì 1 marzo si terrà l’inaugurazione, presso la sede di Auxilia Foundation, in via Monastero Maggiore 38, a Cividale del Friuli (UD), (CONVENTO DI SANTA MARIA IN VALLE, entrata dal Museo dei burattini di Podrecca), della prima mostra artistica dedicata alla Trash Art, facente parte di una rassegna di 4 mostre, promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia. La mostra, che vede come protagonisti i maestri Pietro Galliussi, Beppino Bosa, Diego Totis e Paolo Chiavon è intitolata: “Trash Art” e sarà visibile fino al 16 marzo 2018 nei seguenti orari: 10-13 e dalle 15 alle 17. Continua la lettura di Inaugurazione della mostra Trash Art a Cividale del Friuli (UD)

The Human Journey mostra di opere dei richiedenti asilo (TV)

Lily ha 31 anni, Ezekiel 21, Austin 25, Wale 35, Joseph 23. Sono cinque richiedenti asilo nigeriani, ospiti di un Centro di accoglienza della Provincia di Treviso. Cinque persone, cinque storie accomunate da un epilogo comune che soverchia, con la sua portata e le sue problematiche, gli individui che lo vivono, il loro essere, ognuno, uomini e donne. Continua la lettura di The Human Journey mostra di opere dei richiedenti asilo (TV)

Capolavori a confronto BELLINI / MANTEGNA Presentazione di Gesù al Tempio

Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due “Presentazioni di Gesù al Tempio” eccezionalmente affiancate nella raffinata mostra proposta dalla Fondazione Querini Stampalia, a Venezia. Due capolavori assoluti della storia universale dell’arte, l’uno di mano di Giovanni Bellini, di Andrea Mantegna il secondo. Ad un primo sguardo sembrano del tutto eguali, eppure si capisce che le due opere-specchio hanno “personalità diversissime”. Continua la lettura di Capolavori a confronto BELLINI / MANTEGNA Presentazione di Gesù al Tempio

Il Valdobbiadene DOCG brut ‘Fagher’ in carta da 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana a Hong Kong

Il Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore brut ‘Fagher’ Le Colture è entrato nella selezione Wine by the Glass comprendente 20 vini tutti italiani mentre la cantina conta ben 2000 etichette, del ristorante Otto ½ Otto e Mezzo Bombana di Hong Kong, unico tristellato italiano all’estero. Un passo significativo per l’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene, in uno scenario internazionale dove oggi la sua presenza copre globalmente il 40% del mercato e nell’ottica di una positiva espansione verso i paesi dell’estremo oriente. Continua la lettura di Il Valdobbiadene DOCG brut ‘Fagher’ in carta da 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana a Hong Kong