Il Coro dell’Antoniano dei Piccoli, chiuderà l’anno scolastico con il Concerto di Primavera, venerdì 7 giugno alle 20 nella Sala Consiliare Aldo Moro di Cordenons. Il Nato nel 2015 per volontà del Polifonico Sant’Antonio Abate e della sua direttrice Monica Malachin, l’Antoniano dei Piccoli non è solo un coro di voci bianche, ma è anche un progetto educativo permanente per l’apprendimento della musica corale. Continua la lettura di Concerto di Primavera dell’Antoniano dei Piccoli
Archivi giornalieri: 4 Giugno 2019
Doppio record gymnasium
Sabato 1 e domenica 2 giugno si è svolta la fase conclusiva delle eliminatorie del campionato regionale esordienti valevole per la qualificazione alle finali in programma a Trieste dal 5 al 7 luglio 2019, al quale ha partecipato anche la Gymnasium Friulovest Banca, che porta a casa due record. Continua la lettura di Doppio record gymnasium
I Mandolin’ Brothers in studio per festeggiare i 40 anni di attività
Da 40 anni “on the road”, i Mandolin’ Brothers sono una delle più longeve ed interessanti band di “American Music” italiane. Lo confermano le tante collaborazioni e i successi sugli svariati palchi italiani, europei e statunitensi. Continua la lettura di I Mandolin’ Brothers in studio per festeggiare i 40 anni di attività
Polinote Musica in Città questa settimana al Convento di San Francesco
Nella prima settimana di giugno si concentrano a Pordenone (nel Convento di San Francesco, alle 20.45) gli appuntamenti di Polinote musica in città festival realizzato dalla cooperativa Polinote con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, BCC Pordenonese. Continua la lettura di Polinote Musica in Città questa settimana al Convento di San Francesco
La TransuManza della pace proiezione e incontro
Mercoledì 5 giugno alle ore 20.45, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta, in collaborazione con la Comunità Laudato sì di Treviso e Slow Food Condotta di Treviso, La TransuManza della pace, road movie montanaro italo–bosniaco di Roberta Biagiarelli ma soprattutto un progetto di solidarietà realizzato da Gianni Rigoni Stern, che sarà presente alla serata. Modera Gino Bortoletto, Comunità Slow Food– Terramadre. Continua la lettura di La TransuManza della pace proiezione e incontro
VI concorso “Attacchi di Tradizione” per carrozze d’epoca
Nella città del Medio Friuli sede del Museo Civico di Carrozze d’Epoca e della splendida Villa Dogale di Passariano, si è pensato di riproporre il concorso “Attacchi di Tradizione” per carrozze d’epoca ed il suo contesto di usi e costumi. Continua la lettura di VI concorso “Attacchi di Tradizione” per carrozze d’epoca