Dopo aver dato il La al Pordenone Music festival col Concerto per Pordenone, il Duo Tiso Lasaponara, porta il proprio concerto in tour nei paesi e nei borghi del pordenonese, piccoli scrigni d’arte e tradizione. Continua la lettura di 25°Pordenone Music Festiva il DuoTiso-Lasaponara: Europa romantica
Archivio mensile:Ottobre 2020
Parma, Nuova Pilotta: nuovo allestimento per “La Scapiliata”
Nuovo, importante passo avanti per il progetto messo in atto dal Direttore Simone Verde per modellare una Nuova Pilotta: “un grande museo di valore e impronta internazionali che, valorizzando il proprio grande passato, tracci il futuro”. Protagonista di questo ulteriore intervento è una delle opere simbolo del museo parmense, ovvero “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci. Continua la lettura di Parma, Nuova Pilotta: nuovo allestimento per “La Scapiliata”
Cammino di san Cristoforo: doppia proposta in bicicletta e a piedi per domenica 11 ottobre
Prosegue il calendario di uscite a piedi e in bicicletta predisposto dal Comune di Pordenone-Assessorato al Turismo – col supporto di PromoturismoFvg e Montagna Leader e la collaborazione di FIAB AruotaLibera Pordenone, Associazione San Valentino, Diocesi Concordia Pordenone – per offrire “assaggi” del Cammino di San Cristoforo lungo le tappe 7 e 8, con approfondimenti sugli aspetti storici, naturalistici ed enogastronomici grazie alla presenza di esperti dei rispettivi settori. Continua la lettura di Cammino di san Cristoforo: doppia proposta in bicicletta e a piedi per domenica 11 ottobre
Design e fotografia di prestigio in mostra a palazzo Tadea a Spilimbergo (PN)
Inaugura sabato 10 ottobre, alle ore 11.00, a palazzo Tadea, nel Castello di Spilimbergo (PN) la mostra “CREAttivo. Eccellenze FVG fra arte e impresa”, prima apparizione pubblica del progetto ideato e diretto da Sabrina Zannier per l’Associazione culturale Maravee con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il partenariato del CRAF, dei Comuni di Spilimbergo e Gemona del Friuli, dell’Associazione culturale Opera Viva e delle slovene Obalne Galerije Piran. Continua la lettura di Design e fotografia di prestigio in mostra a palazzo Tadea a Spilimbergo (PN)
A Barletta nuovo look per la Galleria De Nittis (BA)
“E’ un De Nittis inedito – ha dichiarato il Sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito – quello che scopriamo nel nuovo allestimento che il professor Renato Miracco ha curato per la pinacoteca ospitata a Palazzo Della Marra.
Continua la lettura di A Barletta nuovo look per la Galleria De Nittis (BA)
L’astrattismo di Silvio Formichetti in mostra a San Donà di Piave (VE)
La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Leonardo da Vinci di San Donà di Piave (Ve) ospita per la prima volta l’artista abruzzese Silvio Formichetti. Tra i massimi esponenti nazionali, la pittura di Fomichetti sta proiettando in chiave contemporanea l’arte Informale sorta nel secolo scorso. Continua la lettura di L’astrattismo di Silvio Formichetti in mostra a San Donà di Piave (VE)
Al cinema fu l’Italiano per eccellenza: Roma omaggia Alberto Sordi!
A 100 anni dalla nascita, un omaggio ad Alberto Sordi, indimenticabile interprete dei nostri tempi. Adorato dal pubblico di ogni età e celebrato come uno dei più geniali interpreti del nostro cinema, Alberto Sordi (1920-2003) è ormai molto più che un attore. È una sorta di leggenda. Continua la lettura di Al cinema fu l’Italiano per eccellenza: Roma omaggia Alberto Sordi!
Ciclo di Conferenze a palazzo della Gran Guardia (VR)
Giovedì 8 ottobre alle ore 17.30 prende avvio il 58° ciclo di conferenze promosse dalla Direzione Musei Civici in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona e con il sostegno degli Amici dei Civici Musei d’Arte. Continua la lettura di Ciclo di Conferenze a palazzo della Gran Guardia (VR)