Le opere vincitrici del Concorso Mosaic Young Talent 2021 indetto dall’Associazione Naonis sono la Monica Bellucci della russa Adelaida Sharakhova e il Kobe Bryant della triestina Noemi Roma, attualmente esposte al Museo di Storia Naturale di Pordenone per la mostra Icons of Art aperta dal giovedì alla domenica fino al 20 giugno. Continua la lettura di Assegnato alla russa Sharakhova e alla triestina Roma il premio Mosaic Young Talent
Archivio mensile:Giugno 2021
La seconda edizione del libro di Bassel Bakdounes fondatore di Velvet Media
Esce la seconda edizione del libro di Bassel Bakdounes, fondatore dell’agenzia capace di passare da 0 a 150 dipendenti in pochi anni grazie ad una scelta valoriale che ne alimenta la crescita. “La nostra non è una partita iva, è una visione: siamo sicuri di poter cambiare il mondo grazie al marketing”. Continua la lettura di La seconda edizione del libro di Bassel Bakdounes fondatore di Velvet Media
Le suggestioni spagnole del nuovo disco di Axel Trolese
L’ultima novità discografica di Axel Trolese sarà tra le cinque selezionate da Anna Menichetti per la trasmissione La recensione di Reteduecinque sulla Radio Svizzera Italiana, venerdì 4 giugno 2021 alle 16.00. Continua la lettura di Le suggestioni spagnole del nuovo disco di Axel Trolese
Il volo in deltaplano e parapendio si risveglia nei cieli di Lombardia e Veneto
Cancellata lo scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria, la XXXIII edizione del trofeo Valerio Albrizio, la competizione che vanta la più lunga tradizione nel panorama delle gare di deltaplano, ritorna nel 2021. Continua la lettura di Il volo in deltaplano e parapendio si risveglia nei cieli di Lombardia e Veneto
“Di luce propria” di e con Raffaella Romagnolo
L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “DI LUCE PROPRIA” di Raffaella Romagnolo (Mondadori, 2021, pag. 264). Continua la lettura di “Di luce propria” di e con Raffaella Romagnolo
Emilio Pucci. Lo stilista aviatore di Enrico Mannucci
La vita del marchese Emilio Pucci, il geniale anticipatore, sin dai primi anni Cinquanta, del “made in Italy” al di qua e al di là dell’Atlantico, diventato stilista quasi per caso: nel 1947, durante una vacanza a Zermatt, la fotografa di «Harper’s Bazaar» notò la tenuta sciistica in inusuali colori fluo di una giovane, cara amica di Pucci, ideata e creata proprio da lui. Gli fu dedicato un articolo sulla nota rivista di moda e da quel momento il suo successo fu immediato. Continua la lettura di Emilio Pucci. Lo stilista aviatore di Enrico Mannucci
Mostra Il Giappone in punta di naso
Sabato 3 luglio, alle ore 18.00 si terrà l’inaugurazione della mostra Il Giappone in punta di naso. Gli occhiali nel paese del Sol Levante, presso la sede della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus a Pieve di Cadore. Continua la lettura di Mostra Il Giappone in punta di naso
Apre il museo Maxxi a L’Aquila, Melandri: giorno importante e simbolico
“Il 28 maggio del 2010 è stato inaugurato il Maxxi a Roma. 11 anni dopo, il Museo raddoppia e lo fa a L’Aquila. È una coincidenza bellissima. È un giorno importante e simbolico. Resilienza e ripartenza oggi qui prendono forma concreta al servizio di una comunità e di un territorio ricchissimo di cultura e di ingegno. Con la nascita di un museo si guadagna la libertà di tutti. Continua la lettura di Apre il museo Maxxi a L’Aquila, Melandri: giorno importante e simbolico