Weekend a Città della Scienza: Science for life. Fate il vostro gioco signori!

In occasione del World Science Day for Peace and Development 2021, Città della Scienza dedica il weekend del 6 e 7 novembre tema dell’uso consapevole del denaro con tanti laboratori divertenti che si terranno nel museo Corporea. Utilizzando il rigore della scienza e interagendo continuamente con il pubblico, gli esperti di divulgazione scientifica smonteranno alcune delle più diffuse false credenze sul gioco d’azzardo e restituiranno il senso delle reali probabilità di vincere attraverso simulazioni di gioco e video. Continua la lettura di Weekend a Città della Scienza: Science for life. Fate il vostro gioco signori!

Dante come non l’avete mai visto…tra poesia, pittura, letteratura e canto

Si chiama Dante in fieri il nuovo evento, innovativo e sperimentale, firmato Coro Polifonico S. Antonio Abate per il progetto Cantando Pordenone 2021, in arrivo il 7 novembre alle 18 nel Convento di S. Francesco a Pordenone, con ingresso libero e obbligo di Green Pass. Continua la lettura di Dante come non l’avete mai visto…tra poesia, pittura, letteratura e canto

Farandola e Fadiesis: le due associazioni danno vita a una scuola di musica unica

Musica in attesa by GIUSEPPE BORSOI

Farandola e Fadiesis: le due associazioni danno vita a una scuola di musica unica. In una Pordenone ricca di iniziative culturali, che la denotano come città vitale e dinamica, si fatica a trovare una sintesi, contribuendo così alla dispersione di preziose energie. Continua la lettura di Farandola e Fadiesis: le due associazioni danno vita a una scuola di musica unica

Granfiume di Fiume Veneto Natale con i nonni

Un regalo, un pensiero per allietare gli ospiti della casa di riposo Casa Lucia di Pasiano di Pordenone, un gesto carico di umanità per recare un sorriso ai nonni della nostra società. Il centro commerciale Granfiume di Fiume Veneto lancia l’iniziativa: “Natale con i nonni” che consentirà dal 3 novembre al 23 dicembre, di scegliere dalla lista preparata in collaborazione con la casa di riposo, un dono per gli ospiti della struttura. Continua la lettura di Granfiume di Fiume Veneto Natale con i nonni

30° Merano WineFestival, novità la Cocktail & Drink Competition “Itinerari Miscelati”

Dal 5 al 9 novembre torna il Merano Wine Festival. “Le ali della bellezza”, in nome della bellezza al centro del panorama enogastronomico nazionale, è il tema della 30^ edizione del festival dell’eccellenza Food&Wine, che quest’anno dedica maggiore spazio anche al settore Cocktail & Drink. Continua la lettura di 30° Merano WineFestival, novità la Cocktail & Drink Competition “Itinerari Miscelati”

Mostra-dossier “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione”

Dal 5 novembre 2021 al 13 marzo 2022 è allestita nella Casa Museo della Fondazione Zani la mostra-dossier “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione”. Continua la lettura di Mostra-dossier “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione”

ILLOCO TEATRO riparte dalla Trilogia del Sogno

Dal teatro di figura alla prosa, dalla micromanipolazione alle nuove tecnologie: Illoco Teatro dal 3 al 7 novembre porta la sua trilogia del sogno tra Matera e Ancona presentando in scena i suoi pluripremiati lavori, spaziando tra riflessioni sul digitale e sul contemporaneo, passando dalla danza alle indagini scientifiche, fino ad arrivare alla commedia all’italiana. Lo fa con tre dei suoi principali spettacoli: “U-MANI” in scena a Matera il 3 novembre, “Le Voci” in scena al teatro panettone di Ancona il 6 novembre e “Lumen” il 7 novembre sempre al teatro panettone. Continua la lettura di ILLOCO TEATRO riparte dalla Trilogia del Sogno