Vini freschi e piatti a base di ingredienti di stagione sono il connubio perfetto per gli amanti della buona tavola in estate. Per questo torna il progetto “Sogni estivi”, ideato dalla Cantina San Michele Appiano, che vede protagonisti i suoi vini pregiati abbinati a ricette d’autore di chef (stellati e non) dei ristoranti d’Italia. Continua la lettura di Ricette d’autore e vini San Michele Appiano
Archivio mensile:Luglio 2022
Dinner Show di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Una cornice da sogno per un appuntamento con l’alta ristorazione che non mancherà di stupire: il 26 luglio si terrà al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) il sofisticato Dinner Show firmato Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il gruppo di una sessantina fra ristoratori, vignaioli, produttori agroalimentari capitanato da Walter Filiputti, portabandiera dell’eccellenza enogastronomica della regione. Continua la lettura di Dinner Show di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
DOP & GO: IL TOUR ITALIANO DEDICATO AGLI UNDER 30 DELLE DOP ASIAGO
Come raccontare agli under 30 quattro straordinari formaggi DOP italiani come Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio? Con un format ad hoc: un viaggio on the road guidato dal food blogger Maurizio Rosazza Prin, tante ricette easy to cook e una pianificazione 100% social. Continua la lettura di DOP & GO: IL TOUR ITALIANO DEDICATO AGLI UNDER 30 DELLE DOP ASIAGO
COL VETORAZ Tra cielo e terra, una terrazza sul Cartizze affacciata su un patrimonio di valori tutto da scoprire
Il Valdobbiadene DOCG, una terra unica dove tutto è Superiore e parla il linguaggio dell’eccellenza, un meraviglioso anfiteatro naturale dove il costante lavoro degli uomini, sostenuto da infinita passione, ha contribuito nei secoli a creare uno scenario unico, un luogo di inestimabile valore riconosciuto patrimonio UNESCO. Continua la lettura di COL VETORAZ Tra cielo e terra, una terrazza sul Cartizze affacciata su un patrimonio di valori tutto da scoprire
TORNANO I VIAGGIATORI AUSTRALIANI IN ITALIA
Un accordo Enit – Qantas fa ripartire il turismo australiano in Italia. Inaugurato il primo volo diretto da Roma a Perth grazie alla collaborazione tra Qantas e Aeroporti di Roma e la sinergia con Enit per gli eventi di promozione e rilancio correlati. Si punta a moltiplicare le presenze dei viaggiatori australiani che solo nel mese di giugno hanno programmato oltre 16.862 prenotazioni aeree con una netta ripresa rispetto alle 200 dello stesso mese dell0’anno precedente. Continua la lettura di TORNANO I VIAGGIATORI AUSTRALIANI IN ITALIA
FANTASTICHE VISIONI 2022
Una sfida alla rinascita all’interno di un esempio unico in Italia di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli. Così si può definire la XII Edizione di Fantastiche Visioni, rassegna di spettacoli inserita nel nutrito calendario di eventi Ariccia da Amare 2022 – sinergie rinnovabili, che da venerdì 15 luglio a venerdì 5 agosto 2022 occuperà il Parco di Palazzo Chigi di Ariccia con teatro, musica ma anche selve oscure e labirinti incantati. Continua la lettura di FANTASTICHE VISIONI 2022
La Collezione Strada al Museo Archeologico Nazionale della Lomellina a Vigevano
A partire da venerdì 8 luglio nel Museo Archeologico Nazionale della Lomellina a Vigevano sarà esposta una selezione di quarantacinque oggetti archeologici appartenenti alla collezione Strada. Formata con passione e lungimiranza da Antonio Strada (1904-1968) a partire da un nucleo di reperti rinvenuti nei terreni di famiglia già nel XIX secolo e arricchita anche con successivi acquisti da altre collezioni, raccoglie 269 pezzi appartenenti ad un arco cronologico che si estende per oltre diciotto secoli, dalla preistoria all’età longobarda, con particolare concentrazione di oggetti databili tra l’età della romanizzazione (II-I secolo a.C.) e la prima epoca imperiale romana (I-II secolo d.C.).Il nucleo più prezioso è costituito dagli oggetti in vetro di età romana tra i quali spicca la splendida coppa firmata da Aristeas, databile al secondo quarto del I secolo d. C., un vero e proprio unicum per la qualità e l’eccezionale stato di conservazione. Continua la lettura di La Collezione Strada al Museo Archeologico Nazionale della Lomellina a Vigevano
Tra arte e fotografia, una stagione di grandi mostre a Reggio Emilia
FOTOGRAFIA EUROPEA si è appena conclusa con un grande successo di pubblico, 55.000 presenze che hanno affollato le 9 sedi espositive e luoghi pubblici nella primavera appena trascorsa. È stato il segnale che Reggio Emilia non solo è ripartita, ma che si è praticamente riportata ai livelli pre-Covid in fatto di programmazione e attrazione di pubblico in città. Continua la lettura di Tra arte e fotografia, una stagione di grandi mostre a Reggio Emilia