Dopo aver portato 99 Variazioni sul Nessun Dorma dalla Turandot nel 2021 per le strade delle periferie romane a bordo di un camion, La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e una mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet. Continua la lettura di Opera Taxi: la lirica invade Centocelle
Archivio mensile:Luglio 2022
Deltaplani di tutta Europa nei cieli dell’Umbria
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, i deltaplani tornano a volare nel cielo del Monte Cucco, sito considerato la culla per volare con questo mezzo senza motore inventato dagli australiani Bill Moyes e Bill Bennet nei lontani anni ‘60. Pioniere in Europa è stato Alfio Caronti che il 4 novembre del 1971 spiccò per primo il volo dal monte Murelli per atterrare nelle acque del lago di Como. Continua la lettura di Deltaplani di tutta Europa nei cieli dell’Umbria
Le Sale Reali. Nuovi percorsi del Museo Correr di Venezia
Dal 15 luglio, accanto all’usuale percorso del Museo Correr, saranno aperte al pubblico le venti sale private del Palazzo Reale di Venezia. Splendidamente decorate e arredate, affacciate sugli incantevoli Giardini Reali, furono volute e abitate dagli esponenti di ben tre case regnanti – Bonaparte, Asburgo, Savoia – lungo tutto l’Ottocento e fino al 1920. Continua la lettura di Le Sale Reali. Nuovi percorsi del Museo Correr di Venezia
STAJNBECH Tra Venezia e Trieste, uno scrigno di eccellenza italiana dove si coltivano armonie
Stajnbech è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare situata a Pramaggiore (VE), tra Venezia e Trieste, nel cuore di una terra dal ricco passato, anticamente chiamata il Vigneto della Serenissima. Continua la lettura di STAJNBECH Tra Venezia e Trieste, uno scrigno di eccellenza italiana dove si coltivano armonie
Sullo Stelvio la nuova Lamborghini Countach per Top Gear
Quest’anno, uno dei passi alpini più apprezzati dagli sportivi e non solo, ha inaugurato la bella stagione con un’iniziativa speciale: si è svolto qualche settimana fa lo shooting fotografico di Top Gear girato sul Passo dello Stelvio dedicato alla nuova Lamborghini Countach, tra le strade che sono state palconscenico di importanti gare automobilistiche fin dagli anni ’30. Continua la lettura di Sullo Stelvio la nuova Lamborghini Countach per Top Gear
LAZIOSound FESTIVAL 2022
5 giorni di musica nella meravigliosa cornice del Castello di Santa Severa in riva al mare. 5 giorni per 5 generi musicali differenti, dalla classica all’elettronica, con importanti nomi della scena musicale contemporanea, italiana e internazionale: con un’anteprima il 10 luglio affidata al Vokal Fest – il Festival della Voce, con Ladyvette e tanti altri – dal 20 al 24 luglio ai piedi del castello trecentesco del litorale laziale torna LAZIOSound Festival, principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che vedrà sul palco: Fabrizio Bosso, Myss Keta, Margherita Vicario, Dimitri from Paris, I Soliti Aquilani & Daniele Orlando. Continua la lettura di LAZIOSound FESTIVAL 2022
La cucina locale all’Alpin&Relax Hotel Das GerstI
L’accoglienza in Alto Adige non è fatta solo di benessere, ma anche di gusto. Lo conferma la proposta dell’Alpin & Relax Hotel Das Gerstl, che propone il meglio del territorio partendo dalla cucina. L’attenzione per il benessere degli ospiti, sempre al primo posto nei servizi personalizzati dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol a cui l’hotel appartiene, passa anche dalla proposta enogastronomica dedicata ai prodotti di eccellenza del territorio. Continua la lettura di La cucina locale all’Alpin&Relax Hotel Das GerstI
Il Festival Internazionale del tango di Trani
“Ho sentito che Trani ha una cattedrale sul mare, è impressionante. Sono impaziente di partecipare, il Festival Trani ha un’ottima reputazione nel mondo del tango”. Sono le parole di Katsumi Yamakawa, una giapponese innamorata dell’Italia tanto da aver deciso di viaggiare verso la Puglia per prender parte al Festival Internazionale del Tango di Trani che si terrà dal 14 al 17 luglio in Piazza Duomo, ai piedi della Cattedrale di Trani. Continua la lettura di Il Festival Internazionale del tango di Trani