La Galleria Due Piani, in collaborazione con la Mediateca Cinemazero di Pordenone e l’agenzia di comunicazione D&Co. di Zoppola (PN), annuncia con piacere l’avvio di un ciclo di incontri tematici di STORIA DELLA FOTOGRAFIA, dedicati al Ritratto, al Nudo, al Paesaggio e allo Still Life, tenuti dal prof. Guido Cecere, già docente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e ora docente di Fotografia presso l’ISIA Roma Design di Pordenone. Continua la lettura di Storia della Fotografia: incontri tematici-proiezione con Guido Cecere
Tutti gli articoli di Beppe
Enzo Demattè uomo di scuola e di cultura
Enzo Demattè (1927-2014) svolse un ruolo fondamentale per lo sviluppo della cultura di Treviso. Trentino di nascita, ma trevigiano d’adozione, – nella città veneta si trasferì con la sua famiglia all’età di dodici anni –, fu scrittore, poeta, studioso, insegnante e politico. Continua la lettura di Enzo Demattè uomo di scuola e di cultura
BE COMICS! Arriva a Padova la terza edizione 23 e 24 marzo
Fumetto, giochi, videogames e cultura pop sono i protagonisti di Be Comics!, il Festival internazionale che il 23 e il 24 marzo 2019 torna per la sua terza edizione a Padova offrendo un vastissimo programma di appuntamenti per il pubblico di ogni età. Continua la lettura di BE COMICS! Arriva a Padova la terza edizione 23 e 24 marzo
Mostra personale di Paolo Del Giudice a Rua di Feletto
Sabato 9 marzo 2019 presso la Galleria dell’Eremo – Sede municipale in Rua di Feletto si è tenuta l’inaugurazione della mostra personale di Paolo Del Giudice dal titolo “Cose mai viste. Dipinti 73/74”. La presentazione è a cura di Corrado Castellani, che resterà aperta al 14 aprile. Continua la lettura di Mostra personale di Paolo Del Giudice a Rua di Feletto
Nel Giardino del Doge Manin
Nel parco di Villa Manin a Passariano, il più importante giardino storico del Friuli Venezia Giulia, il terzo fine settimana di marzo ritorna, come ogni anno, Nel Giardino del Doge Manin, manifestazione dedicata al migliore florovivaismo oggi sul mercato. Continua la lettura di Nel Giardino del Doge Manin
Al Belforte arriva ILLUSIONARIUM, IL LUNA PARK DELLA MENTE
Dal 16 al 24 marzo al Belforte di Monfalcone arriva Illusionarium; un viaggio tra scienza e magia. Un percorso tematico affascinante immergerà tutti i visitatori e le visitatrici nel mondo della magia e dell’illusionismo: faranno un viaggio unico ed immersivo capace di divertire, intrigare e spiegare concetti scientifici inerenti le capacità di elaborazione delle informazioni da parte del nostro cervello. Continua la lettura di Al Belforte arriva ILLUSIONARIUM, IL LUNA PARK DELLA MENTE
7 star della fisarmonica per la prima volta assieme sullo stesso palco
A pochi mesi dalla scomparsa di uno dei fisarmonicisti italiani più apprezzati degli ultimi decenni, sabato 16 marzo alle 20.45 nell’Auditorium Concordia di San Vito al Tagliamento, eccezionalmente riuniti per la prima volta 7 fisarmonicisti di grande levatura daranno vita al “Concerto per Fabio”, evento a ingresso libero patrocinato dalla Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, con il sostegno di Biasin Strumenti Musicali, Zhare Accordion Orchestra, NAM-Nuova Azzano Musica e Galleria De Martin. Loro sono Sebastiano Zorza, Peter Soave, Gianni Fassetta, Nicola Milan, Igor Zobin, Tiziano Chiapelli e Massimo Pividori. Continua la lettura di 7 star della fisarmonica per la prima volta assieme sullo stesso palco
I finalisti del Premio Arte Laguna in mostra a Venezia
Nel 2019 il Premio Arte Laguna è giunto all’edizione numero 13, un traguardo importante che porta con sé l’impegno di cercare ogni anno qualcosa di nuovo, di dar vita a nuovi metaforici campi di ricerca, di rinnovare il format. L’edizione 2019 inserisce infatti la nuova sezione Design con il supporto dell’azienda Antrax IT, che produce oggetti di design per il riscaldamento. Continua la lettura di I finalisti del Premio Arte Laguna in mostra a Venezia