Pordenone celebra il grande storico e critico della fotografia, a sua volta fotografo, di origini spilimberghesi, Italo Zannier, in occasione del suo ottantesimo compleanno. E lo fa con una mostra, promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Provincia di Pordenone unitamente al sostegno della Bcc Pordenonese, che si inaugura sabato 26 maggio, alle 18.00, presenti i curatori Italo Zannier e Denis Curti, negli Spazi Espositivi di via Bertossi, polo di PArCo dedicato alla fotografia al design e al fumetto. Continua la lettura di Mostra “Italo Zannier. La sfida della Fotografia. Un inedito racconto per immagini” a Pordenone.
Tutti gli articoli di Beppe
Tree(3) Strategy: Ludovico Bomben, Paolo Gonzato, Michelangelo Penso in mostra alla Galleria Upp!
Venerdì 25 maggio 2012, alle ore 19.00, presso la Galleria Upp, Canale della Giudecca 282, a Venezia. Quali sono le dinamiche di impossessamento dello spazio, che spingono gli artisti a scegliere di realizzare un’opera dalle ridotte dimensioni o al contrario dall’ampia volumetria? In base a quali criteri un’opera mette in atto una concentrazione spaziale, uno sviluppo su di un piano o stimola invece nell’osservatore un approccio emotivo/percettivo che esclude, o fa passare in secondo piano, la dimensionalità del manufatto? Continua la lettura di Tree(3) Strategy: Ludovico Bomben, Paolo Gonzato, Michelangelo Penso in mostra alla Galleria Upp!
Mostra personale di Luciana Vettorel Ghidini a Bassano del Grappa
Dal 26 maggio al 26 giugno 2012 presso il Castello degli Ezzelini a Bassano del Grappa, si potrà visitare la mostra personale dell’artista trevigiana Luciana Vettorel Ghidini, intitolata “Messaggi dell’immaginario”, che raccoglie anche le più recenti produzioni pittoriche. Un percorso espositivo attraverso il quale la pittrice intende evidenziare i due filoni creativi che caratterizzano la sua recente ricerca. Continua la lettura di Mostra personale di Luciana Vettorel Ghidini a Bassano del Grappa
Sara Gnech mostra personale di pittura a Sedico (BL).
La mostra di pittura è visitabile dal 20 maggio al 23 giugno 2012 presso il ristorante Villa Clizia a Sedico. Medie e grandi dimensioni, colori forti e pennellata vitale. I lavori di Sara Gnech appaiono subito originali, divertenti e dissacranti. Dissacranti non tanto per il modo che l’artista ha di giocare con le opere d’arte famose reinterpretandole, sostituendo i soggetti principali con asini o mucche, ma per il tipo di soggetti stessi che l’artista mette in scena nei suoi dipinti. Continua la lettura di Sara Gnech mostra personale di pittura a Sedico (BL).
Klaus Karl Mehekens – Acqueforti e disegni in mostra a Pordenone.
Sabato 19 maggio 2012 è stata inaugurata la mostra dedicata all’artista tedesco Klaus Karl Mehekens, che sarà ospitata nella Galleria Sagittaria del Centro Culturale Casa A. Zanussi fino al 21 luglio. L’esposizione, curata dal critico d’arte Giancarlo Pauletto per il Centro Iniziative Culturali Pordenone, è stata organizzata in collaborazione con la Stamperia d’Arte Albicocco di Udine. Continua la lettura di Klaus Karl Mehekens – Acqueforti e disegni in mostra a Pordenone.
Wassily Kandinsky: l’arte astratta tra Italia e Francia in mostra ad Aosta.
Il museo Archeologico Regionale di Aosta dal 26 maggio al 21 ottobre presenta al pubblico la grande mostra “Wassily Kandinsky. L’arte astratta tra Italia e Francia” a cura di Alberto Fiz. La rassegna, realizzata dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con Fondazione Antonio Mazzotta, focalizza l’attenzione sulla ricerca astratta del maestro russo. Continua la lettura di Wassily Kandinsky: l’arte astratta tra Italia e Francia in mostra ad Aosta.
Mostra internazionale “Libri d’artista a Contronto” a Morgano (TV).
La mostra a tema libero intende fornire una vasta panoramica sul tema del libro come oggetto, creando un legame tra passato e presente, per mettere in luce il fascino di tecniche artistiche che nel tempo hanno unito parole, immagini e materiali più inconsueti e vari, lasciando spazio alla concettualità espressiva degli artisti. Continua la lettura di Mostra internazionale “Libri d’artista a Contronto” a Morgano (TV).
A Bassano del Grappa arriva la mostra “1960. Grafica a Milano”.
A palazzo Sturm procede l’esplorazione nel mondo della grafica, ma su un versante particolare. Per la mostra “1960. Grafica a Milano” che sarà inaugurata sabato 19 maggio alle ore 18:00 non è stata sondata la ricca collezione del Museo Remondini ma, in una nuova collaborazione fra collezioni, è stata selezionata una quarantina di opere provenienti dal Museo Casabianca di Malo che dal 1978 è museo della grafica d’arte. Continua la lettura di A Bassano del Grappa arriva la mostra “1960. Grafica a Milano”.