Venerdì 8 febbraio alle ore 18, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta il libro Alberi sapienti, antiche foreste. Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco (Utet, 2018) di Daniele Zovi, già comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L’autore ne discuterà con Franco Lattanzio, dottore forestale, già vice questore aggiunto del Corpo Forestale dello Stato. Continua la lettura di Alberi sapienti, antiche foreste presentazione del libro a Treviso
Tutti gli articoli di Beppe
Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi fotografie di Stefano Schirato
Terra Mala racconta la complessa realtà di quell’area della Campania compresa tra le province di Caserta e Napoli, nota come “Terra dei Fuochi”. Per oltre trent’anni in questo territorio sono stati smaltiti illegalmente milioni di tonnellate di rifiuti tossici causando il più grande disastro ambientale italiano. Le conseguenze sul suolo, sui prodotti agricoli, sull’allevamento, sulle falde acquifere ma, soprattutto, sulla popolazione sono state devastanti. Continua la lettura di Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi fotografie di Stefano Schirato
Mostra personale di Valeria Costa a Venezia
La mostra presenta una selezione di opere pittoriche dell’artista Valeria Costa (1912-2003) realizzate tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80. Verso la seconda metà degli anni ’60 l’artista abbandona gradualmente il realismo crudo, vicino alla nuova oggettività tedesca, che aveva caratterizzato le sue opere giovanili fin dalla fine degli anni ’30, per sperimentare nuove modalità pittoriche, nuovi generi e stili. Continua la lettura di Mostra personale di Valeria Costa a Venezia
Il WineHunter lancia Siena come capitale italiana del vino
E’ stato lo stesso WineHunter Helmuth Köcher a proporre Siena come “capitale italiana del vino” durante la manifestazione del 26 e 27 gennaio. La città toscana dell’Enoteca Nazioanle, storica eccellenza cittadina nata nel 1933, e l’evento Wine&Siena – Capolavori del Gusto si propongono come motore trainante di opportunità per tutto il Paese. “Bisogna imparare a fare squadra”, afferma il patron di Merano WineFestival, “e far conoscere prodotti di alta qualità associandoli alla formazione, soprattutto tenendo conto dei gusti già esistenti di un pubblico come quello asiatico e del contesto climatico in mutazione. È questa la sfida da cogliere per rappresentare l’Italia nel mondo”. Continua la lettura di Il WineHunter lancia Siena come capitale italiana del vino
“Cambiare Musica. 7 note per dialogare” al Multisala Pio X (RO)
Martedì 5 febbraio, con inizio alle 17.45, al Multisala Pio X ( in via Bonporti 22), ultimo appuntamento dell’ ottava edizione di “Segnavie”, il format di incontri e confronti ideato e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. A far calare brillantemente il sipario su un’edizione che ha costantemente affollato le sedi degli incontri proponendo confronti di notevole caratura, sarà una donna Direttore d’orchestra, tra le poche nel panorama internazionale della grande musica. La protagonista della serata sarà il Maestro Damiana Natali. Continua la lettura di “Cambiare Musica. 7 note per dialogare” al Multisala Pio X (RO)
LE MILLE E UNA NOTTE in Genève
Il bracciale LE MILLE E UNA NOTTE, creato e disegnato dall’eclettica jewelry designer Pia Mariani, è un gioiello unico realizzato a mano da un maestro orafo, dopo mesi di ricerca e di lavorazione. Il bracciale è una vera opera d’arte da indossare e fa parte della collezione Sheherazade, ispirata dagli elementi stilistici della moda dal Rinascimento ai giorni nostri. Nasce da una felice invenzione che è riuscita a coronare il sogno nascosto degli antichi Alchimisti: trasformare la materia in oro. Continua la lettura di LE MILLE E UNA NOTTE in Genève
Concerto del Richard Bona Group al Capitol di Pordenone
BLUES IN VILLA presenta il concerto del Richard Bona Group, il prossimo 14 marzo 2019 al Capitol di Pordenone, alle ore 21:15, (apertura botteghino ore 20:00) in Via Mazzini 60. Continua la lettura di Concerto del Richard Bona Group al Capitol di Pordenone
Febbraio e marzo a tutto wellness in Alto Adige: tanto sci e sauna experience!
I mesi di febbraio e di marzo sono i preferiti dagli appassionati dello sport sulla neve, che amano completare la giornata sugli sci con trattamenti specifici per il benessere del corpo e altre novità wellness nella Spa del Preidlhof Luxury DolceVita Resort di Naturno (BZ). Le piste del comprensorio sciistico Olter Skiarena sono raggiungibili in pochi minuti e ad attendere gli ospiti all’hotel è la sauna experience all’interno della Spa Tower, con SPA Night e gettate di vapore fino alle ore 23. Continua la lettura di Febbraio e marzo a tutto wellness in Alto Adige: tanto sci e sauna experience!