Domenica 8 luglio all’Estate a Pordenone, protagonista sarà la Grande Guerra con due iniziative, una mostra e uno spettacolo, entrambe a cura dell’associazione Il Castello. Continua la lettura di ESTATE A POrDENONE domenica 8 luglio Grande guerra mostra
Tutti gli articoli di Beppe
Eppela, i principali progetti in crowdfunding attivi sulla piattaforma on line
Fondazione Carispezia, in collaborazione con la piattaforma Eppela, lancia una call for crowdfunding, online fino al 18 luglio, per selezionare cinque progetti negli ambiti del sociale, della cultura e della formazione. Continua la lettura di Eppela, i principali progetti in crowdfunding attivi sulla piattaforma on line
ESTATE A PORDENONE 7 luglio: visite guidate, mostre, musica evento lamborghini
Visite guidate, mostre, attività per bambini, musica, evento Lamborghini e Pordenone Blues festival sono le proposte dell’Estate a Pordenone per sabato 7 luglio. Due saranno le visite guidate, entrambe gratuite: alle 11 al centro storico, con ritrovo sotto davanti alla Loggia del Municipio e alle 17.30 a Humus Park, con ritrovo all’ingresso del parco del Seminario. Continua la lettura di ESTATE A PORDENONE 7 luglio: visite guidate, mostre, musica evento lamborghini
Tamar jazz: concerto in notturna al borgo abbandonato
Fa tappa a Tamar, borgo abbandonato in val Tramontina domenica 8 luglio 2018, il ciclo “Passiparole” promosso da Arcometa e dall’Associazione Lis Aganis – Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane, per promuovere valli e borghi, grazie a piacevoli passeggiate in compagnia di guide esperte che illustrano ai visitatori i luoghi e i monumenti d’interesse situati lungo il percorso. Continua la lettura di Tamar jazz: concerto in notturna al borgo abbandonato
Accademia pops20: corsi internazionali ed eventi a Spilimbergo
Accademia pops20 – in programma a Spilimbergo (Pordenone) dal 9 al 15 luglio – sarà la ventesima edizione della manifestazione organizzata dall’Istituto musicale Fano di Spilimbergo con la partnership della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Continua la lettura di Accademia pops20: corsi internazionali ed eventi a Spilimbergo
L’artista Rubén Alpízar inaugura la sua personale nell’Isola di Tenerife
Rubén Alpízar (Santiago de Cuba, 1965) es un artista de formación académica con un dominio admirable de la técnica pictórica. La dimensión posmoderna en la que se inscribe su obra se reconoce en la marcada intertextualidad que invariablemente se aprecia en sus creaciones. El carácter lúdico y desacralizador de la obra que realiza recicla y refiere la propia historia del arte en un ejercicio de revisitación constante de aura neohistoricista. Continua la lettura di L’artista Rubén Alpízar inaugura la sua personale nell’Isola di Tenerife
Dalla fotografia alla cultura, un libro d’arte mette al centro le mani
Il tocco della vita, due mani che tendono ad afferrarsi in eterno. Michelangelo è riuscito più di tutti a farle parlare, quelle mani, e a renderle immortali nella creazione di Adamo, il bellissimo affresco nella Cappella Sistina. Ma fin dai primordi dell’arte a questa parte anatomica del corpo è stato riservato un posto privilegiato. L’uomo prima ancora che l’artista ha da sempre assegnato alle mani un ruolo sospeso tra la descrizione di un gesto, l’espressione di senso o sensualità, la traduzione in atto di comunicazione. Non è un caso che le prime “apparizioni” siano proprio sulle pitture rupestri. Continua la lettura di Dalla fotografia alla cultura, un libro d’arte mette al centro le mani
Mostra “Oltre le porte”, della fotografa friulana Ulderica Da Pozzo
Venerdì 6 luglio alle 18, nelle sale del Museo Civico Palazzo Ricchieri a Pordenone, verrà inaugurata la mostra “Oltre le porte”, della fotografa friulana Ulderica Da Pozzo, che rimarrà aperta al pubblico fino al 29 luglio 2018. Continua la lettura di Mostra “Oltre le porte”, della fotografa friulana Ulderica Da Pozzo