Fine settimana allietato dai musicisti e dagli artisti di strada di PordenOnAir a Pordenone. Dalle cinque di pomeriggio fino all’imbrunire gli artisti si alterneranno nelle vie e piazze del centro (piazzetta Cavour, piazza XX Settembre, corso Vittorio Emanuele II) tra musica e arti di strada (danza, giocoleria, circo, cabaret).
Venerdì 18 maggio si esibiranno Ronnie Grace, Alberto IBLA Zanette, Sque; santo 19 Agostomolesto, Full Of Empty, Payaso Pablito. Continua la lettura di PordenOnAir – l’arte si fa strada, venerdì 18 maggio e sabato 19 maggio
Tutti gli articoli di Beppe
Consegna sigillo della Città di Pordenone a Sami Modiano
Con una cerimonia sobria e partecipata l’assessore alla cultura del Comune di Pordenone Pietro Tropeano ha consegnato come “premio alla sua vita e alla sua opera di portatore di memoria” il sigillo alla città a Sami Modiano, 88 anni, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz-Birkenau, che in mattinata al Palasport aveva portato la testimonianza della Shoah a quasi 3mila giovani studenti, per iniziativa dell’associazione Aladura, presieduta da Stefano Bortolus. Continua la lettura di Consegna sigillo della Città di Pordenone a Sami Modiano
Presentazione del volume Oderzo Veneziana. Evoluzione urbana, città dipinta e dimore storiche
Venerdì 18 maggio alle ore 18, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta il volume Oderzo Veneziana. Evoluzione urbana, città dipinta e dimore storiche di Cristina Vendrame, Luciano Mingotto, Maria Teresa Tolotto, edito da BeccoGiallo. Continua la lettura di Presentazione del volume Oderzo Veneziana. Evoluzione urbana, città dipinta e dimore storiche
Georgina Spengler. Thàlassa | Ouranòs a Roma
Giovedì 17 maggio 2018, alle ore 18, presso la galleria MAC Maja Arte Contemporanea, si inaugura la mostra Thàlassa | Ouranòs in cui si presenta una recente serie di dittici della pittrice Georgina Spengler. Continua la lettura di Georgina Spengler. Thàlassa | Ouranòs a Roma
Polinote musica in città: La città portata dalle acque
Questa settimana il programma di Polinote, musica in città si concentra su un unico appuntamento, che si svolgerà venerdì 18 maggio alle 20.45 nell’auditorium della casa Umberto I (in piazza della Motta). Al centro della serata il libro di Lorenza Stroppa “ La città portata dalle acque”, che verrà presentato in forma di reading con inserti musicali e fotografici. Continua la lettura di Polinote musica in città: La città portata dalle acque
BOTTEGHE TEMPORANEE, TRA STORIA E DESIGN a Follina
Il progetto Botteghe Temporanee nasce nel 2014 tra le mura del Lanificio Paoletti con l’intenzione di svelare nuove azioni attraverso l’utilizzo della lana. I designer invitati condividono passione, affinita di pensiero e in occasione de La Via Della Lana 2018 propongono prodotti di alta qualita, costruiti con particolare attenzione verso idee, progettualita e rispetto dei materiali. Continua la lettura di BOTTEGHE TEMPORANEE, TRA STORIA E DESIGN a Follina
L’estate nei Familienhotels Südtirol è sinonimo di “Camp Detective Natura”
L’estate nei Familienhotels Südtirol è sinonimo di “Camp Detective Natura”. L’iniziativa, al quale aderiscono parte delle strutture del gruppo, torna con un nuovo programma di attività, finalizzato a trasformare la natura in un divertente camp di sopravvivenza per i bambini dai 7 ai 12 anni. Quale occasione migliore per la famiglia in vacanza in Alto Adige di regalare ai più piccoli del tempo per liberare la creatività e la fantasia e per apprendere al contempo tante cose nuove? Continua la lettura di L’estate nei Familienhotels Südtirol è sinonimo di “Camp Detective Natura”
GIOVANI TALENTI, il Violino e l’Orchestra a Vittorio Veneto
Un concerto dove il Talento è protagonista. La fusione tra il talento innato di due giovanissime interpreti americane (10 e 13 anni) e di un’orchestra giovanile, qui in veste sinfonica, crea una meravigliosa armonia esecutiva che farà assaporare al pubblico la travolgente scrittura virtuosistica di Nicolò Paganini, Franz Waxman e Pablo De Sarasade, maestri assoluti del piacere musicale e della scrittura violinistica. Continua la lettura di GIOVANI TALENTI, il Violino e l’Orchestra a Vittorio Veneto