Dall’ 11 al 25 marzo 2018 al Molinetto della Croda a Refrontolo, si potrà visitare una mostra collettiva di scultura, pittura, ceramica e all’ultimo piano saranno esposte una quindicina di incisioni dell’artista Sandro Chinellato. Continua la lettura di L’artista Sandro Chinellato espone le sue incisioni al Molinetto della Croda
Tutti gli articoli di Beppe
TIME to Dance! Spettacolo di HipHop, street dance & break dance!
TIME TO DANCE! con la partecipazione di Michael David Fields e Ricky Benetazzo e con Augusta Basile, Genny Giambrone, Sara Bolognesi, Marco Fuolega, Justin Pikla, Samuele Barbetta, Nicoletta Luiso, Gloria Calzavara, Giada Zanchetta, Mattia Bonivento e molti altri… Continua la lettura di TIME to Dance! Spettacolo di HipHop, street dance & break dance!
Luci del Nord. Impressionismo in Normandia al Forte di Bard
Monet, Renoir, Bonnard, Boudin, Corot, Courbet, Daubigny, ma anche Delacroix, Dufy, Gericault. Per la prima volta il Forte di Bard dedica una mostra evento agli impressionisti e lo fa con un progetto inedito dal titolo Luci del Nord. Impressionismo in Normandia. Dal 3 febbraio al 17 giugno 2018. Continua la lettura di Luci del Nord. Impressionismo in Normandia al Forte di Bard
Mostra “Alla ricerca dell’Aura Perduta” a Gradisca d’Isonzo (Go)
“Alla ricerca dell’Aura Perduta” a cura di Paolo Toffolutti Lato A dal 10 marzo al 4 aprile 2018 nella Galleria Regionale d’Arte contemporanea “LUIGI SPAZZAPAN” a Gradisca d’Isonzo. Continua la lettura di Mostra “Alla ricerca dell’Aura Perduta” a Gradisca d’Isonzo (Go)
Elisabetta Sirani in mostra agli Uffizi, genio femminile tra sacro e profano
Dal 6 marzo al 10 giugno 2018 nella sala Edoardo Detti e nella sala del Camino, al primo piano della Galleria degli Uffizi. La mostra Dipingere e disegnare “da gran maestro”: il talento di Elisabetta Sirani (Bologna, 1638-1665) è dedicata all’affascinante personalità artistica della pittrice bolognese celebre per una stupefacente produttività e una prodigiosa velocità esecutiva che si traducevano in una “facilità” e sicurezza della mano ugualmente riscontrabile nei dipinti, nei disegni e nelle incisioni. A dire il vero la pittrice era famosa anche per la sua bellezza che i contemporanei consideravano rappresentasse bene le qualità della sua arte. Continua la lettura di Elisabetta Sirani in mostra agli Uffizi, genio femminile tra sacro e profano
Concerto di Liss Amado alla Cantina Fasol Menin
Terzo appuntamento del 2018 con il Tango, passione sempre presente nella nostra rassegna Fasol Menin Plays, con Liss Amado, accompagnata in questo suo percorso da Paolo Prevedello al pianoforte e Domenico Santaniello al contrabbasso. Con l’occasione inaugureremo anche la personale del maestro Federico Meneghello. Continua la lettura di Concerto di Liss Amado alla Cantina Fasol Menin
Mostra “Defigurazione” di Danilo De Marco alla Galleria Herry Bertoia
Sono in tutto 150 i ritratti che compongono la mostra “Defigurazione” di Danilo De Marco alla Galleria Herry Bertoia a Pordenone. Una raccolta di volti molto celebri, come: Federico Tavan, Jacques Derrida, Peter Handke, Jacques Le Goff, Claudio Magris, Ernesto Sabato, Christian Javier Marias, Carlo Ginzburg, Francisco Toledo, Tito Maniacco, Elio Bartolini, Pieluigi Cappello. Continua la lettura di Mostra “Defigurazione” di Danilo De Marco alla Galleria Herry Bertoia
Con il Touring alla scoperta dei tesori di San Vito al Tagliamento
Sabato 7 aprile, una giornata alla scoperta dei tesori di San Vito al Tagliamento (Pn), dal 2017 insignita per la sua bellezze e la qualità di vita della Bandiera Arancione del Touring: la visita è organizzata dai Consoli TCI del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Ufficio IAT del Comune di San Vito al Tagliamento ed è aperta non solo ai soci, ma anche ad amici e simpatizzanti del TCI. Ad accompagnarli sarà il Console regionale TCI del FVG Marina Tagliaferri e la visita sarà condotta da un’esperta guida locale. Continua la lettura di Con il Touring alla scoperta dei tesori di San Vito al Tagliamento