Mostra promossa dal Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000 in collaborazione con la GIT di Grado, da venerdì 25 maggio a domenica 17 giugno 2012 presso la Sala Git (ingresso spiaggia principale) Grado. Nel ricordare il Centocinquantesimo dell’Unità d’Italia il pensiero scorre inevitabilmente ai fatti di guerra riferiti al primo conflitto mondiale. La mostra “Voci di Guerra in Tempo di Pace” si propone di far conoscere meglio questa pagina di storia, attraverso le vicende del particolare territorio del Friuli Venezia Giulia e dei suoi abitanti. Continua la lettura di Mostra “Voci di Guerra in Tempo di Pace” a Grado (GO)
Tutti gli articoli di Beppe
Gastone D’Incà, Yvonne Elmetti e Silvia Reolon in mostra alla Biblioteca Comunale di Ponte nelle Alpi
Un omaggio a Renato Bristot, padre culturale, che ha saputo liberare l’essenza delle forme e dei colori, gli artisti Gastone D’Incà, Yvonne Elmetti, Silvia Reolon, saranno in mostra con le loro perem alla Biblioteca Comunale di Ponte nelle Alpi dall’1 al 15 giugno 2012, inaugurazione venerdì 1 giugno 2012 alle ore 17.00, presentazione a cura di Francesca Lauria Pinter. Continua la lettura di Gastone D’Incà, Yvonne Elmetti e Silvia Reolon in mostra alla Biblioteca Comunale di Ponte nelle Alpi
“Suggestioni urbane” mostra collettiva a Sesto al Reghena (PN).
Dal 27 maggio al 30 giugno 2012 l’Associazione “Pro Sesto” di Sesto al Reghena, propone la mostra “Suggestioni urbane”. Si tratta di un’esposizione collettiva che presenta al pubblico italiano i lavori di 12 artisti che operano in territorio francese all’interno del 59 Rivoli, un edificio in cui il comune di Parigi ha messo a disposizione una trentina di atelier per artisti provenienti da tutto il mondo. Continua la lettura di “Suggestioni urbane” mostra collettiva a Sesto al Reghena (PN).
Reggio Emilia omaggia Renato Guttuso con una mostra.
Sabato 26 maggio 2012 inaugura a Reggio Emilia il nuovo spazio espositivo della Galleria de’ Bonis che, dalla vecchia sede di Via Emilia San Pietro, si trasferisce in un nuovo locale su Viale dei Mille, al numero 44/B (occupato in precedenza dalla storica Galleria Zamboni) oggetto, nelle ultime settimane, di una pubblicità enigmatica. Continua la lettura di Reggio Emilia omaggia Renato Guttuso con una mostra.
I “Capolavori de Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine” in mostra a Viareggio.
Il Comune di Viareggio, d’intesa con il Comune di Firenze, inaugura sabato 26 maggio 2012, alla GAMC “Lorenzo Viani” di Viareggio, una mostra dedicata ai capolavori de Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine, a cura di Alessandra Belluomini Pucci, direttore della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, organizzata da Percorsi d’Arte. Continua la lettura di I “Capolavori de Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine” in mostra a Viareggio.
“Qui e oltre” Arte contemporanea dedicata a Federico Rizzi, Alberto Moretti, Giulia Iacolutti, Agnese Toniutti a Rosazzo di Manzano (UD)
Progetto di lettura e interpretazione artistica del luogo, di Federico Rizzi, Alberto Moretti, Giulia Iacolutti, Agnese Toniutti presso Casa Furlan, in via Abate Colonna, 2 a Rosazzo di Manzano (UD), dall’ 8 giugno al 23 settembre 2012, aperture: venerdì, sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 21. Inaugurazione: venerdì 8 giugno ore 19.00. Continua la lettura di “Qui e oltre” Arte contemporanea dedicata a Federico Rizzi, Alberto Moretti, Giulia Iacolutti, Agnese Toniutti a Rosazzo di Manzano (UD)
Mostra “Italo Zannier. La sfida della Fotografia. Un inedito racconto per immagini” a Pordenone.
Pordenone celebra il grande storico e critico della fotografia, a sua volta fotografo, di origini spilimberghesi, Italo Zannier, in occasione del suo ottantesimo compleanno. E lo fa con una mostra, promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Provincia di Pordenone unitamente al sostegno della Bcc Pordenonese, che si inaugura sabato 26 maggio, alle 18.00, presenti i curatori Italo Zannier e Denis Curti, negli Spazi Espositivi di via Bertossi, polo di PArCo dedicato alla fotografia al design e al fumetto. Continua la lettura di Mostra “Italo Zannier. La sfida della Fotografia. Un inedito racconto per immagini” a Pordenone.
Tree(3) Strategy: Ludovico Bomben, Paolo Gonzato, Michelangelo Penso in mostra alla Galleria Upp!
Venerdì 25 maggio 2012, alle ore 19.00, presso la Galleria Upp, Canale della Giudecca 282, a Venezia. Quali sono le dinamiche di impossessamento dello spazio, che spingono gli artisti a scegliere di realizzare un’opera dalle ridotte dimensioni o al contrario dall’ampia volumetria? In base a quali criteri un’opera mette in atto una concentrazione spaziale, uno sviluppo su di un piano o stimola invece nell’osservatore un approccio emotivo/percettivo che esclude, o fa passare in secondo piano, la dimensionalità del manufatto? Continua la lettura di Tree(3) Strategy: Ludovico Bomben, Paolo Gonzato, Michelangelo Penso in mostra alla Galleria Upp!