Tutti gli articoli di Elena

Alla Boccanera Gallery di Trento la terza mostra di Nebojša Despotovic

Boccanera Gallery, a Trento, ha il piacere di presentare la terza mostra personale di Nebojša Despotovic (Belgrade, SRB in 1982), Between the devil and the deep blue sea ovvero freie Kartoffeln. C’è un momento dove l’opera d’arte prende forma che, come fruitori, non vedremo mai. È un momento riservato solo all’autore, che nell’intimità del proprio studio, costruisce nel tempo il suo pezzo. Continua la lettura di Alla Boccanera Gallery di Trento la terza mostra di Nebojša Despotovic

“I colori del sacro. Il corpo” al Festival del Sacro di Padova

Protagonista della nona edizione de “I Colori del Sacro” (Padova, Museo Diocesano dal 3 febbraio al 24 giugno 2018) è il corpo. Il corpo inteso nei suoi aspetti fisici, nel rapporto con ciò che lo circonda, con l’ambiente, con le persone ed anche con il Sacro; nel rapporto e nel confronto con la diversità e la disabilità. Continua la lettura di “I colori del sacro. Il corpo” al Festival del Sacro di Padova

Al via la rassegna primaverile di pittura alla Galleria d’Arte Seghizzi (GO)

La Rassegna primaverile di pittura espone a Gorizia, negli spazi della Galleria Seghizzi, opere degli artisti Giovanni Gabassi (Palmanova), Aleksander Peca (Nova Gorica), Franco Pin (Bagnaria Arsa), Mario Snaidero (Cervignano del Friuli), Beppino Tosolini (Martignacco). Una adeguata presentazione degli Autori e delle opere nel settore Editoria ESO Edizioni Seghizzi Online. Continua la lettura di Al via la rassegna primaverile di pittura alla Galleria d’Arte Seghizzi (GO)

Creti, Canova e Hayez alle Gallerie civiche comunali di Bologna

La mostra CRETI, CANOVA, HAYEZ: la nascita del gusto moderno tra Sette e Ottocento nelle Collezioni Comunali d’Arte, organizzata dai Musei Civici d’Arte Antica, espone oltre 150 opere del museo, alcune delle quali solitamente conservate in deposito (pastelli e dipinti di Angelo Crescimbeni, Sebastiano Gamma e Coriolano Vighi), e si avvale di alcuni prestiti dal Museo Civico Archeologico, dal Museo Civico Medievale e dal MAMbo. Continua la lettura di Creti, Canova e Hayez alle Gallerie civiche comunali di Bologna

Alla Casa dei Tre Oci retrospettiva celebrativa per Fulvio Roiter (VE)

La Casa dei Tre Oci presenta la prima retrospettiva dedicata al grande Fulvio Roiter dopo la sua scomparsa, il 18 aprile 2016. 200 fotografie, per la maggior parte vintage, raccontano l’intera vicenda artistica del fotografo veneziano. Promossa dalla Fondazione di Venezia in partenariato con la Città di Venezia, la mostra ripercorre l’intera carriera fotografica di Fulvio Roiter, presentandosi come la più completa monografica mai realizzata sull’autore e la prima dopo la sua recente scomparsa. Continua la lettura di Alla Casa dei Tre Oci retrospettiva celebrativa per Fulvio Roiter (VE)