“Perché decido incisione, o litografia, o vetro, non per un qualunquismo di scelta – potrei dire, dell’incisione, per l’aspro della puntasecca… ma poi non è vero, i neri i grigi i nerifondi, così diversi da quelli della litho, ma che mi interessano per altro appuntamento…” Emilio Vedova. Continua la lettura di “Emilio Vedova. Più nero che bianco”, opere d’incisione alla Galleria Bordas, sestiere San Marco (VE)
Tutti gli articoli di Elena
All’Orto botanico di Padova 3 giorni di pedagogia “steineriana”!
Dal 15 al 17 novembre, all’Orto Botanico di Padova, per il tema “Dall’Io al Noi. Nuove alleanze per comunità educanti del terzo millennio”: interventi di docenti, genitori e studenti. Il forum vede la presenza e l’intervento dell’ex ministro dell’istruzione prof. Luigi Berlinguer. Continua la lettura di All’Orto botanico di Padova 3 giorni di pedagogia “steineriana”!
22esima edizione dell’Antica Fiera di Santa Lucia di Piave (TV)
Il 9 e 10 Novembre rivive l’Antica Fiera di Santa Lucia di Piave. Nel 1300, nelle piazze dei villaggi medioevali, a scandire il corso delle stagioni, fiere e mercanti portano le innovazioni con il commercio da Oriente e dal Nord Europa. Prodotti della terra, ceramiche, stoffe, pelli e bestiame fanno delle Fiere di Santa Lucia di Piave una tradizione che vivrà per millenni. Continua la lettura di 22esima edizione dell’Antica Fiera di Santa Lucia di Piave (TV)
“Futurismo + Velocità” in mostra allo spazio Leo Galleries di Monza (MB)
Leo Galleries riporta nelle sale della galleria monzese il fascino meccanico e moderno del Futurismo, con una collettiva di artisti di altissimo livello, per una carrellata di tele che abbracciano un arco di tempo che va dalla metà degli anni Dieci alla seconda metà degli anni Trenta. Continua la lettura di “Futurismo + Velocità” in mostra allo spazio Leo Galleries di Monza (MB)
Al via l’edizione 2019 di “Palinsesti” a San Vito al Tagliamento (PN)
La rassegna d’arte contemporanea “Palinsesti” conferma, anche quest’anno, la sua attività di ricerca, caratterizzata da un nutrito programma di mostre ed eventi, che trovano ospitalità in numerose e prestigiose sedi della cittadina di San Vito al Tagliamento e di Pordenone. Continua la lettura di Al via l’edizione 2019 di “Palinsesti” a San Vito al Tagliamento (PN)
“Emozione barocca”. Il Guercino protagonista nella sua città, Cento (FE)
Nella città, Cento, che gli ha dato i natali e che mai ha smesso di amare, l’esposizione presenta 79 opere di cui 72 dell’artista seicentesco, appartenenti in gran parte al patrimonio culturale cittadino, in grado di documentare la sua evoluzione stilistica, dalla formazione alla maturità. Continua la lettura di “Emozione barocca”. Il Guercino protagonista nella sua città, Cento (FE)
L’Artista che cercò la Luce e trovò il Colore: l’olandese Jan Vermeer!
Il posto di Jan van der Meer, al secolo Jan Vermeer (Delft 1635-1675), nella storia dell’arte ha dato luogo a tesi diverse, tra le quali, certune hanno sminuito il suo ruolo, non vedendo in lui che un pittore di genere, un realista, o ancora, un ceramista, che impiegava colori di maiolica per i suoi personaggi, come per gli oggetti. Ma simili teorie travisano la vera natura di un artista straordinario. Che svolga soggetti familiari, ritratti, paesaggi, o anche come ai suoi esordi, temi mitologici o religiosi, egli ha apportato un elemento, del tutto nuovo, nella pittura dei Paesi Nordici: la rivelazione dell’idea platonica della pittura in sè. Continua la lettura di L’Artista che cercò la Luce e trovò il Colore: l’olandese Jan Vermeer!
Cantine, piatti a km 0, vino di qualità: al via “All’Ombra del borgo” a Mel (BL)
Quaranta cantine, due enoteche e un’area food con le eccellenze a km 0 delle Dolomiti. E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Affreschi di Palazzo Piloni, sede dell’amministrazione provinciale di Belluno, “All’Ombra del Borgo”, prima edizione della manifestazione dedicata al mondo del vino (ombra nel dialetto locale significa bicchiere di vino) in programma sabato 20 e domenica 21 luglio nel nuovo comune di Borgo Valbelluna (BL). Continua la lettura di Cantine, piatti a km 0, vino di qualità: al via “All’Ombra del borgo” a Mel (BL)