La Triennale di Milano presenta, fino al 2 settembre, la mostra “Gillo Dorfles. Kitsch – oggi il kitsch”, curata da Gillo Dorfles, insieme con Aldo Colonetti, Franco Origoni, Luigi Sansone e Anna Steiner. Nel 1968 esce “Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto” edito da Mazzotta, una serie di approfondimenti teorici che hanno aiutato a descrivere il concetto di kitsch in tutte le sue articolazioni; concetto che Dorfles per primo ha contribuito in modo decisivo a definire, a livello internazionale. Continua la lettura di Il Kitsch riabilitato dall’impareggiabile Gillo Dorfles!
Tutti gli articoli di Elena
La più preziosa e incantevole mostra dell’estate 2012 è alla Reggia Venaria (TO)!
Tredici esemplari unici delle famose Uova pasquali di Fabergé, eccellenza di una produzione artistica che raggiunse l’apice nel passaggio tra Otto e Novecento, sono presenti in mostra alla Reggia di Venaria, nelle Sale delle Arti, dal 27 luglio al 9 novembre 2012, per la rassegna “Fabergé. Il gioielliere degli ultimi Zar alla Venaria”: costituiscono la più importante collezione al mondo di questo genere. Continua la lettura di La più preziosa e incantevole mostra dell’estate 2012 è alla Reggia Venaria (TO)!
La Collezione fotografica Trevisan in mostra la Mart di Rovereto (TN)
Cosa hanno in comune i dagherrotipi del 1846 di Ferdinando Brosy e gli scatti di Gregory Crewdson di 160 anni dopo? Hanno attirato l’attenzione di Mario Trevisan e sono così entrati nelle sua collezione. Dal 24 luglio al 9 settembre 2012 questa ricca e appassionata collezione di fotografia è visibile in una mostra al Mart di Rovereto intitolata “Con gli occhi, con il cuore, con la testa. La fotografia della collezione Trevisan”, a cura di Walter Guadagnini con Veronica Caciolli e Francesco Zanot. Continua la lettura di La Collezione fotografica Trevisan in mostra la Mart di Rovereto (TN)
Debutta la Rassegna “Outart! 2012” a Cordenons (PN)
L’evento, patrocinato dal Comune di Cordenons, vedrà coinvolti ben 17 artisti operanti con il video e l’installazione, che collocheranno i loro lavori in alcuni punti della piazza e degli edifici circostanti, e si articolerà in due distinti momenti: una prima parte dedicata ai video, che verrà inaugurata sabato 23 giugno, alle 21.30; una seconda alle installazioni, con inaugurazione sabato 7 luglio alle 19.00. Continua la lettura di Debutta la Rassegna “Outart! 2012” a Cordenons (PN)
Roma: La Galleria Tartaglia Arte omaggia i grandi del Novecento!
Mercoledì 18 luglio, alle ore 18.00, presso la galleria Tartaglia Arte si inaugura la mostra “Da Vedova a Rabarama opere degli ultimi quarant’anni”. Sono presenti 30 opere pittoriche e scultoree uniche, frutto di un’accurata ricerca presso vari collezionisti per proporre una varietà ampia e rappresentativa dei movimenti artistici della nostra contemporaneità. E’ una grande opportunità di fare un buon investimento acquistando opere di alto livello storico e qualitativo. Continua la lettura di Roma: La Galleria Tartaglia Arte omaggia i grandi del Novecento!
Adolfo Franzò immortala il talento maschile al Cinema!
La Casa del Cinema, struttura promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio e del Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la direzione artistica di Caterina d’Amico e la gestione di Zètema Progetto Cultura, ospita dal 3 luglio all’11 settembre 2012 la personale fotografica di Adolfo Franzò “CIAO MASCHIO”, una galleria di 42 immagini in bianco e nero dei protagonisti maschili del cinema italiano degli ultimi anni. Continua la lettura di Adolfo Franzò immortala il talento maschile al Cinema!
Il Castello del Catajo (PD) apre le sue porte al pubblico!
Il Castello del Catajo apre eccezionalmente i cancelli ai visitatori anche nelle sere d’estate. Con il patrocinio di Turismo Padova Terme Euganee, il Castello di Battaglia Terme propone un ricco calendario di speciali eventi e visite guidate a tema, per scoprire in una inedita “illuminata” cornice serale la più grande dimora storica del Veneto. Per la prima volta l’arte contemporanea, ilteatro el’artigianato entreranno da protagonisti al castello: ogni artista, porterà la propria arte a dialogare con la storica dimora con esibizioni dal vivo ed esposizioni. Continua la lettura di Il Castello del Catajo (PD) apre le sue porte al pubblico!
Viaggio nell’Italia fotografica di Luigi Ghirri alla Triennale di Milano
Il Museo di Fotografia Contemporanea rende omaggio a Luigi Ghirri in occasione del ventennale della morte proponendo al pubblico una selezione di fotografie dalla mostra “Viaggio in Italia”, il progetto da lui curato nel 1984 che divenne il manifesto della “scuola italiana di paesaggio”. Le fotografie, ora parte delle collezioni del Museo, vengono per la prima volta presentate al pubblico dopo il restauro finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno e la collaborazione scientifica della Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee (PaBAAC). Continua la lettura di Viaggio nell’Italia fotografica di Luigi Ghirri alla Triennale di Milano