Nuovo capitolo per il complesso percorso della riqualificazione di Piazza Marconi a Valdobbiadene. La Soprintendenza alle Belle Arti di Venezia ha rilasciato infatti il suo parere favorevole all’esecuzione dei lavori relativi al progetto vincitore, quello dello studio di architettura Lars, presentato dall’Amministrazione Comunale di Valdobbiadene. Continua la lettura di Riqualificazione di Piazza Marconi a Valdobbiadene
Archivi categoria: Curiosità
AMORIM CORK: SUBER, la sostenibilità trova casa
Suber è la prima linea di oggetti di design realizzati interamente in Italia, con il sughero recuperato dal progetto di riciclo ETICO. L’intero processo nasce dalla sensibilità di Amorim Cork Italia, leader nella produzione e vendita di tappi in sughero che, ormai dal 2011, intercetta anche quelli usati per avviarli a una seconda vita, oggi più preziosa della prima! Continua la lettura di AMORIM CORK: SUBER, la sostenibilità trova casa
Arte e pandemia: ecco le pillole che ci salveranno
«Tra le pillole più popolari si posizionano quelle che stimolano una riflessione percettiva e concettuale nello spettatore» nota Maria Vittoria Pinotti, digital curator e founder di Mdmart.it, la pagina indipedente numero uno in Italia.« Continua la lettura di Arte e pandemia: ecco le pillole che ci salveranno
Dal progetto interreg Stream nascono un cd e un libro
Oltre a generare l’entusiasmo per continuare a sviluppare quanto realizzato durante il progetto, Stream – programma Interreg VA Italia Austria, che in regione ha visto la partecipazione del Comune di Tramonti di Sotto, lascia anche due prodotti editoriali: un cd e un libro. Continua la lettura di Dal progetto interreg Stream nascono un cd e un libro
Donato un mosaico all’Ospedale di Pordenone
Un angioletto di Raffaello per ringraziare tutto il personale dell’Ospedale di Pordenone, sotto pressione per il Covid 19. L’opera a mosaico è donata dall’Associazione Naonis in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli sotto l’egida dell’assessorato alla cultura del Comune di Pordenone. Continua la lettura di Donato un mosaico all’Ospedale di Pordenone
Calendario 2021 “Alla Scoperta dei Valori del Rotary”
Il Calendario 2021 “Alla Scoperta dei Valori del Rotary” contiene le 13 immagini dei fotografi che hanno vinto il concorso “Fotografa il Valore”, lanciato per illustrare le pagine di questa prima edizione, il cui ricavato andrà interamente devoluto al Reparto di Patologia Neonatale dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso per l’acquisto di macchinari particolari. Continua la lettura di Calendario 2021 “Alla Scoperta dei Valori del Rotary”
Il Natale 2020 di Col Vetoraz, il tempo della fiducia
La festa tradizionalmente più importante dell’anno, per tutti, in questo difficile 2020, assumerà toni indubbiamente diversi. Pur nelle limitazioni che sono ormai parte della nostra quotidianità, Col Vetoraz si impegna a mantenere un atteggiamento di fiducia e portare, almeno per qualche giorno, un pizzico di serenità alle famiglie italiane. Sulle tavole, quest’anno dall’atmosfera più raccolta e intima, le bollicine superiori non mancheranno di esprimere l’eccellenza di sempre. Continua la lettura di Il Natale 2020 di Col Vetoraz, il tempo della fiducia
Chagall tutto on line in attesa della riapertura
Salvo auspicabili novità positive decretate dal Governo o dalla Regione, i capolavori di Chagall continueranno a restare appesi alle pareti di Palazzo Roverella senza che occhio umano possa goderne. Ma Fondazione Cariparo annuncia che, a partire da questo sabato e sino a fine anno, la mostra aprirà nuovamente le porte a tutti, su Facebook e Youtube. Continua la lettura di Chagall tutto on line in attesa della riapertura