Archivi categoria: Luoghi da visitare

Itinerari Natura: in barca sul Fiume Sile (TV)

Pantana a riposo sul Sile

Hai mai provato a guidare una piccola barca sul fiume? Questa escursione sul fiume Sile sarà l’occasione per provare a guidare una piccola imbarcazione lungo il fiume Sile, immersi nel paesaggio trevigiano del fiume di risorgiva più lungo d’Europa: cultura, storia e natura si fondono qui in una cornice paesaggistica unica. Percorreremo un lungo tratto del fiume Sile da Casier a S. Elena dove ci fermeremo a degustare un’ottima frittura di pesce. Continua la lettura di Itinerari Natura: in barca sul Fiume Sile (TV)

Gourmet Tour nelle terre del Culatello e dello Zibello (PR)

Culatello e Zibello

Il Tour, aperto a tutti previa iscrizione, permette di scoprire da vicino le delizie gastronomiche più ricercate della Bassa Parmense, con visite guidate alle aziende produttrici, degustazioni e possibilità di acquisti a prezzi vantaggiosi e a chilometro zero. Grazie alla presenza di una Guida Turistica abilitata e specializzata in Gourmet Tour, che racconterà il prodotto dalla sua nascita ai suoi usi tradizionali in cucina, il dolcissimo Culatello del Consorzio di Zibello e il gustoso Parmigiano Reggiano non avranno più segreti. Continua la lettura di Gourmet Tour nelle terre del Culatello e dello Zibello (PR)

Gita artistico culturale a Castel Sant’Angelo (ROMA)

Castel Sant'Angelo

Castel Sant’Angelo, da mausoleo a fortezza papale: visita guidata storico-artistica, domenica 2 marzo 2014, con partenza alle ore 10.00 e ingresso al Castello. Il Castello, dedicato all’arcangelo Michele, accompagna da quasi duemila anni le sorti e la storia di Roma. Da tomba monumentale costruita per l’imperatore Adriano ad avamposto fortificato, da terribile carcere a splendida dimora rinascimentale, Castel S. Angelo rappresenta e incarna le vicende di Roma dove passato e presente si trovano indissolubilmente legati. Continua la lettura di Gita artistico culturale a Castel Sant’Angelo (ROMA)

Giornata della memoria a Pasian di Prato con le filosofe della memoria.

“LE FILOSOFE DELLA MEMORIA – EDITH STEIN, ETTY HILLESUM, IRENE NEMIROVSKY

Tra le diverse iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, la Sala Consiliare del Comune di Pasian di Prato (UD), ha in programma lunedì 27 gennaio 2014 alle 18 “Le Filosofe della Memoria” incontro a cura di Silvia Lorusso Del Linz, organizzato dal Comune di Pasian di Prato, in collaborazione con la Commissione Provinciale delle Pari opportunità e l’A.N.P.I. Continua la lettura di Giornata della memoria a Pasian di Prato con le filosofe della memoria.

“Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014

Il grande pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, ebbe una vita breve e avventurosa, un carattere irrequieto e turbolento e una fine tragica, ma il suo genio e il suo tratto inconfondibile hanno segnato un salto, una discontinuità nel mondo dell’arte come pochi altri sono stati in grado di fare. Dopo di lui infatti, la pittura non fu più la stessa. Continua la lettura di “Caravaggio a Roma: il genio irrequieto” visita guidata il 29 gennaio 2014

La Donazione Pieraccini risplende di capolavori alla GaMC Viareggio (LU)

Locandina della mostra alla Gamc

La passione e la generosità dei collezionisti Giovanni e Vera Pieraccini regalano alla città di Viareggio un patrimonio di opere affascinanti ed emblematiche, offrendo una grande opportunità per i cittadini di apprezzare una significativa testimonianza di amore per l’arte e per la città di Viareggio. Continua la lettura di La Donazione Pieraccini risplende di capolavori alla GaMC Viareggio (LU)