Il più grande lago intermittente d’Europa entusiasma con la sua immagine che muta continuamente. Durante l’anno è pieno d’acqua che poi misteriosamente scompare. Per vivere il suo incredibile incanto, vale dunque la pena visitarlo più volte nel corso delle stagioni. Si tratta di una meraviglia del mondo, per la prima volta descritta già nel XVII secolo da Valvasor. Oggi il Lago di Cerknica viene tutelato come parco naturale, che offre esperienze attive in una natura primordiale. Oltre a questo i visitatori possono imparare qualcosa in più sui misteri del carso. Continua la lettura di Il Lago intermittente di Cerknica – Slovenia
Archivi categoria: Luoghi da visitare
Una voce sul Livenza giovedì 16 agosto le semifinali
Ultimi giorni per iscriversi al concorso europeo “Una voce dal Livenza” il contest per giovani promesse del canto leggero da vent’anni promosso e organizzato dall’associazione Culturale Ensemble Serenissima. Dopo una lunga pausa il concorso, che ha visto a garanzia di una qualificata e competente giuria, personaggi illustri dello spettacolo quali Mogol, Pausini, Pitteri, riprende vita ospite nei giorni che precedono la 745^ Sagra dei Osei. Continua la lettura di Una voce sul Livenza giovedì 16 agosto le semifinali
HOTEL QUELLE: le tradizioni altoatesine vissute in prima persona
L’Alto Adige è terra di tradizioni antiche che affascinano e arrivano ad oggi spesso invariate. In Val Casies è possibile scoprire quanto forte sia il sentimento che unisce la nuova generazione e gli usi e i rituali tradizionali, elemento di identificazione con le proprie origini. Continua la lettura di HOTEL QUELLE: le tradizioni altoatesine vissute in prima persona
Parchi: Frassanelle, la tenuta dei Conti Papafava dei Carraresi apre ad Agosto
Il Parco di Frassanelle, dei Conti Papafava dei Carraresi, nel cuore dei Colli Euganei, apre le domeniche di Agosto (il 5, il 12, il 19 ed il 26 Agosto) e propone anche due aperture straordinarie il 10 ed il 15 di Agosto (Ferragosto) offrendosi come fresca alternativa per chi non volesse puntare verso le spiagge per le calde giornate ferragostane. Continua la lettura di Parchi: Frassanelle, la tenuta dei Conti Papafava dei Carraresi apre ad Agosto
Adriatic Jazz omaggio a Nat Col col Francesca Bertazzo Trio venerdì 3 agosto
Omaggio a Nat “King” Cole pianista e cantante statunitense fra i più’ innovativi nella musica commerciale americana degli anni ’40 e ’60, venerdì 3 agosto alle 20.30 al Ristorante Adriatico di Chions (Pn) per la assegna Adriatic Jazz. Continua la lettura di Adriatic Jazz omaggio a Nat Col col Francesca Bertazzo Trio venerdì 3 agosto
Lonato in Festival – Stratificazioni – Una mostra per raccontare storia e curiosità della Rocca di Lonato
Lonato in Festival (in programma quest’anno dal 2 al 5 agosto), fin dalla sua prima edizione, ha avuto tra le sue prerogative quella di valorizzare non solo la Rocca -Monumento Nazionale- della cittadina gardesana, ma l’intero complesso di storici edifici di proprietà della Fondazione Ugo Da Como che ne ha in capo la gestione. Continua la lettura di Lonato in Festival – Stratificazioni – Una mostra per raccontare storia e curiosità della Rocca di Lonato
ESTATE A PORDENONE sabato 28 luglio visite guidate alla città e ai parchi, humus park
E’ un sabato da vivere all’aria aperta, visitando la città, ambienti naturali e parchi il 28 luglio con l’Estate a Pordenone. Al mattino, oltre alla consueta visita guidata al centro storico a cura del Rotary con partenza alle 11 dalla loggia del Municipio, ci sarà una visita guidata condotta dall’architetto Giulio Ferretti all’area naturalistica del Noncello dal Parco Reghena al lago della Burida, per la quale è necessario avere un abbigliamento adatto a un percorso campestre. Continua la lettura di ESTATE A PORDENONE sabato 28 luglio visite guidate alla città e ai parchi, humus park
All’arrembaggio! Caccia al tesoro all’Orchideenwelt
Il parco tematico Orchideenwelt è il teatro ideale per una caccia al tesoro, in perfetto stile “pirata”: tante le esperienze pensate per bambini e ragazzi, circondati dalle orchidee, con gli animali del parco tematico, le sorprese sensoriali, i percorsi didattici e le corse sfrenate nell’area giochi. Una vera ricerca di tesori nascosti alla scoperta dei fiori più strani e particolari tra gli oltre 500 esemplari distribuiti nella foresta tropicale nel cuore dell’Alto Adige. Continua la lettura di All’arrembaggio! Caccia al tesoro all’Orchideenwelt