Archivi categoria: Luoghi da visitare

Il MUSE offre uno speciale programma di visite guidate per non udenti

MUSE - Museo delle Scienze di Trento

In occasione della Giornata mondiale del sordo, domenica 28 settembre, il MUSE offre uno speciale programma di visite guidate per non udenti. Per tutto il giorno – alle 12.00, 14.00, 16.00, 17.00 – sarà possibile partecipare a visite guidate in linguaggio LIS, gratuite per i non udenti e i loro accompagnatori. Per prenotarsi è necessario contattare il numero 848 004 848, oppure lo 0461 22 85 02 o scrivere a prenotazioni@muse.it Continua la lettura di Il MUSE offre uno speciale programma di visite guidate per non udenti

Esplorare le Dolomiti in tandem o con il kitesurf

Volare sulle Dolomiti e poterle ammirare sospesi nell’aria, in vacanza. Il soggiorno allo Suites Hotel ASTOR di Belluno, situato in pieno centro di Belluno, non è mai stato così intrigante per gli appassionati e i curiosi di kitesurf e di parapendio, pronti ad un giro mozzafiato sul Lago di Santa Croce o ad un volo in tandem ricco di adrenalina e incanto nel cielo bellunese. Continua la lettura di Esplorare le Dolomiti in tandem o con il kitesurf

Escursione storiche nelle Dolomiti Friulane: Sulle tracce di Rommel

DolomitiFr escursioni Ph.Pentaphoto TurismoFVG

Nelle Dolomiti Friulane sulle tracce della storia: varie sono le escursioni, di varia lunghezza, che si snodano in luoghi che furono teatro di scontri, incursioni, episodi della Prima Guerra Mondiale o ne conservano testimonianze. Luoghi che, alla valenza storica, uniscono un indiscusso fascino paesaggistico, per passeggiate rese ancor più interessanti dalla possibilità di essere guidati da un accompagnatore storico, che illustra il percorso e i fatti che vi successero e racconterà anche come la natura, il più delle volte, si riprende lo spazio vitale che trincee e bunker le avevano tolto. Continua la lettura di Escursione storiche nelle Dolomiti Friulane: Sulle tracce di Rommel

Estate in famiglia all’insegna dell’avventura nei Dolomiti Class Hotels

Dolomiticlass bad moos bagno tinozze

La vacanza nelle Dolomiti appassiona grandi e piccini. Nei Dolomiti Class Hotels di Bolzano e dintorni, Val Pusteria e San Vigilio di Marebbe comfort, opportunità e convenienza sono garantiti. Tante le escursioni e le attività sportive in programma, divertimento assicurato in piscina e con l’animazione senza dimenticare il buon cibo e i preziosi vini selezionati. Continua la lettura di Estate in famiglia all’insegna dell’avventura nei Dolomiti Class Hotels

In viaggio con SacreArmonie lungo la via dei gitani

Gypsy soul

Nella sua esplorazione delle culture del mondo la Rassegna SacreArmonie incontra, domenica 11 maggio alle 21.00 al Centro Altinate/San Gaetano, il Nomad Dance Fest International, festival internazionale di culture, musiche e danze nomadi in Italia e in India. Il risultato è “Mystic Gipsy Soul”, un viaggio attraverso musiche e danze mistiche lungo la gypsy route, la via dei gitani, dall’India all’Andalusia. Continua la lettura di In viaggio con SacreArmonie lungo la via dei gitani

Collezione trucco di Dolomia make-up: “Papilio”

collezione trucco di Dolomia make-up: “Papilio”

Il più leggiadro dei simboli primaverili, la farfalla, presta la sua eleganza alla nuova collezione trucco di Dolomia make-up: “Papilio”. Per la primavera/estate 2014, Dolomia propone esclusivamente in farmacie selezionate su tutto il territorio nazionale una palette vivace ed elegante, proprio come una farfalla, che regala leggerezza e grazia allo sguardo con estrema rapidità, come il suo batter d’ali. Continua la lettura di Collezione trucco di Dolomia make-up: “Papilio”

L’Orchestra di Padova e del Veneto in un doppio appuntamento con la musica russa

Orchestra di Padova e del Veneto

Martedì 15 aprile 2014, ore 21, presso l’Abbazia di Praglia a San Biagio di Teolo (PD), l’Orchestra di Padova e del Veneto si esibirà in un concerto di grande suggestione, interamente dedicato alla musica strumentale russa tra Ottocento e Novecento. All’orchestra, una delle più apprezzate nel panorama musicale italiano, si uniranno due interpreti di fama internazionale: David Geringas, nel doppio ruolo di violoncellista e direttore, e Geir Draugsvoll, considerato uno dei più importanti suonatori di bayan, un tipo di fisarmonica sviluppatosi in Russia dall’inizio del Novecento. L’evento sarà replicato mercoledì 16 aprile 2014, ore 21, presso il Santuario del Pilastrello a Lendinara (RO). Continua la lettura di L’Orchestra di Padova e del Veneto in un doppio appuntamento con la musica russa