La prima informazione è obbligatoria, questa mostra avviene per tacito consenso, senza aver coinvolto l’autore delle opere che ha solo lasciato gli portassimo via quasi trecento dipinti la settimana di Natale. Ma forse non tutti sanno che il risentimento genera valori. Continua la lettura di Mostra: Luigi D’Eugenio “LGUDGN71R23D341C”a Milano
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Mostra personale di Margareth Dorigatti, Chroma A Castelbello
Chroma”, ovvero colore e intensità, è il titolo dell’ampia personale che il Castello di Castelbello – Ciardes, in Val Venosta, dedica a Margareth Dorigatti. Dell’artista romano di origini bolzanine vengono proposte ben 64 opere rappresentative della sua cinquantennale produzione, dove si confrontano diversi potenti cicli tematici, tra cui “Salomè”, “Diari romani”, “Charlotte-Goethe”, “Rubra”, “Heroes”, “Erlkönig”, “Luna-Mond” e “Epistolarium”. Continua la lettura di Mostra personale di Margareth Dorigatti, Chroma A Castelbello
Flavio Faganello. Fotografie in cammino a Trento
Flavio Faganello. Fotografie in cammino Inaugurazione giovedì 24 aprile 2025 Trento, Museo Diocesano Tridentino, 25 aprile – 8 settembre 2025, Bolzano, Palazzo Mercantile, 4 – 31 ottobre 2025. A vent’anni dalla scomparsa, la mostra celebra l’eredità culturale di Flavio Faganello, mettendo in luce i diversi aspetti di una visione autoriale intimamente connessa alla pratica del camminare. Continua la lettura di Flavio Faganello. Fotografie in cammino a Trento
Caravaggio – La Presa di Cristo della collezione Ruffo in mostra a Gorizia
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (Fondazione Carigo) ospiterà un nuovo evento di straordinaria importanza all’interno del ricco programma di GO!2025: l’esposizione del celebre dipinto di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, “La Presa di Cristo” proveniente dalla collezione Ruffo. A partire dal 3 aprile 2025 fino al 30 giugno 2025, presso lo spazio espositivo Smart Space della Fondazione (via Carducci, 2, Gorizia), il pubblico avrà l’opportunità unica di ammirare gratuitamente uno dei capolavori più intensi e ricchi di pathos dell’attività romana del Caravaggio. Continua la lettura di Caravaggio – La Presa di Cristo della collezione Ruffo in mostra a Gorizia
Mostre personali di DANIELA CARLETTI e SAURO BENASSI a Bologna
LA GALLERIA D’ARTE WIKIARTE di Bologna, vi invita sabato 12 APRILE 2025 alle ore 18.00 all’inaugurazione delle mostre personali di DANIELA CARLETTI e SAURO BENASSI. Continua la lettura di Mostre personali di DANIELA CARLETTI e SAURO BENASSI a Bologna
Mostra: DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO Capolavori dalla Fondazione Caporrella
Narni si propone nel panorama dell’arte contemporanea con una serie di eventi promossi da Antonio Rocca, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Viterbo e direttore artistico della Rocca Albornoz. Continua la lettura di Mostra: DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO Capolavori dalla Fondazione Caporrella
Mostra “Orbite Aggiunte” di Felice Martinelli a Brescia
Negli spazi dello Studio Bandera al Crystal Palace di Brescia è stata inaugurata la mostra Orbite Aggiunte di Felice Martinelli, artista bresciano da sempre impegnato in una ricerca plastica che indaga la materia come organismo vivente, tensione interna, traccia del tempo. Continua la lettura di Mostra “Orbite Aggiunte” di Felice Martinelli a Brescia
Al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il Satiro restaurato
Per la rassegna Caring for Art. Restauri in mostra, promossa dall’Opificio delle Pietre Dure per far conoscere il lavoro degli undici settori di restauro dell’Istituto fiorentino con l’esposizione di alcune opere a restauro concluso prima che siano restituite alle proprietà, dal 1 aprile 2025 sarà visibile nel Museo dell’OPD la piccola statua di Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Continua la lettura di Al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il Satiro restaurato