Archivi categoria: Mostre fuori Regione

In Triennale a Milano la grande mostra su Fabio Mauri

L’Associazione Genesi dedica una mostra al tema dell’oppressione nell’opera di Fabio Mauri (Roma, 1926 – 2009), tra i più importanti protagonisti dell’avanguardia italiana del secondo dopoguerra, avviando così le celebrazioni per il centenario della sua nascita che cadrà nel 2026 e che includerà diversi eventi, tra cui grandi mostre retrospettive itineranti, nonché la pubblicazione del catalogo generale delle opere. L’esposizione si tiene nella città di Milano, dove l’artista soggiornò a lungo, rimanendone profondamente legato. Continua la lettura di In Triennale a Milano la grande mostra su Fabio Mauri

A Bolzano: Artifices, i creatori dell’arte

“Artifices: i creatori dell’arte” è il terzo grande appuntamento del ciclo di mostre “Storie dell’arte con i grandi musei” avviato nel 2023 dall’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano. La mostra “Artifices: i creatori dell’arte”, progetto espositivo realizzato a cura del Museo Nazionale Romano di Roma, si potrà ammirare al Centro Trevi-TreviLab di Bolzano, dal prossimo 21 novembre al 12 aprile 2026. Continua la lettura di A Bolzano: Artifices, i creatori dell’arte

MOSTRA PERSONALE DI ALESSANDRA VIOTTI-GILABERT a Bologna

Il compimento dell’armonia, quale esito finale della ricerca interiore volta a coglierne l’essenza. Da cui figurazione, grafica e pittorica, leggibile nella memoria, nella poesia, nel sogno e nell’umanità, conclamate nella serie Pop Pòesie. Nella luce e nell’acqua, al pari nell’universo e nella sua biodiversità, all’origine dei cicli Lucina, Acquaviva ed Amazonie. E nella storia, focalizzata in particolare sull’emancipazione femminile, cui l’artista italiana Alessandra Viotti-Gilabert, francese d’adozione, attribuisce il nome di Anni Ruggenti. Continua la lettura di MOSTRA PERSONALE DI ALESSANDRA VIOTTI-GILABERT a Bologna

Mostra ‘L’arte di accogliere’ celebra affido e adozione A Milano

È stata inaugurata al Museo di Storia Naturale di Milano la mostra ‘L’Arte di Accogliere. Storie di affido, adozione e speranza’, un percorso fotografico che racconta la bellezza e la complessità dell’accoglienza familiare. L’esposizione, aperta al pubblico dal 1 al 16 novembre, raccoglie immagini e testimonianze di chi vive ogni giorno l’esperienza dell’affido e dell’adozione. Continua la lettura di Mostra ‘L’arte di accogliere’ celebra affido e adozione A Milano

Alla Magnani-Rocca mostra ‘Moda e pubblicità in Italia 1950-2000’

Mina e la Moda – A sessanta anni dal primo Carosello Barilla con Mina testimonial, la Fondazione Magnani-Rocca dedica a questo straordinario sodalizio una nuova, speciale sezione della mostra ‘Moda e pubblicità in Italia 1950-2000’ – allestita fino al 14 dicembre nella Villa dei Capolavori di Mamiano di Traversetolo presso Parma – esponendo una selezione di abiti e filmati provenienti dall’Archivio Storico Barilla, in omaggio al ruolo d’eccezione che la cantante ebbe nel campo della moda e della sua promozione. Raffinatissima quanto popolare trasformista, ogni volta si presentava al pubblico con abiti, acconciature e maquillage sorprendenti, spesso anticipando o dettando le tendenze. Continua la lettura di Alla Magnani-Rocca mostra ‘Moda e pubblicità in Italia 1950-2000’

Mostre personali di ELISA BORELLA e RUBENS FOGACCI ALLA GALLERIA WIKIARTE

Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 18.00 inaugurazione delle mostre personali di ELISA BORELLA e RUBENS FOGACCI presso LA GALLERIA D’ARTE WIKIARTE. Rappresentazione pittorica, in cui passione e ricordi d’infanzia trovano rispettive sintesi e voce inducendo alla riflessione sulla contemporaneità. E cifra stilistica, all’apparenza semplice ed immediatamente riconoscibile, che trae origine dall’introspezione. Continua la lettura di Mostre personali di ELISA BORELLA e RUBENS FOGACCI ALLA GALLERIA WIKIARTE

Nuova mostra personale di Massimo Boffa alla Galleria Vik Milano

La Galleria Vik Milano presenta Mémoires, la nuova personale di Massimo Boffa, a cura di Alessandro Riva, dal 16 ottobre al 16 novembre 2025. La mostra raccoglie una ventina di opere recenti, tutte di piccolo e medio formato, realizzate negli ultimi anni e rappresentative della sua fase più attuale. Continua la lettura di Nuova mostra personale di Massimo Boffa alla Galleria Vik Milano