Archivi categoria: Mostre fuori Regione

In primavera ai Diamanti: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini

Artista di origini ceche, Alphonse Mucha (Ivancice, 1860 – Praga, 1939) raggiunse fama internazionale nella Parigi fin de siècle. Sebbene sia noto in tutto il mondo per i manifesti degli spettacoli della celebre attrice Sarah Bernhardt, Mucha fu poliedrico e versatile: oltre che pittore, disegnatore e illustratore, fu anche fotografo, scenografo, progettista d’interni creatore di gioielli e packaging designer. Continua la lettura di In primavera ai Diamanti: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini

Per la prima volta in Italia la mostra “Les Italiens” di Bruno Barbey

ITALY. Rome. 1964.

Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966 mentre studiava in Svizzera. All’inizio degli anni ’60 Bruno Barbey, cercando di ritrarre gli italiani, fotografò tutti i livelli della società, sia per strada che in interni. Continua la lettura di Per la prima volta in Italia la mostra “Les Italiens” di Bruno Barbey

A Pordenone Italo Zannier, fotografo nella storia e storico della fotografia

Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo, primo titolare di una cattedra di Storia della fotografia in Italia nonché figura di riferimento per il riconoscimento della disciplina nel nostro paese; la Mostra, a cura di Marco Minuz e Giulio Zannier, indaga proprio questa “moltitudine” della passione e dell’impegno di Zannier verso la disciplina fotografica. Continua la lettura di A Pordenone Italo Zannier, fotografo nella storia e storico della fotografia

Sole d’autunno. Il capolavoro ritrovato ad Arco (Tn)

In occasione della recente acquisizione dell’opera Sole d’autunno, la Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco intende presentare al pubblico il capolavoro segantiniano nella cornice di un nuovo allestimento che ne valorizzi la centralità nel percorso della ricerca pittorica del pittore arcense, e il ruolo fondamentale di passaggio nell’evoluzione della sperimentazione segantiniana tra gli anni briantei e l’aprirsi della fase più intensa della sua attività dopo il trasferimento nei Grigioni, quando un rinnovato senso del colore, e della luce, si impone quale nucleo fondante di una nuova concezione estetica. Si tratta di un dipinto di eccezionale importanza, e dalla prestigiosa storia collezionistica acquistato presso la Galleria Bottegantica di Milano. Continua la lettura di Sole d’autunno. Il capolavoro ritrovato ad Arco (Tn)

A Parma la mostra “Ecc ecc. – Oltre il ritratto”

Un’immersione nell’arte contemporanea a Parma con la mostra “Ecc ecc. – Oltre il ritratto”, a cura di Marta Razzetti con la collaborazione di Alessandra Garusi. Da venerdì 8 novembre 2024, la sede di Artetipi a Parma accoglie “Ecc ecc. – Oltre il ritratto”, una mostra che porta il pubblico a esplorare il confine tra arte e introspezione. Continua la lettura di A Parma la mostra “Ecc ecc. – Oltre il ritratto”

Mostra di Antonio Morello Organizzazione CTG Kennedy a Prata di Pordenone

Sabato 16 novembre 2024, alle ore 17:30, presso la Galleria Espositiva di Piazza Wanda Meyer a Prata di Pordenone, sarà inaugurata la mostra personale di Antonio Morello, intitolata Immagini Concettuali. L’evento, organizzato dal CTG Gruppo Kennedy, vedrà la partecipazione del Sindaco di Prata di Pordenone, l’architetto Katia Cescon, e l’intervento speciale dell’avvocato Francesco Santini. Continua la lettura di Mostra di Antonio Morello Organizzazione CTG Kennedy a Prata di Pordenone

A Casale Monferrato la seconda edizione di MonFest Fotografia

Marcello Mastroianni nei panni di Mandrake in posa per alcuni scatti di prova, 1972. Il personaggio verrà successivamente ripreso da Fellini in occasione del tournage del suo lungometraggio “Bloc Notes di Un Regista”

Casale Monferrato torna a parlare di fotografia con la seconda edizione di MonFest, il festival a cadenza biennale che ha visto il proprio felice esordio nel 2022, confermato con il Middle MonFest 2023 incentrato sull’antologica di Maria Vittoria Backhaus. La nuova edizione si svolgerà dal 30 novembre 2024 al 4 maggio 2025. Continua la lettura di A Casale Monferrato la seconda edizione di MonFest Fotografia