Archivi categoria: Mostre fuori Regione

ALDO MORO – Mostra fotografica alla Link Campus University di Roma

“Aldo Moro. Memoria, politica, democrazia”. Questo il titolo della mostra fotografica che si terrà a partire dall’8 maggio, a quarantuno anni dal ritrovamento dell’on. Moro in via Caetani, nella prestigiosa sede dell’ Università degli studi Link Campus University in Via del Casale di S. Pio V, 44 a Roma, fino al 31 maggio 2019 a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado con l’allestimento progettato dall’architetto Fabrizio Confessa. Continua la lettura di ALDO MORO – Mostra fotografica alla Link Campus University di Roma

“PrimoColore. L’uso dei pigmenti antichi in campo artistico”

L’iniziativa “PrimoColore L’uso dei pigmenti antichi in campo artistico” promossa dall’Associazione “Terra Mater” in collaborazione con il Museo di Storia Naturale, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone e Studio Associato Eupolis intende contribuire alla divulgazione scientifica e storica di antiche sostanze di natura minerale utilizzate in tempi passati e attualmente cadute in disuso in quanto sostituite con le moderne sostanze di sintesi: i PIGMENTI. Continua la lettura di “PrimoColore. L’uso dei pigmenti antichi in campo artistico”

La Resurrezione di Cristo del Mantegna in mostra a Bergamo

La sfortuna, la riscoperta, il ritorno a casa. Lieto fine per la travagliata storia della Resurrezione di Cristo del Mantegna, che tra una settimana sarà nuovamente esposta nelle sale dell’Accademia Carrara di Bergamo. Attribuita per decenni alla scuola dell’artista, grazie agli studi del conservatore dell’Accademia Giovanni Valagussa è stata riattribuita, nel maggio 2018, a Mantegna stesso. Continua la lettura di La Resurrezione di Cristo del Mantegna in mostra a Bergamo

MOSTRA: DE CHIRICO E SAVINIO. Una mitologia moderna

Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata a Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, i «Dioscuri» dell’arte del XX secolo. I due fratelli hanno ripensato il mito, l’antico, la tradizione classica attraverso la modernità dell’avanguardia e della citazione, traslandoli e reinterpretandoli per tentare di rispondere ai grandi enigmi dell’uomo contemporaneo, dando vita a quella che Breton definì una vera e propria mitologia moderna. Continua la lettura di MOSTRA: DE CHIRICO E SAVINIO. Una mitologia moderna

Maratona di lettura del libro di Maurizio Patriciello

Nell’ambito della mostra Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi, il Museo Diocesano Tridentino propone nella giornata di venerdì 1 marzo una maratona di lettura di “Madre Terra, fratello fuoco” di Maurizio Patriciello, parroco di San Paolo al Parco Verde di Caivano, simbolo della lotta alla Camorra e uno dei principali attivisti della zona, e delle mamme della Terra dei fuochi. Continua la lettura di Maratona di lettura del libro di Maurizio Patriciello