Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Al via la rassegna primaverile di pittura alla Galleria d’Arte Seghizzi (GO)

La Rassegna primaverile di pittura espone a Gorizia, negli spazi della Galleria Seghizzi, opere degli artisti Giovanni Gabassi (Palmanova), Aleksander Peca (Nova Gorica), Franco Pin (Bagnaria Arsa), Mario Snaidero (Cervignano del Friuli), Beppino Tosolini (Martignacco). Una adeguata presentazione degli Autori e delle opere nel settore Editoria ESO Edizioni Seghizzi Online. Continua la lettura di Al via la rassegna primaverile di pittura alla Galleria d’Arte Seghizzi (GO)

Creti, Canova e Hayez alle Gallerie civiche comunali di Bologna

La mostra CRETI, CANOVA, HAYEZ: la nascita del gusto moderno tra Sette e Ottocento nelle Collezioni Comunali d’Arte, organizzata dai Musei Civici d’Arte Antica, espone oltre 150 opere del museo, alcune delle quali solitamente conservate in deposito (pastelli e dipinti di Angelo Crescimbeni, Sebastiano Gamma e Coriolano Vighi), e si avvale di alcuni prestiti dal Museo Civico Archeologico, dal Museo Civico Medievale e dal MAMbo. Continua la lettura di Creti, Canova e Hayez alle Gallerie civiche comunali di Bologna

“Picasso. Uno sguardo differente” approda a Lugano

Dal 18 marzo al 17 giugno 2018 il Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano rende omaggio al grande maestro spagnolo con la mostra Picasso. Uno sguardo differente, realizzata in collaborazione con il Musée national Picasso di Parigi e a cura di Carmen Giménez, una delle massime esperte dell’artista. Attraverso il rapporto tra disegno e scultura l’esposizione mostra in maniera inedita l’evoluzione del linguaggio di Pablo Picasso. Continua la lettura di “Picasso. Uno sguardo differente” approda a Lugano

Plurale Femminile di Valentina Gurli a Pordenone

La Galleria Due Piani è lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra personale della fotografa Valentina Gurli. POETICHE VISIONI. Il lavoro fotografico di Valentina Gurli, che qui presentiamo in anteprima assoluta, s’impone subito allo sguardo come una splendida galleria di Donne che scorrono davanti ai nostri occhi caratterizzate da una costante: la forte pregnanza delle immagini che contengono sempre almeno due, alle volte anche tre, livelli di lettura. Continua la lettura di Plurale Femminile di Valentina Gurli a Pordenone

Luci del Nord. Impressionismo in Normandia al Forte di Bard

Monet, Renoir, Bonnard, Boudin, Corot, Courbet, Daubigny, ma anche Delacroix, Dufy, Gericault. Per la prima volta il Forte di Bard dedica una mostra evento agli impressionisti e lo fa con un progetto inedito dal titolo Luci del Nord. Impressionismo in Normandia. Dal 3 febbraio al 17 giugno 2018. Continua la lettura di Luci del Nord. Impressionismo in Normandia al Forte di Bard

Elisabetta Sirani in mostra agli Uffizi, genio femminile tra sacro e profano

Dal 6 marzo al 10 giugno 2018 nella sala Edoardo Detti e nella sala del Camino, al primo piano della Galleria degli Uffizi. La mostra Dipingere e disegnare “da gran maestro”: il talento di Elisabetta Sirani (Bologna, 1638-1665) è dedicata all’affascinante personalità artistica della pittrice bolognese celebre per una stupefacente produttività e una prodigiosa velocità esecutiva che si traducevano in una “facilità” e sicurezza della mano ugualmente riscontrabile nei dipinti, nei disegni e nelle incisioni. A dire il vero la pittrice era famosa anche per la sua bellezza che i contemporanei consideravano rappresentasse bene le qualità della sua arte. Continua la lettura di Elisabetta Sirani in mostra agli Uffizi, genio femminile tra sacro e profano