Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio

Roberto Longhi

Nel segno di Roberto Longhi. Una mostra a Sansepolcro. L’11 febbraio sarà inaugurata al museo civico di Sansepolcro la mostra Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio. L’esposizione presenta un inconsueto accostamento delle opere dei due artisti, che a un primo impatto potrebbe sembrare avventato. Continua la lettura di Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio

Kandinskij, il cavaliere errante. In Viaggio verso l’Astrazione

Kandinskij

Vasilj Kandinskij torna a Milano al MUDEC con una mostra originale, un’inedita esposizione “site-specific”, legata alla propria vocazione e fondata sul rapporto tra arte e scienze e sulla metafora del viaggio come avventura cognitiva. Tutti aspetti sperimentati dal fondatore dell’astrattismo, che ha sempre mostrato interesse per un approccio scientifico alla realtà, per le esplorazioni, per il viaggio come cifra riassuntiva della sua stessa esistenza. Continua la lettura di Kandinskij, il cavaliere errante. In Viaggio verso l’Astrazione

LEONI E TORI. DALL’ANTICA PERSIA AD AQUILEIA

Aquileia Rhyton con terminazione a protome di leone alato, V secolo a.C. oro

Persepoli era l’agglomerato urbano più grande e più bello del mondo quando Alessandro Magno arrivò davanti alle sue mura nel 330 a.C. Tre mesi dopo un incendio, ordinato o causato dallo stesso Alessandro, distrusse la più maestosa città che l’uomo avesse costruito: crollarono i muri, le statue, le colonne; si fusero le lamine d’oro che ancora ricoprivano le statue e il trono, e di Persepoli restarono solo le rovine che ancora resistono a 50 chilometri dalla città di Shiraz, in Iran. Continua la lettura di LEONI E TORI. DALL’ANTICA PERSIA AD AQUILEIA

Personale di Vico Calabrò a Prata di Pordenone

Vico Calabrò

Personale Di Vico Calabrò Opere da sabato 28 Maggio a domenica 19 Giugno 2016 – presso la Galleria Comunale a Prata di Pordenone. Calabrò, pittore, residente a Caldogno (VI). Dopo gli studi scientifici si dedica alla pittura avendo come maestro Bruno Saetti che lo accoglie spesso nella casa di Montepiano sull’Appenino. Continua la lettura di Personale di Vico Calabrò a Prata di Pordenone

“Doppio Ritratto: Antonio e Xavier Bueno” a Firenze

Marinaretto

Fino al 18 settembre 2016, Villa Bardini a Firenze ospita una grande mostra in grado di ripercorrere, in parallelo, l’intera parabola artistica dei due fratelli Bueno. L’esposizione, dal titolo DOPPIO RITRATTO – Antonio e Xavier Bueno. Contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione, curata da Stefano Sbarbaro, è promossa dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con l’Associazione Culturale Bueno. Continua la lettura di “Doppio Ritratto: Antonio e Xavier Bueno” a Firenze