Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Mostra World Press Photo 2015 ad Aosta

World Press Photo 2015 ad Aosta

Arriva al Forte, dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016, la nuova edizione della mostra World Press Photo, risultato del più importante concorso internazionale di fotogiornalismo. Un’occasione per vedere le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero (il 2014), hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo. Per questa edizione, le immagini sottoposte alla giuria sono state 97.912, inviate da 5.692 fotografi professionisti di 131 nazionalità. Continua la lettura di Mostra World Press Photo 2015 ad Aosta

Rubens e la sua “Adorazione dei pastori” in mostra a Palazzo Marino (MI)

Adorazione dei Pastori

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento natalizio con l’arte: le porte di Palazzo Marino si aprono per ammirare uno dei maestosi capolavori di Pietro Paolo Rubens, una grande pala d’altare che raffigura l’Adorazione dei pastori, riscoperta come opera del pittore fiammingo nel 1927 dal grande storico dell’arte Roberto Longhi, folgorato dalla sua visione nella Chiesa di San Filippo Neri a Fermo e oggi conservata nella Pinacoteca Civica della città marchigiana. Continua la lettura di Rubens e la sua “Adorazione dei pastori” in mostra a Palazzo Marino (MI)

Lunedì 7 e martedì 8 dicembre: aperture straordinarie per la mostra su Malevic (BG)

Malevic Mostra

In occasione del Ponte dell’Immacolata, la mostra MALEVIC, che presenta circa 50 opere del padre del Suprematismo, accanto a un nutrito corpus di lavori di importanti esponenti russi dei movimenti artistici di inizio Novecento, oltre a documenti e filmati, resta aperta in via eccezionale lunedì 7 e martedì 8 dicembre, dalle 9 alle 19. Continua la lettura di Lunedì 7 e martedì 8 dicembre: aperture straordinarie per la mostra su Malevic (BG)

Inaugurazione mostra “Un gioiello di fotografia, foto Rotelli, gioielli di Nuccio”

Autoritratto Euro Rotelli

L’arte orafa di Nuccio e la fotografia di Euro Rotelli, forme diverse di creatività in apparenza molto lontane tra loro, s’incontrano e danno vita ad un progetto artistico, frutto di una ricerca originale e inedita che verrà presentato sabato 5 dicembre alle 18 al Museo Civico d’Arte. Continua la lettura di Inaugurazione mostra “Un gioiello di fotografia, foto Rotelli, gioielli di Nuccio”

Esposizione “Rèclame” di Marco Lodola alla Galleria d’Arte “Pentagono” (PE)

Locandina della Mostra

Gioia, divertimento, luci e colori…questi gli ingredienti della mostra di sculture luminose in plexiglass e neon di Marco Lodola , patrocinata da Comune e Provincia di Pescara, in un gioco di icone-insegne che rimandano al piacere di un’arte che incontra l’applicazione. Le sculture di Lodola sono infatti anche lampade, quindi oggetti che entrano concretamente nel nostro spazio quotidiano. Lodola “pesca” i suoi soggetti tra i miti della musica e del cinema: ballerini, musicisti, provocanti pin up, motociclisti, auto d’epoca …nonchè la famosa Fiat 500 …; ma una particolare attenzione è dedicata alla mitica “Vespa” Piaggio. Il riferimento a questo mezzo, che cambiò un’intera generazione, vuole essere un omaggio all’ingegnere abruzzese, Corradino D’Ascanio, che la progettò nel lontano 1946 proprio a Pescara presso le Officine Camplone ! Continua la lettura di Esposizione “Rèclame” di Marco Lodola alla Galleria d’Arte “Pentagono” (PE)

Mostra “Toulouse-Lautrec Da Budapest a Roma”

Toulouse-Lautrec Da Budapest a Roma dal 4 Dicembre 2015 all’8 Maggio 2016 presso il Museo dell’Ara Pacis – Roma (RM). Dal Museo di Belle Arti di Budapest, arriva al Museo dell’Ara Pacis di Roma una grande mostra su Toulouse-Lautrec, il pittore bohémien della Parigi di fine Ottocento, che ripercorre la vita dell’artista dal 1891 al 1900, poco prima della sua morte avvenuta a soli 36 anni. Continua la lettura di Mostra “Toulouse-Lautrec Da Budapest a Roma”

“Caino e Abele” un’opera inedita di Guercino in mostra a Ferrara

 Caino e Abele opera inedita di Guercino

Da sabato 5 a domenica 13 dicembre 2015 al Castello Estense di Ferrara sarà presentato al pubblico ­- in anteprima assoluta – il dipinto inedito Caino e Abele, recentemente attribuito secondo studi condotti da storici dell’arte, tra cui Andrea Emiliani e Claudio Strinati, al periodo giovanile di Giovan Francesco Barbieri, detto Il Guercino. Continua la lettura di “Caino e Abele” un’opera inedita di Guercino in mostra a Ferrara

“The Cinema Show. Fotografie dalla collezione della Galleria Civica di Modena” a Lecce

Monica Vitti ne L'Avventura Foto di Enrico Appetito

Dal 14 novembre al Must, Museo Storico Città di Lecce, è in corso la mostra “The Cinema Show. Fotografie dalla collezione della Galleria civica di Modena”, un allestimento di circa 90 opere dalla Raccolta della Fotografia della Galleria civica di Modena a cura di Daniele De Luigi e Marco Pierini, dedicato all’immaginario cinematografico. Continua la lettura di “The Cinema Show. Fotografie dalla collezione della Galleria Civica di Modena” a Lecce