Archivi categoria: Mostre fuori Regione

“I Sensi del Colore” mostra personale di Chiara Copetti a Mortegliano (UD)

“I Sensi del Colore” mostra personale di Chiara Copetti a Mortegliano (UD)

Galleria Artemisia, Largo Palese 4, Mortegliano (Ud), in collaborazione con Raffaella Ferrari critico d’arte, presenta, la mostra personale dell’artista Chiara Copetti, “I Sensi del Colore”. Vernissage Venerdì 27 Novembre 2015 ore 19.00, (pausa natalizia dal 24/12/2015 al 6/01/2016 – chiusura mostra 16 gennaio 2016 ). Continua la lettura di “I Sensi del Colore” mostra personale di Chiara Copetti a Mortegliano (UD)

Capolavori grafici dalla stamperia d’arte Albicocco in mostra a Pordenone

Capolavori grafici dalla stamperia d’arte Albicocco in mostra a Pordenone

La Mostra «Impressione astratta» ripercorre oltre 40 anni di lavoro che la Stamperia d’arte Albicocco ha intrapreso con alcuni tra i più importanti ed influenti maestri dell’arte contemporanea. A differenza di quanto avvenuto nelle mostre precedentemente dedicate alla Stamperia d’arte Albicocco (Villa Manin di Passariano, Maniago, Urbino) la mostra di Pordenone è caratterizzata da un’esposizione di sole opere astratte, informali, geometriche che, nella loro complessità, daranno un chiaro esempio della moltitudine di tecniche sviluppate dalla Stamperia in comunione con gli artisti. Continua la lettura di Capolavori grafici dalla stamperia d’arte Albicocco in mostra a Pordenone

Mostra dedicata a Guido Alberto Fano a Spilimbergo

Fano-09-300-scontorno

Una mostra dedicata al musicista e compositore Guido Alberto Fano per celebrare e ripercorrere i 20 anni della Società Filarmonica Città di Spilimbergo, ovvero il percorso fatto dalla sua rifondazione a oggi passato attraverso la nascita dell’Istituto Musicale che porta il nome dell’artista e che oggi si articola dunque in Filarmonica, Scuola di musica e Corsi Internazionali di perfezionamento. Continua la lettura di Mostra dedicata a Guido Alberto Fano a Spilimbergo

PALINSESTI 2015 a San Vito al Tagliamento (PN)

PALINSESTI 2015 a San Vito al Tagliamento

La XXIVa edizione della rassegna d’arte contemporanea Palinsesti, organizzata dal Comune di San Vito al Tagliamento e che sarà inaugurata domenica 15 novembre alle ore 15.30 nell’Antico Teatro Sociale “G. G. Arrigoni”, offre al pubblico una serie di progetti che guardano da un lato a ciò che sta accadendo nel contesto artistico-culturale più prossimo, locale, e che dall’altro si aprono a prospettive di carattere europeo. Continua la lettura di PALINSESTI 2015 a San Vito al Tagliamento (PN)

“Henri Cartier-Bresson e gli altri – I Grandi fotografi e l’Italia” in mostra a Milano

Opera di Henri Cartier-Bresson

Il primo è Henri Cartier-Bresson. A lui, indiscusso maestro, e al suo viaggio in Italia, durato oltre trent’anni, è affidato il compito di introdurre l’itinerario fotografico che, assieme a quelli di altri 35 autori, contribuirà a restituirci l’”immagine” del nostro Paese visto con l’obiettivo dei più grandi fotografi internazionali. Continua la lettura di “Henri Cartier-Bresson e gli altri – I Grandi fotografi e l’Italia” in mostra a Milano

Mostra: “Giorgio De Chirico Metafisica e avanguardie” a Ferrara

A cento anni dalla loro creazione tornano a Ferrara i rari capolavori metafisici che Giorgio de Chirico dipinse nella città estense tra il 1915 e il 1918. La mostra, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalla Staatsgalerie di Stoccarda in collaborazione con l’Archivio dell’Arte Metafisica e curata da Paolo Baldacci e Gerd Roos celebra questa importante stagione dell’arte italiana e documenta la profonda influenza che queste opere ebbero in quegli anni su Carlo Carrà e Giorgio Morandi, e poco dopo sulle avanguardie europee del Dadaismo, del Surrealismo e della Nuova Oggettività. Continua la lettura di Mostra: “Giorgio De Chirico Metafisica e avanguardie” a Ferrara