Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Le magie fotografiche dell’acqua immortalate da Edward Burtynsky (MI)

Cerro Prieto Bassa California Centrale geotermica

Per la prima volta in Europa, dal 3 settembre 2015 all’1 novembre 2015, Palazzo della Ragione Fotografia presenta “Edward Burtynsky. Acqua Shock” il progetto del fotografo canadese (St. Catharines, Ontario, 1955) dedicato all’acqua. Il programma di Palazzo della Ragione, il nuovo spazio espositivo di Milano interamente dedicato alla fotografia inaugurato a giugno 2014 nel cuore della città, si arricchisce dell’intenso lavoro fotografico che Edward Burtynsky ha dedicato alla risorsa primaria per eccellenza, l’acqua, alla sua presenza in natura e al suo sfruttamento da parte dell’uomo. Continua la lettura di Le magie fotografiche dell’acqua immortalate da Edward Burtynsky (MI)

Mostra “Il Rinascimento oltre l’immagine” ad Ancona

Mostra "Il Rinascimento oltre l'immagine" ad Ancona

Una mostra unica per il valore delle opere e l’eccezionale esperienza fruitiva. 25 opere originali, fra sculture e dipinti, capolavori rinascimentali della Collezione Bellini di Firenze, dinastia di collezionisti da più di sei secoli, trovano una nuova dimensione nelle sale della Mole Vanvitelliana di Ancona, per farsi riscoprire in un percorso multisensoriale e aggiungere emozione ad emozioni.
Continua la lettura di Mostra “Il Rinascimento oltre l’immagine” ad Ancona

MARC CHAGALL e “La grafica del sogno” in mostra a Monza

Opera grafica di Marc Chagall

L’esposizione presenterà oltre trecento incisioni dei tre cicli grafici più importanti dell’artista russo: le Anime morte di Gogol’, le Favole di La Fontaine e la Bibbia. “Qualcosa mi sarebbe mancato se, a parte il colore, non mi fossi impegnato, ad un certo momento della mia vita, anche con l’incisione”.
Marc Chagall Continua la lettura di MARC CHAGALL e “La grafica del sogno” in mostra a Monza

Personale di Roberto Kusterle a Pordenone

Personale di Roberto Kusterle a Pordenone

Dal 18 aprile al 9 agosto 2015, il Comune di Pordenone propone, alla Galleria Harry Bertoia, la prima antologica di Roberto Kusterle. La mostra è curata da Francesca Agostinelli e Angelo Bertani. Roberto Kusterle è nato nel 1948 a Gorizia. Dagli anni Settanta lavora nel campo della arti visive, dedicandosi sia alla pittura sia alle installazioni. Dal 1988 inizia ad interessarsi alla fotografia che è diventato il suo principale mezzo espressivo. Continua la lettura di Personale di Roberto Kusterle a Pordenone

Mostra “Carlo Vidoni origini e destinazioni” a Tarcento (UD)

Carlo Vidoni

L’esposizione, a cura di Francesca Agostinelli, è stata promossa e organizzata dal Comune di Tarcento in collaborazione con l’Associazione Culturale “Venti d’arte” di Udine, il CICT Centro Iniziative Culturali di Tarcento, Hybrida di Tarcento, 10.2! International research contemporary art di Milano e del supporto di Godot cafè di Tarcento. Continua la lettura di Mostra “Carlo Vidoni origini e destinazioni” a Tarcento (UD)

Mostra fotografica: I Siti Italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Incisioni rupestri

Nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, l’Istituto Italiano di Cultura a Marsiglia, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale dell’UNESCO organizza la mostra fotografica: I Siti Italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO un viaggio in 50 immagini. Continua la lettura di Mostra fotografica: I Siti Italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Mostra “Pierpaolo Mittica. Ashes / ceneri. Racconti di un fotoreporter” a Pordenone

Mostra "Pierpaolo Mittica. Ashes  / ceneri. Racconti di un fotoreporter".

Pierpaolo Mittica-Racconti di un fotoreporter è la mostra che si potrà visitare dal 13 settembre 2014 all’11 gennaio 2015, presso la Galleria Harry Bertoia, Pordenone. Mittica nelle sue immagini non fa sconti. Racconta quanto di assurdo e di terribile l’uomo fa contro se stesso. In luoghi che per molti sono sinonimo di disastri non casuali, di guerre, nuove schiavitù e di abbruttimento; e che per altri non sono altro che usuali condizioni di esistenza, o meglio di tragica sopravvivenza. Continua la lettura di Mostra “Pierpaolo Mittica. Ashes / ceneri. Racconti di un fotoreporter” a Pordenone