Sarà inaugurata venerdì 7 marzo, alle ore 18.00, presso il Museo Diocesano Tridentino la mostra “Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento” (7 marzo – 29 settembre 2014). Per la prima volta una mostra focalizza l’attenzione sugli esiti che le decisioni assunte dal concilio di Trento in materia di immagini sacre ebbero nella produzione artistica di uno specifico contesto territoriale, quello del principato vescovile di Trento, dove fu attuata una ben precisa politica di disciplinamento culturale e sociale attraverso la strategia delle immagini. Continua la lettura di “Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il Concilio di Trento” (TN)
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane a Brescia
Dal 1° marzo al 1° giugno 2014, Palazzo Martinengo a Brescia ospita la grande mostra “Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane”. L’esposizione vanta un comitato scientifico internazionale riunito dal curatore Davide Dotti, che annovera Pierre Rosenberg (Accademico di Francia, già direttore del Louvre di Parigi), Mina Gregori (prof.ssa emerita Università di Firenze), Claudio Strinati (già Soprintendente del Polo Museale Romano), Andres Ubeda (conservatore della pittura italiana e francese del Museo del Prado, Madrid), Zsusanna Dobos (conservatore della pittura italiana Museo di Belle Arti, Budapest), John T. Spike (College of William and Mary, Williamsburg, Virginia, USA), Renata Stradiotti (già Direttrice dei Musei Civici di Brescia) e Angelo Loda (Soprintendenza Mantova-Brescia-Cremona). Continua la lettura di Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane a Brescia
“In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma
Si è aperta l’11 dicembre scorso la mostra “In piena luce. Fotografie di Herb Ritts” presso l’AuditoriumExpo dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La mostra, una produzione della Fondazione Musica per Roma e della Fondazione FORMA per la Fotografia, in collaborazione con la Herb Ritts Foundation e Contrasto, resterà aperta fino a marzo 2014. Continua la lettura di “In piena Luce”, Herb Ritts in mostra all’Auditorium di Roma
“In absentia” ricorda l’Olocausto al Museo Correggio (RE)
In occasione della Giornata internazionale della Memoria il Comune di Correggio grazie al progetto A.R.S. – Art Resistance Shoah, domenica 19 gennaio 2014 apre al pubblico In Absentia, mostra collettiva in ricordo dell’Olocausto. Continua la lettura di “In absentia” ricorda l’Olocausto al Museo Correggio (RE)
Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Shapiro a Bologna
In occasione di ArteFiera 2014, ONO arte presenta la mostra Lou Reed & The Velvet Underground: Steve Schapiro. A pochi mesi dalla scomparsa del cantante e musicista fondatore dei Velvet Underground e icona della musica Rock, ONO arte decide di ricordarlo con una mostra che presenta 13 scatti di Steve Schapiro, uno dei più importanti fotografi americani viventi. Continua la lettura di Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Shapiro a Bologna
800\B L’Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale
La mostra accende i riflettori sulle collezioni pubbliche dell’Ottocento, rendendo visibile una selezione del prezioso patrimonio in possesso del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Continua la lettura di 800\B L’Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale
“Tina Modotti. Un nuovo sguardo” all’Istituto Cervantes di Palermo
L’Ambasciata del Messico e l’Instituto Cervantes di Palermo hanno l’onore di presentare la mostra fotografica: Tina Modotti. Un nuovo sguardo. La mostra è una selezione di 26 immagini, scattate tra il 1923 e il 1927 soprattutto in Messico, paese di cui la fotografa e rivoluzionaria friulana del XX secolo coglie – tra documento e simbolo – particolari legati alla quotidianità osservata con uno sguardo innovativo. Continua la lettura di “Tina Modotti. Un nuovo sguardo” all’Istituto Cervantes di Palermo
“Immagine riflessa” con 24 fotografi friulani a Lestizza (UD)
Si rinnova anche quest’anno domenica 19 gennaio nello spazio culturale friulano dei “Colonos” di Villacaccia di Lestizza (provincia di Udine), l’appuntamento creativo con il gruppo di Fotografi del Friuli Venezia Giulia che riunisce alcuni tra le personalità più vivaci e riconosciute nei vari campi di quest’arte, tra fotografia di ricerca, reportage, studio accademico, scatti fine-art, documentazione storica, industriale e urbanistica, editoria, pubblicità. Continua la lettura di “Immagine riflessa” con 24 fotografi friulani a Lestizza (UD)