Una mostra (inaugurazione sabato 19 maggio, alle ore 18, persso il Museo di Storia Naturale) e un libro (presentazione sabato 19 maggio, ore 16.30 Auditorium della Regione) Foto di Luciano Gaudenzio, testi di Michele Zanetti. “Dolomiti Friulane, le voci del silenzio” è un racconto per immagini di uno straordinario patrimonio di bellezza e scienza che abbiamo a due passi da casa e per chi ci è nato o ama trascorrervi il proprio tempo libero è casa. Continua la lettura di Mostra fotografica “Dolomiti Friulane, le voci del silenzio” a Pordenone.→
All’interno della Sala Bianca, situata nell’ala nuova del museo, si svolge il primo appuntamento del programma “Collezionismi”, dedicato all’indagine e alla riflessione sul valore, i fondamenti e le prospettive del collezionismo sia pubblico che privato, nonché sui tratti che caratterizzano la figura del collezionista contemporaneo. Continua la lettura di “Going around the corner”: collezioni d’arte contemporanea Berlingieri al Macro di Roma→
L’esplorazione della vita comune – nella sua accezione più ampia, trasversale e sorprendente – è al centro della settima edizione di Fotografia Europea, promossa dal Comune di Reggio Emilia con il supporto di numerosi partner e sponsor, in programma a Reggio Emilia dall’11 al 13 maggio, mentre le mostre resteranno aperte fino al 24 giugno. Continua la lettura di Fotografia Europea 2012 a Reggio Emilia→
Dopo aver partecipato alla Rassegna Collettiva “Il Metamorfismo” all’Archivio Tavella-Itaca Gallery di Verona nello scorso dicembre, l’artista padovana Carla Rigato prosegue il suo percorso di sperimentazione e partecipa ad un’altra prestigiosa rassegna ospitata dal 10 maggio (inaugurazione alle ore 17.00) al 31 agosto 2012, dal Comune di Genova con l’Isitituzione Mu.MA: “Il Metamorfismo al Mu.MA. Voci dal Galata Museo del Mare”, su idea e cura di Giulia Sillato, accanto ad opere di altri prestigiosi maestri che per questa particolare circostanza si sono esibiti in performance di pittura, scultura e installazioni ispirare al sentimento del mare vissuto in tutte le sue possibili valenze emozionali. Continua la lettura di L’artista padovana Carla Rigato al Mu.Ma di Genova→
Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.ACCETTOReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.