“Giovanni Soccol. Riflessioni notturne”, proposta dal 5 maggio al primo ottobre al piano terra del Museo di Palazzo Fortuny, a cura di Chiara Squarcina, è una installazione composta da un ciclo di dieci opere pittoriche inedite del pittore veneziano. Continua la lettura di Giovanni Soccol.RIFLESSIONI NOTTURNE Venezia, Museo Fortuny
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Architettura e Natura – fotografie di Françoise Jeudy in mostra a Venezia
La mostra resterà aperta fino al 28 maggio 2023 con il seguente orario: mercoledi, giovedi e venerdi dalle 16 alle 20, sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 11 alle 16. Ingresso libero. Saranno a disposizione del pubblico libri di fotografie di Françoise Jeudy-Krantz e di poesie di Jean-Michel Jeudy. L’esposizione è a cura di Roberta Lombardo. Continua la lettura di Architettura e Natura – fotografie di Françoise Jeudy in mostra a Venezia
Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese
L’opera di Carlo Scarpa colta e interpretata da Sekiya Masaaki, ma anche l’architettura stessa come compresa all’interno del mondo di immagini del fotografo giapponese. Continua la lettura di Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese
IMPRONTE DI UN MASCARER. Luogo spazio e tempo del gesto
Dal 15 aprile al primo ottobre, il Museo Casa di Carlo Goldoni, nello storico Palazzo Centanni a San Polo, presenta la mostra “Impronte di un Mascarer – luogo spazio e tempo del gesto” ideata da Gualtiero Dall’Osto e curata da Chiara Squarcina e Tobia Dall’Osto. Continua la lettura di IMPRONTE DI UN MASCARER. Luogo spazio e tempo del gesto
RAFFAELLO. Nato architetto Vicenza, Palladio Museum

Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, il Palladio Museum propone, nel decennale della sua fondazione, la mostra “Raffaello. Nato architetto”, curata da Guido Beltramini, Howard Burns e Arnold Nesselrath, promossa dal CISA – Centro internazionale di studi di architettura “Andrea Palladio” nell’ambito delle iniziative del Comitato Nazionale “Raffaello 1520-2020” presieduto da Michela Di Macco. Continua la lettura di RAFFAELLO. Nato architetto Vicenza, Palladio Museum
MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo
Matthias Schaller, nato nel 1965 in Germania, traendo spunto da un merletto del Seicento della Collezione del Museo di Burano, dove è attualmente esposto, ha deciso di raccontare uno dei più antichi e prestigiosi “saper fare” veneziani e le molteplici relazioni, passate e presenti, che legano quest’arte alla città lagunare. Continua la lettura di MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo
Sarà il busto del legionario Tolomei il testimonial di Milani al Roncale
L’effigie del “Legionario Spagnolo” Federico Tolomei sarà l’immagine guida dell’esposizione che si terrà a Palazzo Roncale dal 25 marzo al 25 giugno prossimi, dedicata a “Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine”. Continua la lettura di Sarà il busto del legionario Tolomei il testimonial di Milani al Roncale
Mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”
La mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”, composta da 93 autoritratti, racconta la grande fotografa e la sua ricerca incessante di trovare un senso e una definizione del proprio essere. L’esposizione è in programma presso Palazzo Sarcinelli a Conegliano, dal 23 marzo al 11 giugno 2023. La mostra, a cura di Anne Morin in collaborazione con Tessa Demichel e Daniel Buso, è organizzata da ARTIKA, in sinergia con diChroma Photography e la Città di Conegliano. Continua la lettura di Mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”