Nel 2019 il Premio Arte Laguna è giunto all’edizione numero 13, un traguardo importante che porta con sé l’impegno di cercare ogni anno qualcosa di nuovo, di dar vita a nuovi metaforici campi di ricerca, di rinnovare il format. L’edizione 2019 inserisce infatti la nuova sezione Design con il supporto dell’azienda Antrax IT, che produce oggetti di design per il riscaldamento. Continua la lettura di I finalisti del Premio Arte Laguna in mostra a Venezia
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Sebastiano Ricci. Rivali ed Eredi. Opere del Settecento a Belluno
Il celeberrimo ciclo di dipinti del Camerino d’Ercole, capolavori tra i più alti di Sebastiano Ricci, viene posto in dialogo con i grandi del Settecento che di Ricci furono veri e propri rivali, o che dalla sua opera furono influenzati. Continua la lettura di Sebastiano Ricci. Rivali ed Eredi. Opere del Settecento a Belluno
L’arte tribale africana approda a Pieve di Soligo (TV)
L’associazione Venetoarte di Vittorio Veneto, con il contributo del Comune di Pieve di Soligo, ha organizzato una mostra sull’arte tribale africana dal titolo “Africa: uomini, spirito, materia” curata dall’arch. vittoriese Mario Da Re, che sarà inaugurata sabato 9 marzo 2019 alle ore 18.00 in Villa Brandolini con l’intervento critico del prof. Cesare Poppi. Continua la lettura di L’arte tribale africana approda a Pieve di Soligo (TV)
“Fermento Cromatico” mostra personale di Vinicio Momoli
Il GAC3 organizza la mostra personale dell’artista Vinicio Momoli che inaugura sabato 9 marzo alle ore 18 negli spazi espositivi della Casa della Fantasia, Via Guglielmo Marconi, 2, a Sarmede. Continua la lettura di “Fermento Cromatico” mostra personale di Vinicio Momoli
Mostra FINI&CONFINI dal Paesaggio al Territorio
Mostra organizzata dal Museo del Paesaggio, in collaborazione con il Comune di Torre di Mosto e La Fondazione Terra d’Acqua, con il patrocinio della Fondazione di Venezia e della Casa dei Tre Oci. Continua la lettura di Mostra FINI&CONFINI dal Paesaggio al Territorio
20, 40, 60: storia per immagini di un fotografo alpinista Manrico Dell’Agnola
Palazzo delle Contesse di Mel (BL) – 14 febbraio ore 18:30. Dopo l’inaugurazione a sorpresa dell’11, in presenza di un centinaio di invitati, per festeggiare i sessant’anni del fotografo-alpinista Zumellese Manrico Dell’Agnola, “20, 40, 60” apre al pubblico pensando all’Agordino. Continua la lettura di 20, 40, 60: storia per immagini di un fotografo alpinista Manrico Dell’Agnola
Mostra: Inge Morath. La vita, la fotografia

Casa dei Carraresi di Treviso accoglie, dopo il successo della mostra su Elliott Erwitt ed i suoi cani, la prima grande retrospettiva italiana di Inge Morath, la prima donna ad essere inserita nel cenacolo, all’epoca tutto maschile, della celebre agenzia fotografica Magnum Photos. Continua la lettura di Mostra: Inge Morath. La vita, la fotografia
Al Museo di Castelvecchio si ammira la pittura veronese tra il 1560 e 1630 (VR)
Fino al 5 maggio 2019 in Sala Boggian al Museo di Castelvecchio è aperta la mostra “Bottega, Scuola, Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630”. L’esposizione, a cura di Francesca Rossi e Sergio Marinelli, pone l’attenzione sul panorama artistico veronese tra la fine del XVI secolo e l’inizio di quello successivo, un crogiolo ricco di novità. Continua la lettura di Al Museo di Castelvecchio si ammira la pittura veronese tra il 1560 e 1630 (VR)