Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Allo Spazio Nadir approda la ricerca fotgrafica di Alessandro Zaffonato (VI)

Domenica 3 febbraio sarà inaugurata negli ambienti di Spazio Nadir la mostra fotografica che riassume i due anni di lavoro del fotografo vicentino. La mostra fotografica verrà allestita a Vicenza dopo l’anteprima di Lucca. La ricerca parte da una considerazione: oggi tutti noi siamo obbligati ad avere molti accessori superflui che ci allontanano dalle reali necessità e dall’ambiente che ci circonda. Continua la lettura di Allo Spazio Nadir approda la ricerca fotgrafica di Alessandro Zaffonato (VI)

Mostra “VALENTINA. Una vita con Crepax” a Bassano del Grappa

Valentina, la donna di una vita. Per Guido Crepax ma anche per milioni di uomini (e di donne) nel mondo. Arriva ai Musei Civici di Bassano del Grappa, affascinante protagonista di una esposizione originale quanto spettacolare, totalmente nuova rispetto alle recenti mostre che a lei e al suo creatore sono state dedicate in anni anche recenti a Roma e a Milano. Continua la lettura di Mostra “VALENTINA. Una vita con Crepax” a Bassano del Grappa

Mostra di Giovanni Cesca “Eterna natura” a Sesto al Reghena

Il respiro della natura è ampio, possente. Il pittore ne sente intimamente la forza, ed è per questo che non sbaglia misure, le dimensioni sono giuste e il taglio che separa l’alto e il basso costruisce un’immagine in
perfetto equilibrio visivo, il cui centro è il rispecchiarsi, potremmo dire reciproco, tra cielo e terra, cielo e acqua, una sorta di consustanziale unità di cui si avverte la forza incontrastabile. Continua la lettura di Mostra di Giovanni Cesca “Eterna natura” a Sesto al Reghena

La Poesia fotografica di Elena Veronese all’Ikona Gallery di Venezia

La foto in apertura del catalogo, intitolata Poesia della croce doppia (agosto 2013), mostra l’artista Elena Veronese di schiena, con la ferita di una iniezione coperta dai cerotti: lo spettatore capisce subito di essere in procinto di vedere una poesia che tratta un argomento alquanto spiacevole. L’introduzione del concetto di «poesia» già nel titolo, tuttavia, parrebbe di per sé rendere l’esperienza dell’ospedale quanto meno tollerabile – per l’artista e per chi guarda – e qui sta uno degli elementi chiave dell’intero progetto. Continua la lettura di La Poesia fotografica di Elena Veronese all’Ikona Gallery di Venezia

Alla Fondazione Bevilacqua la Masa gli Spazialisti in mostra (VE)

Dal 14 luglio al 16 settembre 2018 l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa presenta la mostra “Spazialisti a Venezia”, a cura di Giovanni Granzotto, che coinvolgerà le due sedi espositive dell’Istituzione e gli spazi di Forte Marghera. Un percorso esaustivo che ripercorre l’avventura spazialista a Venezia, tra la seconda metà degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’60. In esposizione circa 150 opere di Fontana, Guidi, Deluigi, Bacci, Morandis, Tancredi, Gaspari, Licata, Vianello, Finzi, Gasparini, Rampin e De Toffoli. Continua la lettura di Alla Fondazione Bevilacqua la Masa gli Spazialisti in mostra (VE)

Al Forte di Monte Ricco la rassegna “Le piante e l’altezza” (BL)

Venerdì 13 luglio 2018 alle 18.00, il Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore ospiterà un incontro ideato dal duo Penzo+Fiore, per indagare il tema delle piante che sfidano l’altezza. L’incontro, aperto al pubblico, ne precede altri due, che svilupperanno i temi degli animali e degli uomini che scalano. Continua la lettura di Al Forte di Monte Ricco la rassegna “Le piante e l’altezza” (BL)