Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Capolavori a confronto BELLINI / MANTEGNA Presentazione di Gesù al Tempio

Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due “Presentazioni di Gesù al Tempio” eccezionalmente affiancate nella raffinata mostra proposta dalla Fondazione Querini Stampalia, a Venezia. Due capolavori assoluti della storia universale dell’arte, l’uno di mano di Giovanni Bellini, di Andrea Mantegna il secondo. Ad un primo sguardo sembrano del tutto eguali, eppure si capisce che le due opere-specchio hanno “personalità diversissime”. Continua la lettura di Capolavori a confronto BELLINI / MANTEGNA Presentazione di Gesù al Tempio

“Plots. Intrecci. Una pittura multiculturale” di Maurizio Cannavacciuolo a Casa Robegan (TV)

Dal 10 febbraio 2018 al 2 Aprile 2018 col titolo “Plots – Intrecci. Una Pittura multiculturale”, il Museo Casa Robegan a Treviso ospita straordinarie e grandi opere ad olio su tela realizzate dal Maestro Maurizio Cannavacciuolo, accompagnate da un catalogo/brochure con delle immagini delle opere in mostra e da una breve nota del Critico d’Arte Alice Rubbini nonchè da una conversazione-intervista con lo Storico dell’Arte Alberto Dambruoso. Continua la lettura di “Plots. Intrecci. Una pittura multiculturale” di Maurizio Cannavacciuolo a Casa Robegan (TV)

I gioielli di Daniela e Marzia Banci in mostra a Palazzo Zuckermann (PD)

L’esposizione delle orafe Daniela e Marzia Banci, aperta dal 24 febbraio all’8 aprile 2018 presso Palazzo Zuckermann, s’inserisce tra i progetti di valorizzazione del gioiello contemporaneo, nell’ambito di una ricognizione che prosegue in città da decenni ed è promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Continua la lettura di I gioielli di Daniela e Marzia Banci in mostra a Palazzo Zuckermann (PD)

Alla Galleria Alberta Pane una Collettiva omaggio per la “Ginestra” di Giacomo Leopardi (VE)

La Galleria Alberta Pane è lieta di presentare, per la sua terza mostra nello spazio espositivo veneziano, una collettiva che vede protagonisti cinque artisti di rilievo internazionale: Ismaïl Bahri (Tunisia, 1978), Charbel-joseph H. Boutros (Libano, 1981), Paul Hage Boutros (Libano, 1982), Christian Fogarolli (Italia, 1983) e Marco Godinho (Portogallo, 1978). Gli artisti sono stati invitati a riflettere su “La Ginestra”, testamento poetico di Giacomo Leopardi, evidenziandone, secondo sensibilità differenti e al tempo stesso affini, il valore contemporaneo del canto, mediante installazioni, video e fotografia. Continua la lettura di Alla Galleria Alberta Pane una Collettiva omaggio per la “Ginestra” di Giacomo Leopardi (VE)

“Lo scatto del tempo” Personale dell’Artista Giuseppe Borsoi a Moriago della Battaglia

Giuseppe Borsoi da più di trent’anni ho scelto la fotografia come linguaggio espressivo elettivo della mia ricerca artistica. Colgo attimi di vita, sia in bianco e nero che a colori, con la predilezione per i tagli di luce e i chiaroscuri. Il mio viaggio fotografico, tra Natura e Cultura, tra emozioni e istanti, sempre immortalati in totale libertà ispirativa, mi ha permesso di collezionare, fino ad oggi, molteplici appuntamenti espositivi di rilievo. Continua la lettura di “Lo scatto del tempo” Personale dell’Artista Giuseppe Borsoi a Moriago della Battaglia

Mostra di Walter Resentera alla Galleria d’arte “Carlo Rizzarda” a Feltre

La mostra propone in otto sezioni un inedito itinerario alla scoperta delle imprese decorative parietali di Walter Resentera (nella Birreria Pedavena, nelle Centrali idroelettriche di Soverzene e Somplago, nella sede milanese dell’Associazione delle imprese edili e complementari della Provincia di Milano e nella Birreria Dreher di Massafra) e della sua attività di cartellonista e illustratore. Continua la lettura di Mostra di Walter Resentera alla Galleria d’arte “Carlo Rizzarda” a Feltre