Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Alla Casa dei Tre Oci retrospettiva celebrativa per Fulvio Roiter (VE)

La Casa dei Tre Oci presenta la prima retrospettiva dedicata al grande Fulvio Roiter dopo la sua scomparsa, il 18 aprile 2016. 200 fotografie, per la maggior parte vintage, raccontano l’intera vicenda artistica del fotografo veneziano. Promossa dalla Fondazione di Venezia in partenariato con la Città di Venezia, la mostra ripercorre l’intera carriera fotografica di Fulvio Roiter, presentandosi come la più completa monografica mai realizzata sull’autore e la prima dopo la sua recente scomparsa. Continua la lettura di Alla Casa dei Tre Oci retrospettiva celebrativa per Fulvio Roiter (VE)

Mostra sensoriale “Stuff of epic” allo spazio espositivo B#Side di Treviso

Continua alla B#Side Gallery di Treviso il successo di “Stuff of epic”: più che una mostra, un’esperienza immersiva e spirituale nel racconto epico, attraverso l’arte contemporanea. La mostra offre al visitatore un nuovo modo di fruire del libro e del poema epico, denso di rimandi alla sfera sensoriale: un’esperienza spirituale (che passa anche per l’esperienza fisica) nella quale dimenticare il tempo, inteso sia come misura cronologica che come riferimento alla propria epoca, entrando in contatto con l’universo del poema epico attraverso stimolazioni visive e uditive. Continua la lettura di Mostra sensoriale “Stuff of epic” allo spazio espositivo B#Side di Treviso

John Ruskin. Le pietre di Venezia in visione a Palazzo Ducale (VE)

Cosa sarebbe il mito di Venezia senza John Ruskin, cantore della bellezza eterna della citta?, tanto piu? affascinante ed estrema perche? colta nella sua decadenza? Personaggio centrale nel panorama artistico internazionale del XIX secolo, scrittore, pittore e critico d’arte, l’inglese John Ruskin (1819-1900) ebbe un legame fortissimo con la citta? lagunare, alla quale dedico? la sua opera letteraria piu? nota, “Le pietre di Venezia”: uno studio della sua architettura, sondata e descritta nei particolari piu? minuti, e un inno alla bellezza, all’unicita? ma anche alla fragilita? di questa citta?. Continua la lettura di John Ruskin. Le pietre di Venezia in visione a Palazzo Ducale (VE)

The Human Journey mostra di opere dei richiedenti asilo (TV)

Lily ha 31 anni, Ezekiel 21, Austin 25, Wale 35, Joseph 23. Sono cinque richiedenti asilo nigeriani, ospiti di un Centro di accoglienza della Provincia di Treviso. Cinque persone, cinque storie accomunate da un epilogo comune che soverchia, con la sua portata e le sue problematiche, gli individui che lo vivono, il loro essere, ognuno, uomini e donne. Continua la lettura di The Human Journey mostra di opere dei richiedenti asilo (TV)