Sabato 3 ottobre 2015, ore 18.00, in Galleria Novecento di Palazzo Sarcinelli, via XX Settembre, 132 a Conegliano (TV): Mostra antologica di pittura e poesia – Luciana Vettorel Ghidini. Continua la lettura di Mostra antologica di pittura e poesia – Luciana Vettorel Ghidini
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
I grandi nomi della pittura italiana del Novecento in mostra a Mel (BL)
De Chirico, Tomea, De Pisis, Burri, Fontana, Campigli, Simonetti, Tancredi, Manzoni, Severini e Afro Basaldella. Sono questi alcuni dei grandi nomi della pittura italiana del Novecento protagonisti di ‘Gli anni delle guerre e delle ricostruzioni’, la mostra che si svolgerà dai primi di ottobre a metà gennaio 2016, al Palazzo delle Contesse, nel centro storico di Mel (Bl). Continua la lettura di I grandi nomi della pittura italiana del Novecento in mostra a Mel (BL)
“Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Proseguono gli eventi collaterali della mostra d’arte contemporanea “Affinità Elettive” dedicata alle due pittrici padovane Maria Pia Camporese e Carla Rigato, in Galleria Cavour fino all’11 ottobre. Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 sarà ospite in Galleria Cavour (Piazza Cavour, Padova) Giovanni Bassoli della federazione di Damanhur per un incontro dal titolo “I colori del giovane Werther” forse un po’ umoristico, ma con un messaggio che sposa l’individualità con la socialità, proprio come avviene nell’arte damanhuriana. Continua la lettura di “Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Mostra “Luigi Cillo Arte Sacra” a Cappella Maggiore (TV)
Presso la Galleria Gacma a Cappella Maggiore fino al 18 ottobre 2015 si potrà visitare la mostra “Luigi Cillo Arte Sacra”. “Giusto mezzo secolo fa apparve, nella chiesa parrocchiale di Cappella Maggiore, un grande affresco: ne era autore Luigi Cillo allora ventottenne. Tutti ne furono sorpresi: alcuni ammirati, altri sconcertati. Il tema era quello dell’Ascensione: forse il tema più arduo per un pittore, anche perché coinvolgente aspetti di spazialità e di spiritualità celeste. Oggi l’affresco è diventato oggetto di culto religioso e insieme di interesse culturale. Sulla parete di fondo si staglia con una bellezza fuori dal tempo: antica e moderna, dolcissima e ardua, facile da amare e difficile da comprendere. Il suo impatto resta comunque forte, ad esso non ci si può sottrarre”. Continua la lettura di Mostra “Luigi Cillo Arte Sacra” a Cappella Maggiore (TV)
Padova: mostra “Il giovane Casorati. Padova, Napoli e Verona”
Gli anni della formazione tra Padova, Napoli e Verona, in una mostra ricca di inediti e scoperte. Accanto ai lavori del grande pittore, anche opere di Umberto Boccioni, Mario Cavaglieri, Ugo Valeri e del maestro padovano di Casorati, Giovanni Vianello “Rinserrato in una minuscola soffitta, gelida d’inverno e soffocante d’estate – il salto dei pasti non era eroismo perché inavvertito – passai momenti di perfetta felicità con i miei colori, la mia tavolozza…” (Conferenza 1943). Continua la lettura di Padova: mostra “Il giovane Casorati. Padova, Napoli e Verona”
“NO JACKET REQUIRED” mostra personale di Luigi Rifani (VE)
Dal 4 ottobre al 18 ottobre presso Françoise Calcagno Art Studio a Venezia. Luigi Rifani nasce nel 1940, da genitori italiani, a Leros (Grecia), vive e lavora a Venezia. Si tratta di lavori concettuali, creati dall’alchimia dell’artista, costituiti da foto, montaggi, collage, eseguiti con grande vivacità e fantasia, estro e creatività, da un operatore come Luigi Rifani, un po’ visionario e un po’ folle come tutti i veri artisti. Continua la lettura di “NO JACKET REQUIRED” mostra personale di Luigi Rifani (VE)
Mostra personale dell’artista Giorgio Vazza a San Pietro di Feletto (TV)
Sabato 26 settembre 2015 presso l’Antico Eremo Camaldolese Sede Municipale in Rua di Feletto a San Pietro di Feletto è stata inaugurata la mostra ORIZZONTI, personale di pittura dell’artista bellunese Giorgio Vazza. L’evento è organizzato dal Comune di San Pietro di Feletto e dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Comitato di Biblioteca. La personale curata da Claudia Meneghin verrà presentata dal critico Corrado Castellani. Continua la lettura di Mostra personale dell’artista Giorgio Vazza a San Pietro di Feletto (TV)
“RICORDARE” di Roberto Floreani a Palazzo Chiericati (VI)
Ricordare è il nuovo progetto espositivo che l’artista Roberto Floreani (Venezia, 1956), ha realizzato appositamente per i suggestivi spazi sotterranei degli Interrati palladiani di Palazzo Chiericati di Vicenza, sostenuto dall’Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con l’Associazione La Centrale. Continua la lettura di “RICORDARE” di Roberto Floreani a Palazzo Chiericati (VI)