Archivi categoria: Mostre nel Veneto

A Venezia…l’Arca di Noè fa il diavolo a quattro!

Dopo una mostra di enorme successo alla Whawhagallery di Point Pleasant Beach in New Jersey, intitolata “Bolex 16 mm” omaggio ad Andy Warhol, che nel 1963 compra la sua prima cinepresa, tornano in Italia le opere di un gruppo di Artisti della scena Underground internazionale portatori di nuovi linguaggi nell’industria della massificazione più sfrenata e feroce, del circuito alternativo, originale e graffiante unione di documentario e film a soggetto, un’intensa ricerca espressiva nata nell’area di libertà creata dalla Beat Generation dove elementi di casualità, spontaneità, frammentarietà, impurità, sono strumenti di espressione a sostituzione delle rigide norme dei canoni classici della bellezza. Continua la lettura di A Venezia…l’Arca di Noè fa il diavolo a quattro!

Tre capolavori di Jheronimus Bosch in mostra a Venezia!

Dal 19 dicembre 2010 al 20 marzo 2011 a Palazzo Grimani, saranno esposti tre capolavori assoluti che da anni non si vedono in pubblico, protagonista, il pittore fiammingo più noto e intrigante della storia dell’arte: Jheronimus Bosch (‘s Hertogenbosch, Olanda 1450 – 1516), di cui si potranno ammirare la Visione dell’Aldilà (1500 – 1503), il Trittico di santa Liberata (1505) e il Trittico degli eremiti (1510), provenienti da Palazzo Ducale di Venezia. Continua la lettura di Tre capolavori di Jheronimus Bosch in mostra a Venezia!

Mostra “Aghi e pastelli. Fantasie di Natale” a Sospirolo (BL).

Si terrà sabato 18 dicembre 2010, alle ore 11.00, presso il Centro civico, l’inaugurazione della mostra “Aghi e pastelli. Fantasie di Natale”, organizzata da Comune di Sospirolo e Pro Loco “Monti del Sole” con il patrocinio di Regione, Unpli Veneto, Comunità Montana Val Belluna e Consorzio Bim Piave. In esposizione, fino a domenica 26 dicembre 2010, ci saranno molteplici esempi di creatività locale: troveranno spazio da un lato i ricami artistici del Gruppo “Filò”, dall’altro i disegni realizzati dagli alunni delle scuole di Sospirolo. Continua la lettura di Mostra “Aghi e pastelli. Fantasie di Natale” a Sospirolo (BL).

Mostra “La modella nel ritratto contemporaneo” a Roncade (TV).

Scultura di Max Solinas

Alla Cantina 47 Anno Domini verrà inaugurata, domenica 19 dicembre 2010 e, proseguirà fino al 19 gennaio 2011, la mostra “La modella nel ritratto contemporaneo”, un’iniziativa promossa dalla Galleria Polin di Arte Moderna e Contemporanea di Treviso, in collaborazione con Gustolia, il laboratorio di ricerca del gusto italiano, informale e indipendente. Continua la lettura di Mostra “La modella nel ritratto contemporaneo” a Roncade (TV).

Mostra “Emilio Vedova 1961 & 1984” al Magazzino del Sale a Venezia.

La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, riprende la sua programmazione all’interno del Magazzino del Sale, alle Zattere, con un’ulteriore rivisitazione dell’opera dell’artista, dal titolo “Emilio Vedova 1961 & 1984”, facendo nuovamente ricorso alla macchina espositiva ideata da Renzo Piano, il cui progetto per il Magazzino e’ stato presentato al Padiglione Italia della Biennale Architettura di quest’anno. Continua la lettura di Mostra “Emilio Vedova 1961 & 1984” al Magazzino del Sale a Venezia.

Un fotoalbero natalizio ripercorre la storia dello Iulm di Feltre.

42 anni di storia accademica raccontati per immagini. Allo scopo, a Feltre, è stato allestito un fotoalbero di Natale presso il bar “La Taverna” di Eliseo Cervi (via Luzzo). Dalla nascita alla chiusura. L’Istituzione feltrina che il 31 dicembre 2010 chiuderà i battenti si racconta attraverso la selezione di una sessantina di fotografie storiche. Continua la lettura di Un fotoalbero natalizio ripercorre la storia dello Iulm di Feltre.

“Fiat Lux” e “Fiat Ars”: la Luce fotografica di Giuseppe Borsoi in prima assoluta alla Lovat di Villorba!

Fotografia d’arte e arte fotografica d’eccellenza, riunite nel nome della Luce, generatrice di vita e di senso e, realizzate da un fuoriclasse del click, poco avvezzo al presenzialismo mondano, che sceglie di uscire dalla sua naturale riservatezza e discrezione, per regalarci un excursus artistico, elegante e sorprendente, tra alcuni dei suoi più splendidi scatti di recente esecuzione, essenzialmente negli anni tra il 2006 e il 2010. Continua la lettura di “Fiat Lux” e “Fiat Ars”: la Luce fotografica di Giuseppe Borsoi in prima assoluta alla Lovat di Villorba!