La Blues Cruise con la nave Venere di Navigazione Cacciatori, sabato 1 giugno partirà dall’attracco di Barricata Beach di Porto Tolle alle ore 19,00 (imbarco alle ore 18,30) e si snoderà partendo dalla foce lungo il Po di Tolle, ci si inoltrerà lungo la Busa del Bastimento costeggiando i canneti dell’Isola di Bonelli (dove è ancora visibile il borgo agricolo immerso nel canneto), per arrivare fino alla Sacca del Canarin dove il fiume incontra il mare, con ritorno infine all’attracco di Barricata Beach dopo circa due ore e mezza di navigazione accompagnata dalle note Blues. Continua la lettura di BLUES CRUISE NEL DELTA DEL PO
Archivi categoria: Musica live-Concerti
Musei da ascoltare all’archeomuseo l’arpa di Battigelli
Ultimo appuntamento della rassegna Musei da ascoltare organizzata dall’Associazione Musicale Fadiesis in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Pordenone e con il sostegno della Fondazione Friuli. Sabato 25 maggio alle17.30 al Museo Archeologico di Pordenone al Castello di Torre. Continua la lettura di Musei da ascoltare all’archeomuseo l’arpa di Battigelli
A SACILE “MAGIA TRA LE NOTE”
Si chiuderanno ufficialmente giovedì 23 maggio con la festa di fine anno a Palazzo Ragazzoni a Sacile i corsi dell’Anno Accademico 2018/19 dell’UTE di Sacile e Altolivenza, progetto sostenuto dalla Regione Fruli Venezia Giulia insieme alla Fondazione Friuli, con il contributo dei Comuni di Sacile, Caneva e Polcenigo, oltre a Budoia, quest’anno per la prima volta aggiuntosi alla programmazione sul territorio. Continua la lettura di A SACILE “MAGIA TRA LE NOTE”
XXIII FVG International Music Meeting
Dopo il successo della 13^ Rassegna “I Concerti a Palazzo” che ha visto 8 appuntamenti con protagonisti giovani talenti dall’Italia e dall’Estero con programmi di ottimo spesso qualitativo, il XXIII FVG International Music Meeting, promosso dall’Associazione Ensemble Serenissima in coorganizzazione con il Comune di Sacile e il sostegno della Regione e della Fondazione Friuli, torna sabato 18 maggio alle 20.45 a Palazzo Ragazzoni, Sacile, con un viaggio musicale dal Barocco al Novecento, attraverso stili e sonorità differenti, dedicato al Flauto Traverso. Continua la lettura di XXIII FVG International Music Meeting
Katia Ricciarelli e i Queen mania in piazza a Pordenone
Uno spettacolare tributo ai Queen e a Freddie Mercury, con la partecipazione straordinaria di Katia Ricciarelli, aprirà il Giais on the Rock Festival, venerdì 17 maggio alle 21 (ingresso gratuito) in piazza XX Settembre, all’interno della rassegna Primavera a Pordenone, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Pordenone. Continua la lettura di Katia Ricciarelli e i Queen mania in piazza a Pordenone
Liss Amado : I Classici Latino-Americani
Le più belle melodie del repertorio latino-americano scritte dal 1851 fino al 1958. Una carrellata di brani famosi che rappresentano i loro paesi d’origine ed i loro generi musicali, brani che hanno fatto la storia musicale sudamericana e che ancora oggi sono eseguiti ed apprezzati in tutto il mondo. Continua la lettura di Liss Amado : I Classici Latino-Americani
La musica di Chopin omaggio degli allievi pianisti di Maddalena De Facci
Un concerto per rendere omaggio a uno dei più grandi pianisti compositori di tutti i tempi e un modo per ribadire l’importanza della cultura musicale per la società, da coltivare naturalmente a partire dai giovani. Questi gli obiettivi dell’appuntamento “La musica di Chopin”, in programma lunedì 13 maggio alle 18.30 alla Biasin Concert Hall di Azzano Decimo, nell’ambito del cartellone Musica nel territorio della Nam Lab. A suonare – con ingresso libero – saranno gli allievi e le allieve della classe di pianoforte della maestra Maddalena De Facci. Continua la lettura di La musica di Chopin omaggio degli allievi pianisti di Maddalena De Facci
Le pietre raccontano: letture e musica tra i cippi dell’Auditorium
Le pietre raccontano: letture e musica tra i cippi dell’Auditorium : spettacolo di presentazione del lavoro di documentazione degli studenti del Liceo Lollino di Belluno sui cippi esposti all’ingresso del Palazzo dell’Auditorium, sabato 11 maggio 2019 dalle ore 15 – Piazza Duomo di Belluno. Continua la lettura di Le pietre raccontano: letture e musica tra i cippi dell’Auditorium