Sabato, 8 Dicembre 2018 ore 21.00 Voli paralleli evento organizzato da Circolo Culturale Controtempo per la rassegna Il volo del jazz 2018, la Sacile Swing Orchestra special Guests Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello “Tandem”. Continua la lettura di Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello “Tandem” a Sacile
Archivi categoria: Musica live-Concerti
Petite messe solennelle di Gioachino Rossini
Chiusura in bellezza con la Petite messe solennelle di Gioachino Rossini per #MagrediMusica di Cordenons, realizzata dall’omonima associazione col sostegno di Comune di Cordenons e Fondazione Friuli, giovedì 29 novembre, ore 21, Duomo di S. Maria Maggiore, Cordenons. Continua la lettura di Petite messe solennelle di Gioachino Rossini
Schagerl Drum Meeting ad Azzano Decimo
Batterie e rullanti protagonisti allo Schagerl Drum Meeting in programma martedì 20 novembre alle 20.45 alla Biasin Concert Hall di Azzano Decimo, evento unico in Italia non solo per poter ascoltare le batterie e i rullanti Schagerl Drums, ma anche per assistere a sessioni live di un team di batteristi professionisti: Loris Veronesi, Giorgio Zanier, Cristian Colusso, accompagnati da Paolo Corsini (piano), Alessandro Turchet (basso). Continua la lettura di Schagerl Drum Meeting ad Azzano Decimo
XXII FVG International Music Meeting Buon compleanno Maestri
Con il concerto della Orchestra sinfonica del Tartini di Trieste il XXII FVG International Music Meeting – evento organizzato dalla associazione culturale Ensemble Serenissima in co-organizzazione con il Comune di Sacile e il sostegno della Regione FVG e della Fondazione Friuli – si appresta a chiudere i battenti per una edizione che ha sottolineato un crescente interesse di pubblico e critica con oltre trenta appuntamenti concertistici cameristici e sinfonici, seminari e masterclass di prestigio con musicisti di grande spessore artistico e fama internazionale. Continua la lettura di XXII FVG International Music Meeting Buon compleanno Maestri
La Chiesa di san Teonisto, in concerto i Tre x tre = quattro. Nove passi nella storia del Quartetto di Venezia (TV)
Nella Chiesa di san Teonisto la Fondazione Fondazione Benetton Studi Ricerche inaugura la programmazione musicale con un viaggio nella storia del repertorio quartettistico scegliendo di affidarlo a una formazione cameristica conosciuta e apprezzata in Europa e nel mondo, ma che rappresenta anche un’eccellenza del nostro territorio: il Quartetto di Venezia (Andrea Vio, violino; Alberto Battiston, violino; Mario Paladin, viola; Angelo Zanin, violoncello). Continua la lettura di La Chiesa di san Teonisto, in concerto i Tre x tre = quattro. Nove passi nella storia del Quartetto di Venezia (TV)
Due Concerti eseguiti al pianoforte dal M° Paolo Vergari a Roma
Nella prestigiosa e suggestiva atmosfera della Chiesa di San Giorgio in Velabro, a Roma, si terranno venerdì 9 e sabato 10 novembre 2018, alle ore 20.30, due Concerti eseguiti al pianoforte dal M° Paolo Vergari. Con il patrocinio di: Pontificio Consiglio della Cultura, Chiesa di San Giorgio in Velabro, il Varco Associazione Culturale, Rerum rete europea risorse umane e Associazione Nuove vie per un Mondo Unito. Continua la lettura di Due Concerti eseguiti al pianoforte dal M° Paolo Vergari a Roma
#MagrediMusica: un fine settimana da Oscar con il musical la Sirenetta
Secondo fine settimana particolarmente ricco e vario per la rassegna #MagrediMusica di Cordenons: dalla cena rossiniana al reading teatrale, toccando l’apice con la magia e il coinvolgimento di un musical che piacerà a tutta la famiglia. Si comincia venerdì 9 novembre con un evento esclusivo(25 sono i posti a disposizione con prenotazione allo 3392898312): la serata elegante A tavola con Rossini, realizzata dall’associazione Il Capitello nella propria sede, con la partecipazione dell’Ensemble Santa Cecilia di Portogruaro. Continua la lettura di #MagrediMusica: un fine settimana da Oscar con il musical la Sirenetta
Concerto-spettacolo “Martino: storia di una spada, un mantello e una manciata di terra”
“Martino: storia di una spada, di un mantello e di una manciata di terra”. La Prima Banda della Filarmonica di Belluno si esibirà, insieme agli attori Marco Corazza e Mara Formenti, in un concerto-spettacolo per bambini e famiglie che racconterà la storia di San Martino, domenica 11 novembre 2018, alle ore 17:30, al Teatro Comunale di Belluno. Continua la lettura di Concerto-spettacolo “Martino: storia di una spada, un mantello e una manciata di terra”