Archivi categoria: News

Cronistoria della candidatura di Procida, futura Capitale italiana della cultura 2022 (NA)..

Quello per la candidatura di Procida a Capitale italiana della Cultura è un percorso che inizia già tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 e lo fa con un approccio fortemente partecipato. Inizia con la costruzione di un percorso di cocreazione e capacity building che ha attivato la partecipazione dei cittadini procidani in primis perchè l’obiettivo era innanzitutto ascoltare i loro desideri e costruire un orizzonte collettivo”. Così alla Dire Agostino Riitano, direttore della candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022. Continua la lettura di Cronistoria della candidatura di Procida, futura Capitale italiana della cultura 2022 (NA)..

Lunedì 18 gennaio, diretta da Van Gogh con Marco Goldin

Per non lasciare soli e al buio i meravigliosi capolavori riuniti al San Gaetano nella mostra su Van Gogh, Marco Goldin annuncia per lunedì 18 gennaio alle ore 21, un appuntamento in diretta dalle sale della mostra “Van Gogh. I colori della vita”, diretta che chiunque potrà seguire sulla pagina Facebook di Linea d’ombra e sul sito www.lineadombra.it. Continua la lettura di Lunedì 18 gennaio, diretta da Van Gogh con Marco Goldin

La neve sulle nostre montagne – Ciaspolate tra le Dolomiti e il mare

 Ciaspole

La neve sulle nostre montagne – Ciaspolate tra le Dolomiti e il mare. Neve, silenzi, emozioni, paesaggi e panorami strepitosi, continuo a proporre ciaspolate sulle nostre prealpi. Salvo disposizioni contrarie, riusciamo ancora a muoverci, ai sensi dell’art. 2 comma 4/b del DPCM 4 dic 2020. Poi si vedrà, ma sebbene le temperature siano calate, sono ancora troppo belle le giornate e tanta la neve per rinunciare a queste proposte. Continua la lettura di La neve sulle nostre montagne – Ciaspolate tra le Dolomiti e il mare

Continuano gli incontri online per il Premio Scarpa

Continua con tre appuntamenti nel mese di gennaio il ciclo di incontri online Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche dallo scorso dicembre sulla piattaforma Zoom, per approfondire diverse questioni e temi connessi al Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, il premio a un luogo dedicato, nella sua trentunesima edizione, straordinariamente biennale, a Güllüdere e Kizilçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia, in attesa della riapertura, nelle sede di Ca’ Scarpa, a Treviso, della mostra Cappadocia. Il paesaggio nel grembo della roccia, provvisoriamente chiusa in relazione all’attuale situazione sanitaria, e di poter realizzare anche i consueti convegni pubblici in presenza. Continua la lettura di Continuano gli incontri online per il Premio Scarpa

Dario Vero firma la colonna sonora del nuovo Sushi Spaghetti Western

Esce l’11 gennaio 2021 la colonna sonora di The Inglorious Serf, film di Roman Perfilyev prodotto da Star Media e Krist Film per oltre un milione di euro di budget, esempio del nuovo Sushi Spaghetti Western: un melting pot cinematografico e musicale, ispirato alla grande tradizione italiana, realizzato tra Est Europa, Giappone, Medio Oriente e Stati Uniti, e firmato dalle musiche dell’italiano Dario Vero. Continua la lettura di Dario Vero firma la colonna sonora del nuovo Sushi Spaghetti Western

La giornalista Roberta Damiata ha dedicato un libro a Coco Chanel

Il 10 gennaio 1971 moriva a Parigi la grande stilista francese Coco Chanel, icona di stile ed eleganza del ventesimo secolo. La giornalista Roberta Damiata ha dedicato un libro a Coco Chanel, un libro per raccontare la brillante vita, carriera e pensiero della stilista che più ha rappresentato e rivoluzionato l’immagine femminile. Continua la lettura di La giornalista Roberta Damiata ha dedicato un libro a Coco Chanel