Archivi categoria: News

Fumetti nei musei aderisce alla campagna #ioleggoacasa !

Il progetto #ioleggoacasa, ideato e realizzato, dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango e gli autori delle storie, ogni settimana mette gratuitamente a disposizione per la lettura online una parte dei 51 albi dedicati ai musei e ai parchi archeologici del Paese e illustrati da alcuni dei migliori fumettisti italiani. Continua la lettura di Fumetti nei musei aderisce alla campagna #ioleggoacasa !

L’Arte ci parla la lingua digitale a Pasqua e Pasquetta

Torna la campagna “L’arte ti somiglia” e tante iniziative digitali per viaggiare nel patrimonio culturale italiano. Anche se i musei e i luoghi della cultura sono chiusi al pubblico, il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo propone diverse attività digitali per una Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’arte. Virtual tour, palinsesti video su YouTube e una nuova campagna social che gioca sulla somiglianza tra le persone e i ritratti nelle opere d’arte dei musei italiani. Continua la lettura di L’Arte ci parla la lingua digitale a Pasqua e Pasquetta

WineHunter Events e Anteprime del Merano WineFestival (BZ)

In attesa di calarsi nell’atmosfera unica di Merano WineFestival e la sua 29^ edizione, dal 6 al 10 novembre 2020, nell’elegante Kurhaus di Merano, la nuova programmazione degli appuntamenti con il WineHunter Helmuth Köcher si è inaugurata anche quest’anno con il consueto appuntamento Wine&Siena Capolavori del Gusto. Continua la lettura di WineHunter Events e Anteprime del Merano WineFestival (BZ)

La Fondazione Benetton Studi Ricerche in formato web e social

La Fondazione Benetton Studi Ricerche non si ferma in questa fase di emergenza. Anche se a seguito delle disposizioni del governo le porte della sede di via Cornarotta a Treviso sono chiuse e gli eventi pubblici in programma nei mesi da marzo a giugno sono stati sospesi, la Fondazione sta continuando a lavorare sui progetti in corso e su quelli futuri e sta rendendo accessibili, in particolare attraverso il suo canale Vimeo, molti contenuti relativi alle sue attività di ricerca, edizione e divulgazione. Continua la lettura di La Fondazione Benetton Studi Ricerche in formato web e social

Pino Cuttaia semplicità e solidarietà i valori per ripartire

Fare il pane, un gesto semplice quanto fondamentale, simbolico quanto necessario, arcaico quanto contemporaneo. In questo momento di riscoperta delle necessità primarie lo Chef Pino Cuttaia che, ancora prima dell’obbligo nazionale, ha chiuso il suo ristorante La Madia e la sua bottega Uovodiseppia, si sta dedicando alla produzione di pane da donare a clienti, amici, persone che possono averne bisogno. Continua la lettura di Pino Cuttaia semplicità e solidarietà i valori per ripartire

Foto-talk con Lorenzo Vitturi – CAMERA Centro Italiano per la Fotografia (TO)

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia si sta interrogando sulla fotografia “ai tempi del Corona Virus”, si sta chiedendo come sta cambiando la pratica artistica durante il lockdown, qual è il rapporto con l’immagine che i fotografi stanno sperimentando all’interno delle quattro mura domestiche e se stanno, o meno, producendo nuove forme di estetica visiva quotidiane. Continua la lettura di Foto-talk con Lorenzo Vitturi – CAMERA Centro Italiano per la Fotografia (TO)

Principi di Roboetica Filosofia pratica e Intelligenza Artificiale a cura di Alberto Jori

Oggi più che mai tecnologia e l’Ai stanno entrando in maniera preponderante nella nostra vita. È importante quindi una riflessione per andare a fondo rispetto all’applicazione delle tecnologie esponenziali per riuscire a mantenere le giuste distanze sfruttandone al massimo i benefici. Continua la lettura di Principi di Roboetica Filosofia pratica e Intelligenza Artificiale a cura di Alberto Jori