Suolo “come” paesaggio è il tema al centro della sedicesima edizione delle giornate internazionali di studio sul paesaggio, progettate dal Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi Ricerche, con il coordinamento di Luigi Latini e Simonetta Zanon, che si svolgeranno giovedì 20 e venerdì 21 febbraio 2020 negli spazi Bomben di Treviso. Continua la lettura di Alla Fondazione Benetton le Giornate Internazionali di Studio sul Paesaggio
Archivi categoria: News
Mondodelvino SpA “best practice” italiana in certificazione della sicurezza
Passione, ricerca, lealtà. Sono questi principi di politica aziendale che spingono la Mondodelvino SpA a implementare continuamente il proprio sistema di gestione della sicurezza, della salute e della sostenibilità sociale, secondo processi di lavorazione etici e sostenibili per i lavoratori e la società. Buone pratiche e soluzioni all’avanguardia certificate, per un’azienda modello che si pone in controtendenza rispetto alla media nazionale relativa agli infortuni nell’ambiente di lavoro. Continua la lettura di Mondodelvino SpA “best practice” italiana in certificazione della sicurezza
Tofana – Freccia nel Cielo la nuova e prima cabinovia
Sabato 11 gennaio 2020 si inaugura ufficialmente la nuova cabinovia che sostituisce il primo tratto della famosa e storica Tofana – Freccia nel Cielo. Il taglio del nastro dell’atteso evento della stagione invernale vedrà la presenza di numerose autorità che hanno partecipato a vario titolo alla realizzazione di questo primo importante obiettivo. Continua la lettura di Tofana – Freccia nel Cielo la nuova e prima cabinovia
Belpiano in Alto Adige sulla neve non ci si annoia
Al comprensorio di Belpiano – Malga San Valentino in Alto Adige non ci si annoia mai. La fama di essere un punto di riferimento d’eccezione per il divertimento in famiglia sulla neve (Skiresort.info lo ha premiato come comprensorio emergente 2019 e di alto livello per il target family) ha motivo d’essere proprio per il programma di attività e il calendario fitto di eventi che riempiono tutta la settimana. Continua la lettura di Belpiano in Alto Adige sulla neve non ci si annoia
Abbinamento d’autore tra l’Etna Rosso Carranco e la cucina piemontese
Un vino d’eccellenza e un piatto d’autore che narrano la complessità e il sapore inconfondibile di un territorio ricco di biodiversità come quello dell’Etna, insieme al gusto deciso e tipico di una cucina tradizionalmente moderna, come quella piemontese dello chef Ugo Alciati. Continua la lettura di Abbinamento d’autore tra l’Etna Rosso Carranco e la cucina piemontese
I GOSPEL BOOK REVISITED PRESENTANO “MINE”
Dopo l’uscita del nuovo disco “Morning Songs & Midnight Lullabies” dei Gospel Book Revisited ecco disponibile il bellissimo video di “Mine”, uno dei brani cardine di questo nuovo album della band torinese che tanto ha convinto la critica specializzata. Continua la lettura di I GOSPEL BOOK REVISITED PRESENTANO “MINE”
RANDOLPH MATTHEWS AFRO BLUES PROJECT TOUR 2020
Sonorità e voce sorprendenti, una grande presenza sul palco: meritatissimo vincitore del Premio del pubblico di JazzAscona nel 2017, il cantante londinese di origini afro-caraibiche Randolph Matthews torna a esplorare le matrici della musica black ispirandosi a maestri come Jimi Hendrix, Muddy Waters, Leadbelly e Ali Farka Tourè. Con Afro blues project l’artista inglese di origini afrocaraibiche amalgama in modo creativo blues, soul, beatbox, jazz e sonorità etniche. Continua la lettura di RANDOLPH MATTHEWS AFRO BLUES PROJECT TOUR 2020
Gusta Caorle, alla scoperta di sapori tipici, ricette tradizionali e manifestazioni enogastronomiche
Tra cucina e territorio esiste un legame indissolubile e l’esperienza enogastronomica è da sempre un’importante chiave di lettura per la scoperta di un luogo e della sua identità. Meta gourmet dell’Alto Adriatico, il borgo storico marinaro di Caorle fa proprio della cucina il suo miglior biglietto da visita, offrendo un’interessante motivazione di viaggio per i buongustai e non solo. Continua la lettura di Gusta Caorle, alla scoperta di sapori tipici, ricette tradizionali e manifestazioni enogastronomiche