Il progetto “Uncommon Flavors of Europe” dei Consorzi di Tutela Formaggio Asiago, Speck Alto Adige e Pecorino Romano sarà protagonista di otto settimane di eventi a New York. A partire dal 15 gennaio 2020, Eataly New York celebra Asiago DOP, Speck Alto Adige IGP e Pecorino Romano DOP attraverso degustazioni, eventi speciali e menu dedicati nei punti vendita Eataly Flatiron. Continua la lettura di Il progetto “Uncommon Flavors of Europe” a New York
Archivi categoria: News
FEMMINILE, AL PLURALE LE IMMAGINI PUBBLICHE DELLE DONNE DA LEONARDO AI NOSTRI GIORNI
Femminile, al plurale è un progetto di divulgazione di cultura umanistica di UTI Noncello e Comune di Pordenone, finanziato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, curato da Sergia Adamo, realizzato col patrocinio dell’Università degli Studi di Trieste e della Consigliera di Parità della Regione Fvg, col sostegno di Banca di Credito Cooperativo Pordenonese (grupp Iccrea), Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e Comune di Trieste. Continua la lettura di FEMMINILE, AL PLURALE LE IMMAGINI PUBBLICHE DELLE DONNE DA LEONARDO AI NOSTRI GIORNI
Valdobbiadene è online il calendario 2020 per le visite alle cantine
Conoscere e degustare, nei fine settimana, i pregiati vini che nascono nelle storiche colline di Conegliano Valdobbiadene, recentemente riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO: non solo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e Cartizze Docg ma anche il Bianco e Rosso dei Colli di Conegliano Docg, i passiti Docg Refrontolo e Torchiato di Fregona e l’autoctono Verdiso Igt. Continua la lettura di Valdobbiadene è online il calendario 2020 per le visite alle cantine
Cerimonia di apertura di Vicenzaoro January 2020
Per la prima volta in collaborazione con il Club degli Orafi Italia, l’evento di apertura di Vicenzaoro si pone come obbiettivo quello di delineare una panoramica complessiva dell’industria orafa Made in Italy e indicare le linee strategiche per uno sviluppo più sostenibile. Continua la lettura di Cerimonia di apertura di Vicenzaoro January 2020
Cortina, la nuova cabinovia Tofana – Freccia nel Cielo
Sabato 11 gennaio 2020 taglio del nastro ufficiale e benedizione per la nuova cabinovia che sostituisce il primo tratto della famosa e storica funivia Tofana – Freccia nel Cielo. L’atteso evento inaugurale ha visto la presenza di numerose autorità coinvolte a vario titolo alla realizzazione di questo primo importante obiettivo. Continua la lettura di Cortina, la nuova cabinovia Tofana – Freccia nel Cielo
Lectio da standing ovation di Andrea Maggi per le premiazioni del concorso nè schiave, nè oggetti
“Vogliamo lavorare assieme ai giovani per costruire con loro e per loro una società migliore, più giusta ed equa. Al centro della nostra riflessione la violenza maschile sulle donne, ma non solo. Anche tutto quello che viene prima e di cui essa si nutre: discriminazioni, pregiudizi, stereotipi, ostacoli nel mondo del lavoro e della partecipazione alla vita pubblica, disparità salariare, rappresentazioni mediatiche sessualizzate e oggettivanti. I giovani e le giovani che hanno partecipato a questo concorso hanno saputo affrontare queste tematiche in modo originale e creativo”. Continua la lettura di Lectio da standing ovation di Andrea Maggi per le premiazioni del concorso nè schiave, nè oggetti
DR. FEELGOOD BEER & TALK SHOW Max Trono e Mauro Parma
L’ultimo appuntamento del primo semestre del Dr. Feelgood Beer & Talk Show, sarà martedì 14 Gennaio al John Barleycorn di Milano, come sempre condotto da Maurizio Faulisi, e al rientro dalle vacanze natalizie si parlerà di Fotografia in ambito musicale e di viaggi con Max Trono e Mauro Parma! Continua la lettura di DR. FEELGOOD BEER & TALK SHOW Max Trono e Mauro Parma
Preidlhof: dal 31 gennaio in Val Venosta sarà transformational experience
Perché cambiare ciò che è già quasi perfetto? Da oltre 50 anni il Preidlhof Luxury DolceVita Resort rappresenta un punto di riferimento per l’ospitalità in Alto Adige, eppure con il 2020 la famiglia Ladurner, titolari dell’hotel dal 1996, ha deciso di affrontare un rinnovo importante: non è strutturale (l’edificio principale è stato ricostruito completamente solo nel 2017) ma di concetto, non di gestione ma di approccio al cliente. Continua la lettura di Preidlhof: dal 31 gennaio in Val Venosta sarà transformational experience