Archivi categoria: News

GRANFIUME MOTOR SHOW 12/13 maggio

Prosegue anche per questo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 maggio al Granfiume di Fiume Veneto il Granfiume Motor Show con esposizioni di auto e moto d’epoca, quad, gokart, macchine da rally, prototipi unici di auto, Delta integrali e Ferrari, con la partecipazione di associazioni e club del territorio. Ospite speciale Luigi “Gigi” Pirollo, storico copilota di rally, che sabato alle 16 presenterà il suo libro. Continua la lettura di GRANFIUME MOTOR SHOW 12/13 maggio

Giardino dei sogni in piazza XX Settembre a Pordenone

Chiusura in bellezza per il Giardino dei sogni il 12 e il 13 maggio, allestimento verde realizzato in piazza XX Settembre a Pordenone con la direzione artistica dell’agronoma Claudia Pavoni nell’ambito del Festival dei Giardini di Ortogiardino, in collaborazione con Pordenone Fiere, Comune di Pordenone e con VerdeVerticale, VerdeRame, Claber, Marcolin, Palazzetti, Gea Spa, Pordenone Fiere SpA, Floricoltura Baggio Alessio, Raziel, Zilio Nico, Boer Group, Viridis, Enrico Benetta. Continua la lettura di Giardino dei sogni in piazza XX Settembre a Pordenone

Gymnasium Friulovest Banca squadra esordienti vince il meeting città di Como

Continuano i successi agonistici in casa Gymnasium Friulovest Banca, sabato 5 maggio, i giovani nuotatori della categoria esordienti, hanno vinto a Como la 14^ edizione del meeting “Città di Como”, che ha visto la partecipazione della maggior parte delle società lombarde, e alcune liguri. Continua la lettura di Gymnasium Friulovest Banca squadra esordienti vince il meeting città di Como

Manca poco alla partenza della Ironfly Salewa 2018

Manca poco alla partenza della Ironfly Salewa 2018. Avverrà il 12 maggio da Lecco e terminerà il 19 a Suello nell’atterraggio del Parapendio Club Scurbatt organizzatore della manifestazione. Sarà un’avventura di speed hiking, escursionismo veloce collegato al volo in parapendio, sulle orme della celebre X-Alps, maratona biennale che lo scorso anno sì è dipanata lungo l’arco alpino per oltre 1000 km. A Lecco ci si è accontentati di 458 in linea d’aria, molti di più nella sostanza. Continua la lettura di Manca poco alla partenza della Ironfly Salewa 2018

Archeologia scienza globale, conferenza della Prof.ssa Frangipane ai Lincei

“L’archeologia come ‘scienza globale’ interdisciplinarietà e ricostruzione delle società del passato” è il titolo della conferenza che la Prof.ssa Marcella Frangipane dell’Università Sapienza di Roma terrà all’Accademia dei Lincei il giorno 11 maggio alle ore 11.00 in via della Lungara,10 Roma. Continua la lettura di Archeologia scienza globale, conferenza della Prof.ssa Frangipane ai Lincei

ASSEGNATI I PREMI DEL DIAPASON D’ORO 2018

È terminato con il concerto e la premiazione dei vincitori e delle vincitrici il Diapason d’oro, concorso internazionale per giovani musicisti alla quarta edizione, promosso da Farandola col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Pordenone Music Festival, richiamando da tutta Italia e dall’estero 239 concorrenti. Continua la lettura di ASSEGNATI I PREMI DEL DIAPASON D’ORO 2018

Orange1, il futuro è “green”: nasce il motore HYBRID per il settore automotive

La passione è orange, il futuro è green. La scelta strategica di Orange1 Holding, gruppo internazionale leader nel settore elettromeccanico con sede principale ad Arsiè (BL), è puntare sulla progettazione, sviluppo e costruzione di macchine elettriche rotanti con l’obbiettivo di contribuire in modo significativo alla creazione di nuove tecnologie per ridurre il consumo energetico, salvaguardando le emissioni di CO2. Continua la lettura di Orange1, il futuro è “green”: nasce il motore HYBRID per il settore automotive

I CéIde Fields (i campi di “Céide”, in gaelico irlandese la “collina dalla sommità piatta”)

I Céide Fields (i campi di “Céide”, in gaelico irlandese la “collina dalla sommità piatta”) presso il villaggio di Ballycastle in Irlanda, luogo scelto dal Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2018 della Fondazione Benetton Studi Ricerche, saranno al centro di tre momenti pubblici, in programma a Treviso sabato 12 e domenica 13 maggio 2018: Continua la lettura di I CéIde Fields (i campi di “Céide”, in gaelico irlandese la “collina dalla sommità piatta”)