Incastonato nel cuore della pianura friulana, tra corsi d’acqua di risorgiva, il suggestivo borgo medievale di Strassoldo è uno scrigno di storia che racchiude due castelli ben distinti: il castello di Sopra ed il castello di Sotto, tra i più antichi e significativi del Nord est d’Italia. Continua la lettura di Torna ai Castelli di Strassoldo “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”
Archivi categoria: News
Anteprima il Volo del Jazz a Pordenone
Il Volo del Jazz inaugura la sua quattordicesima edizione venerdì 28 settembre con una con un’anteprima imperdibile in collaborazione con Cinemazero. Continua la lettura di Anteprima il Volo del Jazz a Pordenone
Anteprima Merano WineFestival 29 e 30 settembre
Un luogo elegante e ricco di fascino nel centro di Roma, ma anche un palazzo di importanza storica e artistica, è l’Acquario Romano, che il 13 e 14 ottobre ospita un evento WineHunter che quest’anno diventa l’occasione per presentare in anteprima nazionale Merano WineFestival. Continua la lettura di Anteprima Merano WineFestival 29 e 30 settembre
Consorzio Tutela Formaggio Asiago sempre più forte in Cina e Giappone
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago vola in Giappone, invitato a Tokyo dal Ministero dell’Agricoltura nipponico, per partecipare agli incontri bilaterali Ue-Giappone e al primo evento, il prossimo 29 settembre, interamente dedicato ai formaggi d’origine protetta europei. Continua la lettura di Consorzio Tutela Formaggio Asiago sempre più forte in Cina e Giappone
Vendemmia 2018. Col Vetoraz riflette sull’annata
Per ogni viticoltore e così per Col Vetoraz, la vendemmia è sempre una grande scommessa tra uomo e natura, attesa ogni volta con vivo coinvolgimento, perché rappresenta il risultato delle fatiche di un intero anno di lavoro. Una stagione, questa, in cui in cantina si raccoglie il frutto dell’impegno di tutti sommandolo a ciò che la Natura ha potuto offrire nel ciclo dei dodici mesi. Continua la lettura di Vendemmia 2018. Col Vetoraz riflette sull’annata
“Leggere il paesaggio” è il tema della seconda edizione di Il Veneto Legge
“Leggere il paesaggio” è il tema della seconda edizione di Il Veneto Legge, Maratona regionale di lettura proposta a scuole, biblioteche, librerie, ma aperta anche a tutti i cittadini che amano i libri. La maratona, che si terrà nella giornata di venerdì 28 settembre, costituisce una delle numerose iniziative di educazione alla lettura, rivolte a tutte le fasce di età, che le biblioteche – soprattutto quelle pubbliche – portano avanti, affiancando in progetti di continuità la famiglia e la scuola. Continua la lettura di “Leggere il paesaggio” è il tema della seconda edizione di Il Veneto Legge
Axel Trolese ospite a Cremona per Piano Experience
Nell’ambito di Cremona Musica, la più importante manifestazione mondiale per gli strumenti musicali d’alta gamma programmata dal 28 al 30 settembre, Axel Trolese sarà ancora una volta ospite di “Piano Experience”, il salone della fiera cremonese dedicato al pianoforte, che in questa edizione ospiterà decine di grandi pianisti italiani e internazionali. Continua la lettura di Axel Trolese ospite a Cremona per Piano Experience
Coro Antoniano dei Piccoli presentazione delle attività 2018/2019
L’Associazione Coro Polifonico Sant’Antonio Abate di Cordenons organizza anche per l’anno scolastico 2018-2019 l’attività corale dedicata alle voci bianche “Coro Antoniano dei Piccoli”, diretto dalla Maestra Monica Malachin. Continua la lettura di Coro Antoniano dei Piccoli presentazione delle attività 2018/2019