La cantina friulana Terre di Ger, tra le più importanti realtà italiane nel mondo dei vini Piwi per esperienza e prestigio, scommette sui resistenti e si presenta al Vinitaly (Verona, 2-5 aprile) con ben 6 vini prodotti “secondo natura” da piante che sono fortemente tolleranti alle avversità fungine. 18 ettari tra varietà bianche e rosse, forse una delle superfici maggiori attualmente piantate che permettono un’ampia sperimentazione e maturazione di esperienze sia in campagna che in cantina. Continua la lettura di Vinitaly: Terre di Ger presenta 6 vini da vitigni resistenti
Archivi categoria: News
Conferenza stampa “La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata”
Martedì 4 aprile alle 11 presso le Gallerie delle Prigioni, Treviso, ci sarà la conferenza stampa di presentazione di “La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata”, la nuova mostra di Fondazione Imago Mundi (5 aprile – 17 settembre). Continua la lettura di Conferenza stampa “La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata”
L’Asiago DOP ” fusion” sorprende a Vinitaly
A Verona, dal 1° al 5 aprile, l’Asiago DOP, unico formaggio a rappresentare la produzione lattiero-casearia italiana a Operawine, Vinitaly & The City e Vinitaly, conferma e rafforza la strada della collaborazione col mondo del vino puntando alla valorizzazione della sinergia tra prodotti a Denominazione D’Origine Protetta con esclusive stagionature abbinate ai più simbolici vini italiani in un inedito percorso dall’anima “fusion”. Continua la lettura di L’Asiago DOP ” fusion” sorprende a Vinitaly
Fotografia Europea 2023, dentro il cuore dell’Europa
Dal 28 aprile all’ 11 giugno 2023 torna FOTOGRAFIA EUROPEA a Reggio Emilia, il Festival di fotografia di caratura internazionale – fresco vincitore dell’edizione 2022 dei Lucie Awards a Los Angeles, il premio più ambito nel settore, quale miglior Photo Festival of the Year – promosso e prodotto da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Anche quest’anno, quindi, un’importante occasione per osservare un mondo in continuo e veloce cambiamento, di cui la fotografia congela il momento per aiutarci a capirne e comprenderne direzioni e dinamiche. Continua la lettura di Fotografia Europea 2023, dentro il cuore dell’Europa
“Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)
Il 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023, week-end delle Palme, ritorna al Castello di Strassoldo di Sopra (Ud) in Friuli Venezia Giulia l’attesa rassegna “Magici Intrecci Primaverili”, che dal 1998 attira ogni volta un folto e affezionato pubblico che ama il bello, la storia, la creatività e la natura, attratto dal raffinate proposte degli espositori e dagli scenografici addobbi che, diversi da edizione ad edizione, decorano interni ed esterni del complesso castellano. Continua la lettura di “Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)
Castello, feritoie e torri scudate al Castello Scaligero, Sirmione
Oggi il Castello Scaligero di Sirmione è “semplicemente” una delle più straordinarie cartoline dell’intero Garda. È un monumento da ammirare, fotografare, godersi. Ma non è sempre stato così. Quando venne eretto, e per molto tempo, è stato soprattutto un presidio di difesa sul duplice fronte della terra e dell’acqua. Qui una compagnia di arcieri era pronta giorno e notte a mettersi all’opera contro i nemici che ambivano a strappare il castello ai signori di Verona. Continua la lettura di Castello, feritoie e torri scudate al Castello Scaligero, Sirmione
Dal Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre di Ger per vini sani da varietà resistenti
La cantina friulana Terre di Ger, tra le più importanti realtà italiane nel mondo dei vini Piwi per esperienza e prestigio, scommette sui resistenti e si presenta al Vinitaly (Verona, 2-5 aprile) con ben 6 vini prodotti “secondo natura” da piante che sono fortemente tolleranti alle avversità fungine. 18 ettari tra varietà bianche e rosse, forse una delle superfici maggiori attualmente piantate che permettono un’ampia sperimentazione e maturazione di esperienze sia in campagna che in cantina. Continua la lettura di Dal Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre di Ger per vini sani da varietà resistenti
Assemblea dei Sindaci dell’Ambito del Noncello
L’area minori e la riforma Cartabia sono stati il fulcro dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito del Noncello, svoltasi il 21 marzo in Municipio a Pordenone, con la conduzione della presidente Guglielmina Cucci, coadiuvata dalla dirigente Rossella Di Marzo. Continua la lettura di Assemblea dei Sindaci dell’Ambito del Noncello