L’area minori e la riforma Cartabia sono stati il fulcro dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito del Noncello, svoltasi il 21 marzo in Municipio a Pordenone, con la conduzione della presidente Guglielmina Cucci, coadiuvata dalla dirigente Rossella Di Marzo. Continua la lettura di Assemblea dei Sindaci dell’Ambito del Noncello
Archivi categoria: News
La principessa con le cicatrici Testimonianze, racconti e arte per raccontare l’endometriosi
La principessa con le cicatrici è l’evento dedicato all’endometriosi proposto dall’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Pordenone assieme alla Commissione Pari Opportunità, con la partecipazione di Associazione Endometriosi Fvg, sabato 25 marzo alle 10 in sala Ellero a Palazzo Badini, Pordenone. Continua la lettura di La principessa con le cicatrici Testimonianze, racconti e arte per raccontare l’endometriosi
“San Laise in Festa” ex area NATO di Bagnoli
La primavera è finalmente arrivata e con essa le belle giornate da godere all’aperto e un luogo perfetto dove svolgere attività open air è sicuramente l’area dell’ex base Nato di Bagnoli. Continua la lettura di “San Laise in Festa” ex area NATO di Bagnoli
Apertura della Quadreria Intervento di valorizzazione Venezia, Palazzo Ducale
Il 25 marzo riapre la Quadreria del Palazzo Ducale. L’intervento è stato condotto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con la collaborazione e il supporto di Venice International Foundation. Continua la lettura di Apertura della Quadreria Intervento di valorizzazione Venezia, Palazzo Ducale
TIRAMISÙ DAY CON LO STREGAMISÙ
Presentato il Tiramisù Cookbook 2023: una raccolta imperdibile delle più golose ricette di tiramisù dell’anno. Tra le versioni più curiose il Radicchiomisu, il Tiramisù Tropical con il mango del Tiramisù Club Brasile e Su Tirami, ispirato al famoso sushi. Continua la lettura di TIRAMISÙ DAY CON LO STREGAMISÙ
Torna in libreria “Una posizione sociale”. Il romanzo jazz di Giose Rimanelli
Esce per Rubbettino “Una posizione sociale” di Giose Rimanelli, romanzo molto atteso, pubblicato per la prima volta nel 1959. Meno noto del celebre “Tiro al piccione” (ripubblicato sempre da Rubbettino nel 2022), “Una posizione sociale” si colloca al vertice della produzione letteraria di Rimanelli. Continua la lettura di Torna in libreria “Una posizione sociale”. Il romanzo jazz di Giose Rimanelli
Col Vetoraz a Vinitaly 2023
Le inconfondibili bollicine superiori di Col Vetoraz continuano a farsi interpreti di un’eccellenza indiscussa, che parte dalla terra per arrivare fino al calice, e anche a questa edizione di Vinitaly si faranno ambasciatrici del messaggio cardine su cui da sempre poggia il modus operandi dell’azienda trevigiana: l’inscindibile legame identitario con la terra di origine, il Valdobbiadene DOCG. Continua la lettura di Col Vetoraz a Vinitaly 2023
“GLI INFLUENCER NELLA CUCINA ITALIANA. COSA È CAMBIATO NEGLI ULTIMI 100 ANNI”
In anni in cui la comunicazione enogastronomica si affida sempre più agli “influencer”, personaggi che attraverso i media influiscono sui comportamenti e sulle scelte del pubblico, il Comitato Scientifico del Fondaco del Gusto propone una lettura storicizzata del fenomeno. Continua la lettura di “GLI INFLUENCER NELLA CUCINA ITALIANA. COSA È CAMBIATO NEGLI ULTIMI 100 ANNI”