Inediti biografici, enigmi artistici, svelati e raccontati come detective stories da uno dei più noti storici dell’arte italiana. Questo il piatto forte di venerdì 24 settembre 2010, alle ore 17.00, sotto la Loggia dei Cavalieri, a Treviso, dove sarà ospitato l’incontro di presentazione del libro di Lionello Puppi (professore emerito dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nonché membro della Giuria del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino), “Il re delle Isole Fortunate e altre storie vere tra le «maraviglie dell’arte»” (Angelo Colla Editore, 2010). L’evento è promosso e organizzato nell’ambito della manifestazione “SiLegge” a Treviso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche. Continua la lettura di Lionello Puppi presenta la sua avvincente Detective Story su sfondo artistico!
Archivi categoria: Recensioni libri
Nuova Enciclopedia delle arti contemporanee, firmata da Achille Bonito Oliva e pubblicata da Electa!
Electa presenta una nuova enciclopedia, ideata da Achille Bonito Oliva, che partendo dalla concezione del “tempo”, nelle sue diverse sfaccettature, analizza tutte le forme di rappresentazione assunte nel corso del XX secolo dai vari linguaggi artistici. Le avanguardie storiche sono profondamente condizionate dall’irruzione di una nuova temporalità (interiore, inclinata, comica, piena e aperta) che caratterizza tutte le arti del Novecento: musica, teatro, cinema, arti visive, new media, fotografia, letteratura. Continua la lettura di Nuova Enciclopedia delle arti contemporanee, firmata da Achille Bonito Oliva e pubblicata da Electa!
Il balcon da memorie un libro di Manuela Quaglia alla scoperta delle donne…

Il balcon da memorie Un libro di Manuela Quaglia – In Carnia alla scoperta delle donne dai poteri speciali. Streghe, tradizioni della Pasqua e del periodo natalizio, il mondo della superstizione, dei diavoli e dei santi, della meteorologia, le storie e leggende per i bimbi e le credenze popolari del mondo dei morti. Continua la lettura di Il balcon da memorie un libro di Manuela Quaglia alla scoperta delle donne…
La pubblicistica sul Merisi si arricchisce di un’opera scientifica imperdibile!
L’avventura storico-scientifica che ha portato all’identificazione delle ossa di Caravaggio diventa un libro. È stato presentato sabato 10 luglio 2010, a Ravenna “L’enigma Caravaggio: ipotesi scientifiche sulla morte del pittore” (Armando Editore), scritto da Silvano Vinceti e Giorgio Gruppioni. Il saggio racconta la complessa indagine che, dopo l’esumazione delle ossa di Michelangelo Merisi dal cimitero di Porto Ercole, ha stabilito, con relativa certezza, l’appartenenza dei resti al pittore. E ha inoltre permesso di dare una parziale risposta ad alcuni misteri della vita di un artista geniale quanto maledetto. Continua la lettura di La pubblicistica sul Merisi si arricchisce di un’opera scientifica imperdibile!
Il libro: “Caterina, la contrabbandiera friulana”
Un viaggio nel Friuli del ‘700, dai magredi della Meduna al Noncello e alla Val Cellina, dai nevai della Carnia sino a Cividale e alla Carniola, in Slovenia. “Caterina, la contrabbandiera friulana” (Santi Quaranta editore, 11 euro) è il titolo dell’opera di Luigina Battistutta nella quale si narra di una giovane contadina del Friuli che vive in un ambiente famigliare semplice, ancestrale ed agricolo. Una vicenda ambientata nel Settecento in una zona governata dalla Repubblica di Venezia. Continua la lettura di Il libro: “Caterina, la contrabbandiera friulana”
“Viaggi diversi” il nuovo libro dello scrittore Giovanni Rattini.
E’ in arrivo in libreria “Viaggi diversi”, il nuovo libro dello scrittore Giovanni Rattini. Trama del libro: la mattina del 10 febbraio 1910 nonostante gli inconvenienti dovuti all’abbondante nevicata della notte, la linea ferroviaria a scartamento ridotto che avrebbe collegato Piovene Rocchette con Asiago venne finalmente aperta al traffico passeggeri e merci. L’inaugurazione ufficiale sarebbe arrivata sei mesi più tardi, il 4 agosto, ma ormai l’attesa soprattutto da parte degli abitanti dell’Altopiano poteva dirsi conclusa. Continua la lettura di “Viaggi diversi” il nuovo libro dello scrittore Giovanni Rattini.
L’opera omnia del Caravaggio nella stupenda chicca editoriale della Taschen!
L’opera completa su carta del genio più sublime di tutti i tempi, che ha rivoluzionato la pittura europea per sempre; genio che rimane controverso e, per certi versi insondabile ancor oggi, a 400 anni dalla sua morte. Caravaggio, o più precisamente Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610), era una leggenda anche nel corso della sua vita. Celebrata da alcuni per il suo naturalismo pittorico e le sue invenzioni rivoluzionarie, era considerato dagli altri di aver distrutto la pittura. Pochi altri artisti hanno suscitato polemiche tali e tante interpretazioni contraddittorie fino ai tempi moderni. Continua la lettura di L’opera omnia del Caravaggio nella stupenda chicca editoriale della Taschen!
“Emozioni Dolomitiche” il libro di Stefano Michelazzi
Presentare una guida al pubblico di appassionati di arrampicata in montagna (in contrapposizione a quello di arrampicata sportiva), e a maggior ragione ad un pubblico di possibili appassionati futuri, è un compito difficile che per fortuna l’autore mi ha facilitato aprendo la sua esposizione con un’esauriente serie di avvertenze su come si deve affrontare l’alpinismo su roccia e di come si dovrebbe praticare in piena sicurezza. Continua la lettura di “Emozioni Dolomitiche” il libro di Stefano Michelazzi






